18.06.2013 Views

Assemblea Internazionale 2011 DISCORSI - Rotary International

Assemblea Internazionale 2011 DISCORSI - Rotary International

Assemblea Internazionale 2011 DISCORSI - Rotary International

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il Kerala è uno stato indiano situato nella punta sudorientale del Paese. È una zona splendida.<br />

L’ho visitata in occasione di un Istituto del <strong>Rotary</strong>, organizzato nella città di Cochin, e mi<br />

sono accorto che non c’erano segni di povertà. La mia guida mi ha spiegato che l’intera popolazione<br />

è alfabetizzata e a tasso di crescita zero. Questo esempio rappresenta una lezione<br />

per noi tutti.<br />

Mia moglie Heather ha insegnato a leggere e a scrivere come tutor per molti anni. L’ultima<br />

sua studentessa, Pauline, era una donna di 40 anni, sposata con due figli. Quando Heather<br />

l’ha conosciuta, Pauline era analfabeta, non poteva aiutare i suoi bambini a scuola e non<br />

era in grado di svolgere altri lavori quotidiani, come la spesa, che richiedevano la lettura o<br />

il semplice fare di conto. Sono bastati 12 mesi per fare dei progressi enormi. Sotto Natale<br />

Pauline è riuscita a scrivere il suo primo biglietto di auguri. Per questa donna l’alfabetizzazione<br />

è diventata lo strumento che le ha permesso di prendere in mano la propria vita.<br />

Il mondo è pieno di persone come Pauline: uomini, donne e bambini che hanno un bisogno<br />

disperato di istruzione, di liberarsi dalle catene dell’analfabetismo e che solo allora potranno<br />

acquistare fiducia in se stessi e una vita migliore.<br />

Vorrei incoraggiarvi a usufruire delle risorse preparate dalla Fondazione <strong>Rotary</strong> per l’alfabetizzazione<br />

– una delle sei aree di intervento previste dal Piano di visione futura nonché dal<br />

Piano strategico del <strong>Rotary</strong>. In questo campo possiamo fare molto. Sconfiggere l’analfabetismo<br />

è una priorità assoluta perché senza questa conquista tutti nostri sforzi per la causa<br />

della pace saranno infruttuosi.<br />

Le opere di alfabetizzazione svolte dai club e dai distretti o tramite i progetti della Fondazione<br />

<strong>Rotary</strong> contribuiscono a realizzare l’obiettivo rotariano della pace nel mondo. Istruiamo<br />

i giovani “scrivani” del domani; come Rotariani, accettiamo l’incarico di perpetuare il miracolo<br />

della civiltà.<br />

Impegniamoci a condividere con gli altri il miracolo della parola scritta. Diffondere l’alfabetizzazione<br />

nel mondo è un dovere sacro – il dovere di insegnare a uomini, donne, bambini e<br />

bambine i segreti della lettura, della scrittura, dell’aritmetica.<br />

Diffondiamo insieme il miracolo del linguaggio visivo – la magia della parola scritta – perché<br />

le nuove generazioni possano raggiungere la pace e la prosperità.<br />

38 Discorsi <strong>Assemblea</strong> <strong>Internazionale</strong> <strong>2011</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!