15.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - Hoepli Test

Download Commenti (PDF) - Hoepli Test

Download Commenti (PDF) - Hoepli Test

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SOLUZIONI E COMMENTI DELLA SETTIMA PROVA «<br />

quanto sarebbe una maniera per distrarlo<br />

dalla vita reale.<br />

40 Risposta: A. Nel brano il termine manipolare<br />

non ha il significato di modificare,<br />

rielaborare bensì significa letteralmente<br />

avere per le mani.<br />

41 Risposta: B. Il 18 febbraio 1984, il<br />

presidente del Consiglio italiano,<br />

esponente del partito socialista, Bettino<br />

Craxi (Milano1934 - Hammamet 2000), e il<br />

cardinale Agostino Casaroli (Castel San<br />

Giovanni 1914 – Città del Vaticano 1998)<br />

per la Santa Sede, firmarono la revisione del<br />

Concordato. I punti essenziali furono: la<br />

religione di Stato non più solo quella cattolica;<br />

l’ora di religione nelle scuole diventa<br />

facoltativa; vengono stabilite delle condizioni<br />

affinché il matrimonio religioso sia<br />

riconosciuto come unione civile dallo stato<br />

italiano; viene introdotto l’8 per mille del<br />

gettito Irpfef per il sostentamento della<br />

Chiesa Cattolica.<br />

42 Risposta: A. La capitale dell’Ucraina<br />

è Kiev, le altre città importanti sono<br />

Harkov, Odessa, Leopoli. Ankara è la capitale<br />

della Turchia; Riga della Lettonia; Mosca<br />

della Federazione Russa; Tirana dell’Albania.<br />

43 Risposta: B. Le cascate del Niagara<br />

sono formate dall’omonimo fiume<br />

dell’America nord-orientale che segna il<br />

confine tra Stati Uniti e Canada. Le cascate<br />

del Niagara sono una grande attrattiva turistica<br />

e rappresentano un’importante fonte di<br />

energia idroelettrica.<br />

44 Risposta: D. Infatti un raggio di 6400<br />

km genera una circonferenza di 40<br />

milionidimetri.<br />

45 Risposta: C. Gobetti fondò la rivista<br />

‘‘Energie Nove’’ (1918-20), organo di<br />

un gruppo di studenti liceali che ottenne<br />

molti riconoscimenti nazionali. La rivista<br />

trimestrale ‘‘Letteratura’’ nacque a Firenze<br />

nel 1937 e fu diretta da Alessandro Bonsanti.<br />

’’Primo Tempo’’ fu una rivista letteraria<br />

mensile, fondata a Torino nel 1922 da Giacomo<br />

Debenedetti. La rivista ‘‘Solaria’’ fu<br />

fondata a Firenze nel 1926 dal giornalista<br />

Alberto Carocci.<br />

46 Risposta: B. Il re del Portogallo Giovanni<br />

II non presta ascolto ai propositi<br />

di Colombo e gli nega aiuto, egli allora<br />

si rivolge alla Spagna di Fernando il Cattolico<br />

e della Regina Isabella, che decidono di<br />

finanziare il viaggio di Colombo.<br />

47 Risposta: B. Togliatti (Genova 1893 –<br />

Jalta 1964) dal 1922 fu membro del<br />

comitato centrale del Partito Comunista Italiano<br />

e collaborò conGramsci.EsuleaMosca,<br />

dirigente del movimento comunista internazionale,<br />

rientrò in Italia nel 1944. Nel<br />

dopoguerra lavorò per trasformare il PCI,<br />

del quale fu segretario generale sino alla<br />

morte, in un partito nazionale e di massa.<br />

Sia il legame con l’Urss sia il passato stalinista<br />

gli impedirono di proporre il Pci come<br />

alternativa di governo al centro e al centrosinistra<br />

poi. Con il suo Memoriale di Jalta<br />

(1964), anticipò la dissoluzione del movimento<br />

comunista internazionale.<br />

48 Risposta: D. Amerigo Vespucci (Firenze<br />

1454 – Siviglia 1512), navigatore,<br />

esploratore e cartografo italiano, nel<br />

1492 si trova a Siviglia, in Spagna, dove si<br />

lega in società con il banchiere fiorentino<br />

Giannotto Berardi. Da Siviglia parte per un<br />

gran numero di viaggi. Sempre a Siviglia, il<br />

24 aprile 1505 viene naturalizzato spagnolo<br />

e il 22 marzo 1508 nominato ‘‘piloto<br />

mayor’’. Muore il 22 febbraio 1522.<br />

49 Risposta: B. La Guerra dei Sei Giorni<br />

iniziò nel giugno del 1967 ed è considerata<br />

nella storia del conflitto araboisraeliano<br />

come il terzo scontro militare.<br />

Tali conflitti originavano, spesso, da fatti<br />

storici molto lontani nel tempo, tra i quali<br />

la diaspora del popolo ebraico o la dissoluzione<br />

dell’Impero ottomano agli inizi del<br />

XX secolo. A partire dagli anni Sessanta<br />

del XX secolo, il problema vicino-orientale<br />

è diventato di crescente attualità grazie ai<br />

media. Il 5 giugno 1967 un attacco preventivo<br />

delle forze aeree israeliane avviò la<br />

Guerra dei Sei Giorni, con la distruzione al<br />

suolo dell’aviazione di Egitto.<br />

50 Risposta: A. Il Dolce Stil Novo fu una<br />

corrente poetica dove la dolce e fragile<br />

donna amata rappresenta il primo e ultimo<br />

vero motivo di vita per l’uomo da lei abbagliato<br />

e dall’amore dei sensi stregato.<br />

46 Scienze della Formazione primaria § Ulrico <strong>Hoepli</strong> Editore S.p.A.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!