11.06.2013 Views

Parole poco usate, desuete, modi di dire - Mamoiada

Parole poco usate, desuete, modi di dire - Mamoiada

Parole poco usate, desuete, modi di dire - Mamoiada

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ispentumàre<br />

www.mamoiada.org – la lingua<br />

mandare in luogo lontano, inaccessibile (sinonimo <strong>di</strong> isperrumàre).<br />

Ispentumàu mandato in luogo da cui non si possa tornare, da spèntumu = <strong>di</strong>rupo, precipizio<br />

(ispentumàu sias! = vai in un posto dove non potrai tornare! Vai all’inferno!).<br />

Isper<strong>di</strong>ssiàre <strong>di</strong>lapidare, sperperare (isperdìssiu = sperpero, spreco; anche luogo desolato da<br />

cui è <strong>di</strong>fficile fare ritorno).<br />

Isper<strong>di</strong>ssiàu uomo rovinato, che ha sperperato i suoi averi.<br />

Isperrumàre (come ispentumàre) sparire, cadere in un burrone, essere terrorizzati (s’est<br />

isperrumàu e no s’est prus vidu = è scomparso e non si è più visto; ch’est urruttu<br />

in carhi ispèrrumu = è caduto in qualche precipizio; m’ad isperrumàu = mi ha<br />

terrorizzato).<br />

Isperrumàu terrorizzato (est ughiu isperrumàu = è fuggito terrorizzato).<br />

Ispèrrumu <strong>di</strong>rupo, precipizio sinonimo <strong>di</strong> ispèntumu.<br />

Isperthuddàre prendere il cibo in piccole parti o anche qua e la (piluccare).<br />

Isper<strong>di</strong>ssiàre sperperare.<br />

Ispèttu speranza; tenzo ispèttu hi sas hosas andene vene = ho la speranza (spero) che<br />

le cose vadano per il verso giusto.<br />

Ispilurtzìu con i capelli in <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne, arruffati (ispilùrtzis = con i capelli in <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne).<br />

Ispinzamèntu dono, ricompensa; quando una persona ritrovava qualche oggetto, il proprietario<br />

dava a questi s’ispinzamentu, cioè qualcosa, un dono o dei sol<strong>di</strong> per averglielo<br />

restituito; (pìnzu = oggetto <strong>di</strong> valore particolare).<br />

Ispinzàre ricompensare, portare fortuna dando qualcosa.<br />

Ispittìre consumare del tutto.<br />

Ispizolàre (innettàre) sbucciare (anche togliere la corteccia da piccoli rami).<br />

Ispojolàre sgozzare (pojòlu è il recipiente dove viene raccolto il sangue).<br />

Ispojolàu sgozzato.<br />

Isponiàre perdere la speranza.<br />

Ispopporàre svaporare, riprendersi (anche da una sbornia).<br />

Ispopporeddàre restare a bocca aperta davanti a qualcosa <strong>di</strong> anormale<br />

(ispopporeddàu = sbigottito).<br />

Ispreàre spaventare.<br />

Ispreumàre spaventare (Isperrumàre).<br />

Isprunìtza spina della prugnola, del pruno selvatico. (S’isprunitza, la spina, veniva usata<br />

come chio<strong>di</strong>no per confezionare piccoli giocattoli, come le girandole, ad esempio,<br />

fatte con il ramo esile dell’asfodelo, perché penetrava senza <strong>di</strong>fficoltà in<br />

quel morbi<strong>di</strong>ssimo legnetto).<br />

Ispud<strong>di</strong>làre alzarsi molto presto (al canto del gallo; puddu = gallo)<br />

Ispulihare spulciare, pulire, mondare.<br />

Ispulichittàre pulirsi a puntino, rendersi presentabile.<br />

Ispuntonàda colpo <strong>di</strong> spuntone.<br />

Ispuntòne arma in asta con ferro lungo.<br />

Ispuntòne cima <strong>di</strong> un monte, altura.<br />

Ispuntorjàda colpo <strong>di</strong> pungolo. Puntorju=pungolo per i buoi. (Su puntorju, era un’asta in legno<br />

lunga circa 130-140 cm nella cui sommità c’era incassato un pungolo, normalmente<br />

un chiodo appuntito; legata dalla cima aveva poi una sottile frusta in<br />

cuoio, voete).<br />

Ispuntorjàre stimolare i buoi.<br />

Ispuntzonàre pungere qualcuno con qualcosa <strong>di</strong> appuntito (puntzòne = pungolo, arnese appuntito);<br />

mettere zizzania.<br />

Ispuppujonàre togliere gli acini dell’uva dal grappolo; spesso prendere gli acini da vari grappoli<br />

piluccando un po’ qui, un po’ la; in senso ironico il pomiciare dei ragazzi.<br />

Ispriccàre specchiarsi.<br />

Ispurpuzàre togliere i pezzettini <strong>di</strong> carne attaccate agli ossi, levare la carne dagli ossi del<br />

maiale per fare le salsicce.<br />

Isputhucràre tagliare gli sterpi o le piante ad una certa altezza per frenare la crescita;<br />

minacciare <strong>di</strong> darle <strong>di</strong> santa ragione ai ragazzi irrequieti.<br />

Isputhucrònzu taglio delle piante ad una certa altezza, sfoltire i cespugli.<br />

Issàhere sfinire, <strong>di</strong>sfare totalmente (issàttu = sfinito).<br />

Issacheddàre trabalzare, sussultare cavalcando; riempire il sacco sbattendo il fondo per terra<br />

per accrescerne la capienza.<br />

Issadàu-à sciocco-a; sfortunato, <strong>di</strong>sgraziato, non dotato dalla sorte (ada = fata o sorte).<br />

Issaghinàre vagabondare.<br />

Issaghinàu-à vagabondo-a, sciocco-a, sfortunato-a, <strong>di</strong>sgraziato-a.<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!