19.06.2013 Views

Il Salvagente n° 11 - Modenacinquestelle.it

Il Salvagente n° 11 - Modenacinquestelle.it

Il Salvagente n° 11 - Modenacinquestelle.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DOITALIA<br />

<strong>Il</strong> <strong>Salvagente</strong> 17-24 marzo 20<strong>11</strong><br />

ro in più rispetto alle vetture a<br />

benzina, le auto elettriche non<br />

garantiscono un’emissione di Co2<br />

di molto inferiore rispetto alle<br />

concorrenti. In paesi come<br />

l’Italia stima, ad esempio, che per<br />

ogni kWh di energia prodotta si<br />

provocherebbe una emissione di<br />

circa 500-600 grammi di Co2.<br />

Resta il fatto che le polveri sottili<br />

che intossicano le c<strong>it</strong>tà e che<br />

Italia/caro-benzina<br />

Se n’è accorto<br />

anche Mister prezzi<br />

caro carburante non conosce<br />

<strong>Il</strong> tregua. <strong>Il</strong> prezzo alla pompa<br />

della verde ha toccato picchi oltre<br />

1,60 euro al l<strong>it</strong>ro, mentre quello del<br />

diesel è arrivato a sfiorare 1,50 euro.<br />

La nov<strong>it</strong>à è che se ne è accorto<br />

anche Roberto Sambuco, garante<br />

per la sorveglianza dei prezzi<br />

che ha dichiarato: “Se fosse confermato<br />

il trend al rialzo dei prezzi<br />

dei carburanti sarà necessario<br />

MondoItalia<br />

sono collegate all’aumento di malattie<br />

respiratorie e tumori della<br />

pelle, oltre al deperimento dei<br />

monumenti dei centri storici,<br />

hanno come principale causa proprio<br />

i gas di scarico delle migliaia<br />

di automobili che circolano<br />

nelle strade. Ridurli in modo drastico<br />

migliorerebbe comunque<br />

la qual<strong>it</strong>à della v<strong>it</strong>a di milioni<br />

di persone.<br />

pensare a interventi di congelamento<br />

temporaneo dell’accisa”.<br />

“Nel contempo - ha aggiunto - si<br />

deve procedere nella riforma di settore,<br />

l’unico modo per attenuare<br />

strutturalmente gli effetti dannosi<br />

dell’aumento del prezzo dei carburanti<br />

sulla capac<strong>it</strong>à d’acquisto<br />

degli <strong>it</strong>aliani”.<br />

Per il Codacons, però, l’intervento<br />

di Mister prezzi sul caro-benzi-<br />

Francia/voli<br />

E così Easyjet è<br />

costretta ai rimborsi<br />

Easyjet costretta a rimborsare. È successo<br />

in Francia ed è stato rapido e indolore. La<br />

compagnia low cost, qualche mese fa, aveva<br />

annullato per 10 giorni tutti i voli in partenza<br />

dall’aeroporto di Orly a Parigi. A detta<br />

del vettore, per una grave inadempienza<br />

dello stesso aeroporto. Tra i passeggeri<br />

rimasti a terra c’era anche Vèronique, in possesso<br />

di un biglietto d’andata e r<strong>it</strong>orno, Parigi-<br />

Tolosa. Quando la donna ha chiesto a<br />

Easyjet di essere rimborsata, in base al regolamento<br />

europeo, la compagnia si è rifiutata<br />

e le ha reso solo l’importo di una tratta<br />

del volo. Vèronique ha quindi deciso di rivolgersi<br />

al giudice di prossim<strong>it</strong>à, una sorta<br />

di giudice di pace, con competenze civili fino<br />

a 1.500 euro e competenze penali per i<br />

reati minori. In poche settimane il giudice<br />

ha imposto alla compagnia di pagare 100<br />

euro di danni e interessi. C’est plus facile.<br />

Codacons:<br />

congelare<br />

sub<strong>it</strong>o le<br />

accise, la<br />

realtà è<br />

evidente<br />

NEWS<br />

37<br />

na non è adeguato alla grav<strong>it</strong>à del<br />

momento. L’associazione giudica<br />

“assolutamente insufficienti”le proposte<br />

e chiede che il congelamento<br />

delle accise scatti sub<strong>it</strong>o senza<br />

aspettare la conferma del trend al<br />

rialzo. “<strong>Il</strong> governo - ha<br />

sottolineato il Codacons<br />

- deve emanare un decreto<br />

urgente che imponga<br />

il taglio immediato sulle<br />

accise pari a 5 centesimi<br />

di euro al l<strong>it</strong>ro. Poi si potrà<br />

pensare a interventi<br />

strutturali e a lungo termine<br />

nel settore della distribuzione”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!