15.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - Hoepli Test

Download Commenti (PDF) - Hoepli Test

Download Commenti (PDF) - Hoepli Test

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SOLUZIONIECOMMENTIDELLAQUINTAPROVA«<br />

uno, in sequenza, grazie agli RNA transfer<br />

che recano ognuno l’amminoacido corrispondente<br />

al codone presente sul filamento<br />

di mRNA. Il primo amminoacido della catena<br />

(negli eucarioti è sempre la metionina)<br />

presenta l’estremità con il gruppo amminico<br />

NH2 libera. Il gruppo carbossilico COOH<br />

interviene nel legame peptidico con il gruppo<br />

amminico del secondo amminoacido, aggiunto<br />

in fase di allungamento della catena<br />

polipeptidica.<br />

63 Risposta: C. L’HTML (HyperText<br />

Markup Language) èun formato per<br />

documenti ipertestuali utilizzato su Internet.<br />

I documenti in formato HTML sono composti<br />

da testo, al cui interno sono inserite delle<br />

etichette (tag) che permettono di gestire il<br />

formato, l’inserimento di file non testuali<br />

(per es., suoni e video) e i collegamenti ad<br />

altri documenti (link).<br />

64 Risposta: D. Poiché una leva sia in<br />

condizione di equilibrio, la somma<br />

dei momenti meccanici ad essa applicate<br />

deve essere uguale a zero. Poiché nella leva<br />

l’asse di rotazione è fisso e sono applicate<br />

solo due forze, è sufficiente uguagliare i due<br />

momenti: b1 F1 ¼ b2 F2.<br />

Sapendo che b1 ¼ 10b2, allora<br />

10b2 F1 ¼ b2 F2 ! F1 ¼ F2=10.<br />

Grazie alla struttura della leva con l’applicazione<br />

di una data forza è possibile equlibrarne<br />

una dieci volte superiore (ad esempio<br />

con 10 N equilibrare 100 N).<br />

65 Risposta: D. Essendo:<br />

4 > x > 2 D 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!