18.06.2013 Views

Assemblea Internazionale 2011 DISCORSI - Rotary International

Assemblea Internazionale 2011 DISCORSI - Rotary International

Assemblea Internazionale 2011 DISCORSI - Rotary International

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Visione Futura: La Fondazione e<br />

il tempo del cambiamento<br />

Carl-Wilhelm Stenhammar<br />

Presidente degli Amministratori della Fondazione <strong>Rotary</strong><br />

Intorno al 2005, gli Amministratori hanno compreso di non aver altra scelta riguardo ai<br />

cambiamenti da apportare alla Fondazione. Il programma delle Sovvenzioni paritarie aveva<br />

registrato una crescita astronomica e l’amministrazione della Fondazione non aveva l’adeguata<br />

struttura per reggerne il peso. Essenzialmente, gli Amministratori dovevano decidere<br />

se incrementare in modo significativo il personale della sede in Evanston, o se era giunto il<br />

momento di determinare se vi era una nuova opportunità. Ecco, l’Amministrazione ha deciso<br />

di intraprendere quella strada, e dare l’avvio ad un grande processo di pianificazione<br />

strategica. Due aziende di consulenza – Grant Thornton e Jefferson Wells – hanno analizzato<br />

a fondo la Fondazione <strong>Rotary</strong>, e circa 10.000 Rotariani hanno risposto ad un sondaggio.<br />

Grazie al feedback ottenuto, la Commissione distrettuale sulla Visione Futura e gli Amministratori<br />

della Fondazione si sono presi il grande impegno di realizzare il Piano della Visione<br />

Futura.<br />

Vorrei parlarvi di alcuni degli elementi di base della Visione futura.<br />

La Visione Futura provvede al finanziamento di tante popolari attività attraverso due modelli<br />

di sovvenzioni: sovvenzioni distrettuali e sovvenzioni globali. Le sovvenzioni distrettuali<br />

sono caratterizzate dalla loro estrema flessibilità e possono finanziare entrambe le attività<br />

di club e distretto attraverso il Fondo di Designazione Distrettuale (FODD). Le sovvenzioni<br />

globali sono state ideate per finanziare progetti umanitari di più larga portata con risultati<br />

sostenibili e misurabili, e le borse di studio e le squadre di formazione professionale,<br />

nell’ambito di una o più delle sei aree d’intervento.<br />

La Visione Futura rappresenta un approccio filosofico al modo in cui la Fondazione provvede<br />

a finanziare le attività dei Rotariani. In base al modello tradizionale, durante la pianificazione,<br />

la Fondazione richiedeva ai Rotariani di scegliere le loro attività preferite, conoscere<br />

le regole del programma che le finanzia e di realizzarle. In base alla Visione Futura, la<br />

Fondazione chiede ai Rotariani di cominciare la loro pianificazione individuando il bisogno<br />

pressante, collaborando con la comunità per determinare la migliore attività o combinazione<br />

di attività attraverso cui realizzarle. Come sappiamo, i Rotariani hanno sempre cominciato<br />

individuando i bisogni nel modello classico, ma adesso la Fondazione intende allineare<br />

quel processo in modo da sostenerlo al meglio.<br />

La Visione Futura, inoltre, pone grande enfasi sulla sostenibilità delle attività. L’idea è che i<br />

benefici di una determinata attività saranno continuativi e che la comunità beneficiaria avrà<br />

maggiori capacità per rispondere ai bisogni futuri, anche dopo che i <strong>Rotary</strong> club hanno concluso<br />

il loro lavoro.<br />

Sono stati selezionati cento distretti per fare parte della fase pilota, ed essi hanno ricevuto<br />

una formazione speciale proprio qui a San Diego l’anno scorso. I distretti hanno cominciato<br />

ad usare il nuovo modello delle sovvenzioni il 1º luglio. Qual è stata dunque la risposta a<br />

questo nuovo piano? Il risultato materiale consiste nella realizzazione di alcuni progetti di<br />

valenza eccezionale.<br />

Il <strong>Rotary</strong> Club di Kpalimé, Togo, nel Distretto 9100 e il <strong>Rotary</strong> Club di Paris-Porte d’Orléans,<br />

Francia, nel Distretto 1660 hanno stretto una partnership per fornire attrezzatura e materiali<br />

ad un Centro pediatrico e per istituire un programma di formazione sulla salute pubblica e<br />

24 Discorsi <strong>Assemblea</strong> <strong>Internazionale</strong> <strong>2011</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!