16.06.2013 Views

Scarica l'e-book - Dedicato a Mola

Scarica l'e-book - Dedicato a Mola

Scarica l'e-book - Dedicato a Mola

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il testo in latino è il seguente:<br />

D.O.M.<br />

DIVO JACOBO MAIORE APOSTOLO<br />

DIVAEQUE ANNE CHRISTI AVIE<br />

TEMPLUM HOC EXTRUCTUM DICATUM<br />

(NE MEMORIA IN POSTERUM INTEREAT)<br />

SEVER.S CAN.S D. JOANNES ANTONIUS SUSCA<br />

QUODAM VITI PATRI MARIE LUDOVICI VITULLI MATRIS<br />

EDITA PROLES UNICA<br />

CUM IN PATRIAM GRASSANTE PESTE<br />

ANNO MILLESIMO SEXCENTESIMO NONAGESIMO PRIMO<br />

IRA DEI EXARSERIT,<br />

PREFATIS TUTELARIBUS SE VOVENDO,<br />

EORUM PRESIDIO MORBO ILLESUS EVADENS,<br />

SUMPTU PROPRIO LEVARI, ORNARIQUAE CURAVIT<br />

A.D. 1695<br />

La traduzione può essere la seguente (pag 61 quaderno San Giacomo):<br />

“D.O.M. / Questo decoroso tempio dedicato a San Giacomo Maggiore Apostolo e a Sant’Anna<br />

ava di Cristo (e affinché rimanga nella memoria dei posteri) il severissimo Canonico Don<br />

Giovanni Antonio Susca figlio unico del fu Vito padre e di Maria di Lodovico Vitulli madre<br />

mentre in patria imperversava la peste nell’anno 1691 l’ira di Dio si scatenava, invocando la<br />

protezione dei suddetti Santi, uscito indenne dal morbo con la loro assistenza, a proprie spese<br />

curò che fosse costruito e adornato / A.D. 1695”<br />

Il secondo motivo di interesse che troviamo nella Chiesa di San Giacomo per la storia dei Vitulli<br />

è lo stemma di cui si fornisce la seguente immagine (foto dell’autore):

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!