14.06.2013 Views

Tutte le ricette del Libro di Alessandro Circiello - INformaCIBO

Tutte le ricette del Libro di Alessandro Circiello - INformaCIBO

Tutte le ricette del Libro di Alessandro Circiello - INformaCIBO

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

50 | Tutti a tavola, la salute è servita<br />

calore che fa intiepi<strong>di</strong>re il tuorlo e fa finire <strong>di</strong> cuocere l’albume. Ottiene<br />

in tal modo un risultato <strong>di</strong> assoluta perfezione tecnica, con la stessa ricetta<br />

prova i cuochi da assumere al suo ristorante e vede a che punto <strong>del</strong>la<br />

cottura aggiungono il sa<strong>le</strong>. Quest’ultimo va messo sempre a fine cottura<br />

per non alterare il colore e i valori nutrizionali.<br />

I soufflé<br />

Dei meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> preparazione <strong>del</strong><strong>le</strong> uova rappresentano certo l’espressione<br />

più soffice ed e<strong>le</strong>gante, dove i bocconi si sciolgono in bocca.<br />

Tecnicamente restano un virtuosismo: la loro preparazione consiste in<br />

sostanza nell’unire a una crema densa a base <strong>di</strong> tuorli d’uovo (la sostanza<br />

<strong>le</strong>gante <strong>del</strong> soufflé) il sapore, solitamente sotto forma <strong>di</strong> purea, <strong>del</strong>l’ingre<strong>di</strong>ente<br />

prescelto. La varietà è praticamente infinita: solo per citare i più famosi<br />

ecco, dall’antipasto al dessert, gamberi <strong>di</strong> mare o d’acqua dolce, foie<br />

gras, tartufi, asparagi, patate, funghi, spinaci, formaggio, vaniglia, cacao e<br />

frutta can<strong>di</strong>ta. Il composto viene quin<strong>di</strong> incorporato agli albumi montati<br />

a neve (la sostanza “lievitante” <strong>del</strong> soufflé) e cucinato in forno.<br />

Quanto alla crema <strong>di</strong> sostegno potrà essere a base <strong>di</strong> farina (o fecola),<br />

latte e tuorli oppure uno zabaione caldo montato: olio o burro e farina<br />

saranno in parti uguali. L’impiego <strong>del</strong>la farina appiattisce un po’ i sapori;<br />

lo zabaione invece li arricchisce: ne viene un soufflé più ricco, corposo<br />

e più grasso.<br />

Un altro proce<strong>di</strong>mento esclude sia la farina che i tuorli, utilizzando<br />

come <strong>le</strong>gante (oltre agli albumi montati a neve) un semplice sciroppo<br />

<strong>di</strong> zucchero amalgamato a una purea <strong>di</strong> frutta oppure dei biscotti sbriciolati<br />

imbevuti <strong>di</strong> liquore o <strong>di</strong> succo <strong>di</strong> frutta. Lo sciroppo deve essere il<br />

40% <strong>del</strong> prodotto fina<strong>le</strong>. Questo metodo dà soufflé più <strong>le</strong>ggeri e profumati,<br />

senza dubbio più adatti alla stagione calda.<br />

Passiamo ora in rassegna tutti i trucchi <strong>del</strong> mestiere che consentono <strong>di</strong><br />

ottenere un soufflé veramente impeccabi<strong>le</strong>. Innanzitutto gli albumi: debbono<br />

essere sbattuti solo quanto basta (montati all’eccesso, solo apparentemente<br />

più fermi, finiscono per perdere la forza che fa “lievitare” il soufflé<br />

durante la cottura). È inoltre necessario unire <strong>del</strong>icatamente il composto <strong>di</strong><br />

base agli albumi montati: si comincerà con il <strong>di</strong>luirlo con una parte degli<br />

albumi per poi incorporarvelo <strong>del</strong> tutto ruotando la frusta con <strong>del</strong>icatezza<br />

dall’alto verso il basso, in modo da conservare tutta la spumosità degli albumi.<br />

Bisogna poi imburrare generosamente gli stampini, evitando con cura<br />

<strong>di</strong> lasciarvi i segni <strong>del</strong><strong>le</strong> <strong>di</strong>tate all’interno o sul bordo che impe<strong>di</strong>rebbero al<br />

soufflé <strong>di</strong> crescere lungo <strong>le</strong> pareti lubrificate, attaccandosi. Un altro uti<strong>le</strong><br />

accorgimento è <strong>di</strong> non aprire mai il forno durante la cottura per evitare al<br />

soufflé spiacevoli colpi <strong>di</strong> freddo che ne potrebbero ostacolare la crescita.<br />

KOW_CIRCIELLO_imp_PRINT.indd 50 19/07/11 15.30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!