13.06.2013 Views

Le famiglie miste - Integrazione Migranti

Le famiglie miste - Integrazione Migranti

Le famiglie miste - Integrazione Migranti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

“…<strong>Le</strong> richieste d’intervento non ci provengono direttamente dalla famiglia<br />

interessata, ma da enti terzi, sopratutto la scuola, il tribunale…noi riceviamo<br />

queste segnalazioni di disagio familiare, che possono essere fatte sia dagli<br />

enti, come le scuole, gli enti sociali, ma anche privati…”<br />

E i cittadini, i vicini, sembrano essere più solerti nei confronti di queste coppie,<br />

rispetto a quanto lo siano nei confronti delle <strong>famiglie</strong> autoctone.<br />

“…La segnalazione (di carenza genitoriale), di solito, la fa un genitore o l’<br />

entourage…può farla sia l’istituzione, come la scuola, o gli ospedali, i servizi<br />

sociali, le forze di polizia, magari una pattuglia dei carabinieri che intervengono<br />

dopo una lite in famiglia ed ha sentore che i bambini non stiano bene,<br />

ma anche i privati…e riceviamo anche delle segnalazioni anonime, anche<br />

se in misura molto minore, che comunque abbiamo. Normalmente, per la<br />

maggior parte delle coppie <strong>miste</strong>, abbiamo questo tipo di segnalazioni. Poi,<br />

al secondo posto, abbiamo delle segnalazioni di conflittualità elevata nel<br />

rapporto di coppia, ma nel rapporto quotidiano. Anche qui ho riscontrato un<br />

particolare, che mi è sembrato rilevante: per quel che riguarda le coppie italiane,<br />

normalmente, gli interventi per liti, per la maggior parte, sono quando<br />

la coppia è in fase di separazione, si sta avvicinando alla separazione, o l’ha<br />

appena fatta. Cosa ben diversa, invece, mi è capitato di vedere per le coppie<br />

<strong>miste</strong>…”<br />

<strong>Le</strong> coppie <strong>miste</strong> sono percepite come coppie maggiormente conflittuali, ma,<br />

allo stesso tempo, sono tenute sotto osservazione più di quanto non succeda<br />

alle coppie autoctone.<br />

Anche rispetto alle modalità di interazione, o al tipo di relazione di coppia,<br />

la famiglia mista assume il carattere di “famiglia pubblica”, famiglia che va<br />

tenuta sotto osservazione, perché presenta carattere eccezionale, come,<br />

del resto, avevamo sottolineato anche nel primo capitolo: matrimonio come<br />

evento pubblico.<br />

Oltre alle discussioni e ai litigi, i bisogni e le difficoltà che costringono o motivano<br />

le coppie <strong>miste</strong> ad entrare in relazione con i servizi sono legati alla presenza<br />

dei figli. Emergono, a questo punto, i problemi legati alla genitorialità.<br />

“Carenze genitoriali: sì che andavano dal non portare il bambino a scuola, ma<br />

anche al non dargli da mangiare, perché la mamma stava fuori tutto il giorno.<br />

Quindi, anche così, con carenze che io giudico molto gravi. Per cui, per esempio,<br />

noi avevamo chiesto, ma non saprei bene come progettare questa cosa,<br />

di lavorare con queste donne, per omogeneizzare, almeno un po’, gli stili<br />

educativi…ma, secondo me, questa è una grande impresa avendo nazionalità<br />

così diverse…da noi, per le coppie <strong>miste</strong>, le segnalazioni che ci arrivano<br />

riguardano soprattutto carenze genitoriali: anche qui è un po’ da valutare il<br />

dato, perché, comunque, secondo me, nel confronto fra due culture veramente<br />

diverse, sono completamente diversi anche i sistemi educativi, quindi,<br />

57<br />

infosociale 13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!