16.06.2013 Views

Scarica l'e-book - Dedicato a Mola

Scarica l'e-book - Dedicato a Mola

Scarica l'e-book - Dedicato a Mola

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dalle “pagine di storia molese” (5) a pag 110 si legge che “il magnifico Don Francesco Paolo<br />

Vitulli, uno dei cittadini più facoltosi di <strong>Mola</strong>, nel 1754 diede garanzie a favore del comune per la<br />

fornitura di un grosso quantitativo di grano (atto notarile Notar Vito Domenico Capozzi, 1754, vol<br />

12036)”.<br />

Dal Catasto Onciario del 1754, foglio 258, veniamo a sapere molto di più!<br />

Per questa fonte storica ci si deve rifare al libro di G. Berlingerio (7) da cui trascrivo le<br />

informazioni più significative.<br />

Dati anagrafici del nucleo familiare<br />

Foglio 258<br />

Magnifico Don Francesco Paolo del fu Don Giovanni Vitulli, vive civilmente di anni ….<br />

La Sig.ra D. Giuseppina Antonia del fu Dott. Spilotros, moglie d’anni….<br />

Figli<br />

Il Dott. Don Giovanni Giuseppe, Dottore dell’una e l’altra Legge, d’anni….<br />

L’accolito Don Pier Nicola Studente in Napoli, d’anni….<br />

Donna Maria Serafina, Monaca professa in San Benedetto d’Acquaviva, d’anni….<br />

Donna Maria Regina, Monaca professa nel Monastero di S. Chiara in <strong>Mola</strong>, d’anni….<br />

Donna Margherita, vergine in capillis d’anni….<br />

Donna Giuseppina Maria, Novizia del Monastero del Carmine di Rutigliano, d’anni….<br />

Donna Marianna d’anni….<br />

Don Giovanni Domenico d’anni….<br />

Don Donatantonio d’anni….<br />

Inoltre fratelli, sorelle e zia, come da elenco visto parlando del padre di Francesco Paolo ovvero<br />

Giovanni Juniore.<br />

Servo e serve<br />

Antonio Nitti, Servitore in Livrea, forestiero, che fa il suo rivelo a parte per essersi casato in<br />

<strong>Mola</strong> d’anni…<br />

Rocca Bellizzi, serva, vergine in capillis d’anni….<br />

Maria Saracina, come sopra d’anni….<br />

Abita con la sua famiglia in un suo proprio Palazzo, sito e posto dentro la città nella strada detta la<br />

Piazza, giusta le case del Dr. Sig. Don Onofrio Baldassarre e detta strada della piazza ed altri.<br />

Ho riportato l’elenco dei figli, che ritroviamo nell’albero genealogico, perché troviamo in primis<br />

Donatantonio, che è destinato a diventare uno dei più influenti personaggi di <strong>Mola</strong> nella seconda<br />

metà del ‘700 e primi anni dell’800, insignito dal Re di Napoli del S.M.O. Costantiniano di San<br />

Giorgio.<br />

Il manoscritto del Catasto Onciario è rovinato in più punti; Berlingerio non ha potuto rintracciare<br />

l’età dei componenti il nucleo familiare.<br />

Dal numero del personale di servizio possiamo dedurre l’appartenza della famiglia al ceto più<br />

ricco di <strong>Mola</strong>.<br />

Questo dato è confermato dall’elenco dei beni posseduti e dei capitali, per il dettaglio dei quali si<br />

rimanda alle pagg 460-461-462-463-464-465-466-467 del libro di G. Berlingerio (7)<br />

Si tratta di 27 proprietà di case e terreni e di 30 rendite di capitale per prestiti a terzi o eredità.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!