14.06.2013 Views

Tutte le ricette del Libro di Alessandro Circiello - INformaCIBO

Tutte le ricette del Libro di Alessandro Circiello - INformaCIBO

Tutte le ricette del Libro di Alessandro Circiello - INformaCIBO

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

34 | Tutti a tavola, la salute è servita<br />

Ultime precisazioni: la cottura <strong>del</strong> risotto comincia a fuoco tenue<br />

(stufatura <strong>del</strong>la cipolla), prosegue a fuoco me<strong>di</strong>o (tostatura <strong>del</strong> riso) e si<br />

conclude a fuoco vivace, mantenuto costante a partire dalla prima aggiunta<br />

<strong>del</strong> brodo. Le migliori qualità <strong>di</strong> riso per risotti sono il Vialone<br />

Nano, l’Arborio e il Carnaroli. Quanto al recipiente <strong>di</strong> cottura, nulla <strong>di</strong><br />

meglio <strong>del</strong>l’impareggiabi<strong>le</strong> casseruola <strong>di</strong> rame stagnato.<br />

In insalata fredda, non ghiacciata<br />

Perché il riso e non la pasta? Mentre il riso bollito raffreddato è la base<br />

d’innumerevoli preparazioni in insalata, spesso si <strong>di</strong>mentica che anche<br />

la pasta può essere destinata allo stesso impiego con risultati eccel<strong>le</strong>nti.<br />

A patto, beninteso, che si prepari con criterio: la pasta secca (la fresca è<br />

inadatta), va cotta al momento come una comune pastasciutta. Scolata,<br />

va fatta raffreddare rapidamente sotto l’acqua corrente e poi con<strong>di</strong>ta<br />

con quel tanto d’olio che basta a impe<strong>di</strong>re che si incolli. Si accompagna<br />

infine a salse fredde e, particolare <strong>del</strong>la massima importanza, si serve<br />

imme<strong>di</strong>atamente: al pari <strong>del</strong>la pasta calda non va fatta aspettare.<br />

Qualche suggerimento sui con<strong>di</strong>menti: una salsa cruda <strong>di</strong> pomodoro,<br />

una crema semiliquida <strong>di</strong> fagioli, uova <strong>di</strong> ricci <strong>di</strong> mare, bottarga grattugiata,<br />

erba cipollina e cavia<strong>le</strong>, salmone marinato e asparagi selvatici,<br />

tonno e acciughe con cipolla novella, tutti quegli ingre<strong>di</strong>enti, che si prestano<br />

a essere gustati fred<strong>di</strong> (dove per “freddo” s’intende a temperatura<br />

ambiente, non freddo <strong>di</strong> frigorifero).<br />

KOW_CIRCIELLO_imp_PRINT.indd 34 19/07/11 15.30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!