13.06.2013 Views

Manovra azzardata - VicenzaPiù

Manovra azzardata - VicenzaPiù

Manovra azzardata - VicenzaPiù

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

23<br />

Anche se sarebbe<br />

stato difficile ripetere<br />

l'exploit di un film<br />

puro e disperato<br />

come Collateral (il<br />

suo film più bello,<br />

con L'Ultimo dei<br />

Mohicani), tuttavia<br />

anche questa volta il regista Michael<br />

Mann ci dato una lezione di cinema.<br />

E l'ha fatto con una storia apparentemente<br />

'fredda' perché già vista<br />

mille volte: quella di due agenti infiltrati<br />

in una grossa organizzazione<br />

criminale. Anzi, ha fatto quello che<br />

potrebbe sembrare un remake della<br />

vecchia e (immeritatamente) celebre<br />

TEMPO LIBERO 14 OTTOBRE 2006<br />

Adrenalina pura e grande lezione di regìa per il remake del serial anni '80 con Colin Farrell e Gong Li<br />

Un Miami Vice così, in tv non l'avevamo mai visto<br />

DI GIULIANO CORÀ<br />

"In nome della madre" racconta, per<br />

così dire, la storia di tutte le storie,<br />

quella di Miriam e Josef, Maria e<br />

Giuseppe, i genitori di Ieshua, Gesù.<br />

La voce è quella di Miriam: "Qui narra<br />

la gravidanza avventurosa, la fede del<br />

suo uomo, il viaggio e la perfetta<br />

schiusa del suo grembo". Una vicenda<br />

che i vangeli di Matteo e Luca, adottati<br />

come riferimenti, non approfondiscono<br />

nei dettagli, recuperati e<br />

ingranditi dall'autore "per tentare una<br />

vicinanza".<br />

Si tratta di un'operazione coraggiosa:<br />

la vicenda, naturalmente, non riserva<br />

sorprese, e il rischio di forzature o,<br />

peggio, di banalità, è dietro l'angolo.<br />

Ma la narrazione, attraverso una scrittura<br />

scarna, fortemente evocativa,<br />

sembra spesso riuscire a svelare il<br />

senso del Mistero. Come nel caso<br />

dell'Annunciazione: "Il vento di<br />

marzo in Galilea viene da nord, dai<br />

monti del Libano e dal Golan. Porta<br />

bel tempo, fa sbattere le porte e gonfia<br />

la stuoia degli ingressi, che sembra<br />

incinta. In braccio a quel vento la voce<br />

e la figura di un uomo stavano davanti<br />

a me". È un po' quanto accadeva nel<br />

"Vangelo secondo Matteo", il film di<br />

Pasolini. Ma se nell'opera cinematografica<br />

era soprattutto posta in evi-<br />

serie tivù degli anni '80<br />

Miami Vice. Con cui questo<br />

film non ha nulla in<br />

comune, se non il titolo e<br />

lo schema dei due sbirri<br />

che vivono pericolosamente.<br />

Tutto il resto è il<br />

solito Mann: visionario,<br />

entusiasmante, scenografico,<br />

col suo incredibile<br />

senso del ritmo e della<br />

composizione delle scene;<br />

un 'esteta', se vogliamo,<br />

per il quale sembra quasi che ad<br />

essere importante non sia tanto la<br />

storia, ma il modo in cui viene<br />

denza la portata rivoluzionaria del<br />

messaggio evangelico, nel libro sono<br />

l'amore smisurato di Josef per la sua<br />

sposa e la coraggiosa tenerezza di quest'ultima<br />

a risaltare.<br />

In conclusione, nelle prime parole di<br />

Miriam al piccolo Ieshua, si chiarisce<br />

come "In nome della madre" sia<br />

anche il racconto di un'esperienza<br />

che, da millenni, si rinnova con<br />

immutato stupore: la maternità:<br />

"Dormi, domani vedrai la prima luce<br />

della tua vita e avrai di fianco la tua<br />

prima ombra. Dentro di me non ne<br />

facevi. […] Il mio corpo ha perso il<br />

centro, da adesso in poi noi siamo due<br />

staccati che possono abbracciarsi e<br />

mai tornare una persona sola. A terra<br />

sulle pietre della stalla c'è la placenta,<br />

il sacco vuoto della nostra attesa".<br />

Erri De Luca, In nome della madre,<br />

Feltrinelli, pp. 86, euro 7,50<br />

Giovanni Magalotti<br />

mostrata. E' questo, ancora una<br />

volta, che entusiasma e turba. Tutto<br />

diventa emozione pura: la tensione<br />

notturna in una discoteca, la scia di<br />

un off-shore sul mare, i murales che<br />

'esplodono' dai muri scrostati di<br />

Haiti, le palme agitate dal vento<br />

davanti ad un appartamento vuoto,<br />

la violenza macellaia di una sparatoria.<br />

Tutto sembra 'già visto', in questo<br />

film, e tutto è diverso, tutto viene<br />

'da dentro' le cose, e si scrive dentro<br />

di noi. Come per esempio l'inseguimento<br />

sull'autostrada, che non è un<br />

videogioco alla Fast&Furious, ma<br />

una corsa verso la morte. Ma non è<br />

estetismo fine a se stesso. Lo dicono<br />

i cieli spesso in tempesta, i lampi<br />

inquietanti che graffiano il buio, i<br />

tuoni che minacciano distruzione.<br />

Lo dice la fotografia, a volte sgranata<br />

fino ad entrare nei pori della pelle<br />

e negli animi, a volte lucidissima,<br />

come l'occhio di uno scienziato.<br />

Ancora una volta, Mann ci dà non<br />

un'indagine poliziesca, che ci avrebbe<br />

annoiato a morte, ma un'indagine<br />

nei nostri luoghi oscuri - quelli<br />

del nostro animo e quelli attorno a<br />

noi. Forse, a ripensarci, la distanza<br />

dal killer nichilista di Collateral non<br />

è poi così grande.<br />

Con una prosa scarna ed evocativa, lo scrittore reinterpreta a modo suo la vicenda dei genitori di Gesù<br />

In nome della madre, il Vangelo secondo Erri de Luca<br />

Società di comunicazione ricerca:<br />

• addetto al telemarketing<br />

• funzionario commerciale<br />

Si richiede disponibilità immediata, cultura,<br />

capacità comunicativa, spirito di iniziativa.<br />

Ai prescelti corso di formazione a carico dell'azienda.<br />

Guadagni superiori alla media.<br />

Inviare curriculum al fax 0444 926780<br />

o per e-mail info@piu-media.com<br />

Vicenza Più Viva: finalmente<br />

la buona notizia<br />

È la rubrica che mancava in città: una pagina dove ogni settimana i vicentini<br />

potranno annunciare la gioia di un figlio, la celebrazione di un matrimonio,<br />

il conseguimento della laurea. Perciò forza genitori, sposini e neolaureati:<br />

chiamando al numero 0444 923362 o inviando un'e-mail all'indirizzo<br />

redazione@vicenzapiu.com potrete dare a Vicenza una buona notizia…<br />

in Più.<br />

Tanti auguri<br />

I compleanni di questa settimana<br />

5 ottobre<br />

Tanti auguri Rudy<br />

Dalle umide terre beriche fino ai soleggiati lidi<br />

di San Benedetto, l'intero Stivale abbraccia Rudy Sanson,<br />

tecnico provetto e fidato figlio, fratello, fidanzato,<br />

amico e ora ventinovenne certificato.<br />

Mamma Luisa, papà Beppino, il fratello Marto,<br />

la fidanzata Cristiana e tutti gli amici.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!