19.06.2013 Views

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MERCOLEDÌ 1 MAGGIO 2013<br />

( LE organizzazioni sindacali F<strong>il</strong>cams-Cg<strong>il</strong>, Fisascat-Cisl e U<strong>il</strong>tucs-U<strong>il</strong> esprimono netta<br />

contrarietà alle aperture festive nel settore del commercio e invitano tutti gli addetti<br />

a comunicare alle aziende la propria indisponib<strong>il</strong>ità alla prestazione <strong>il</strong> 1˚ maggio 2013.<br />

I SINDACATI: «ASTENSIONE COLLETTIVA NEL COMMERCIO»<br />

) GRAZIA<br />

la giornata dei lavoratori<br />

Tanti gli appuntamenti di oggi in città e non solo<br />

OPERAIO ‘ELECTROLUX’<br />

<strong>il</strong> nonno»<br />

«Passo <strong>il</strong> tempo facendo qualche<br />

lavoretto a casa e ogni tanto<br />

mi occupo dei miei nipoti.<br />

Inoltre sono <strong>il</strong> vicepresidente<br />

del circolo anziani Electrolux,<br />

al quale si diventa soci dopo<br />

25 anni di lavoro. Organizziamo<br />

incontri, gite, cene. Recentemente<br />

abbiamo organizzato<br />

corsi di inglese e di informatica<br />

per i nostri soci e per i dipendenti<br />

ancora in attività».<br />

TESTI A CURA DI ENRICO PUGLISI<br />

MARIO Ulderici è nativo di<br />

Prem<strong>il</strong>cuore, sposato, ha due figli.<br />

Ha partecipato e vinto due<br />

edizioni del premio letterario<br />

‘Nino Santi’ di Meldola (1996 e<br />

1998). Nel 2004 ha scritto e pubblicato<br />

<strong>il</strong> libro ‘Minimalia, storie<br />

minime di provincia’.<br />

Ma si ricorda <strong>il</strong> suo primo<br />

giorno di lavoro?<br />

«Il 6 giugno del 1977».<br />

Di cosa si occupava?<br />

«Ho lavorato in banca per 29 anni,<br />

facevo l’impiegato al Credito<br />

Romagnolo. Poi Rolo Banca<br />

e Unicredit. Sono stato per 25<br />

anni sindacalista al Fiba Cisl,<br />

membro della segreteria provinciale<br />

e del consiglio direttivo<br />

della banca dove lavoravo».<br />

Una parola sulle condizioni<br />

del Paese?<br />

«È tremenda rispetto ai nostri<br />

tempi. Consiglio ai miei colle-<br />

IL PROGRAMMA<br />

In piazza Saffi<br />

Alle 14,30 si esibirà<br />

la banda Città di <strong>Forlì</strong>,<br />

poi toccherà a Mirco<br />

Gramellini e alla sua<br />

orchestra. Alle 16 la<br />

parola andrà ai segretari<br />

territoriali Luigi Foschi<br />

(U<strong>il</strong>), F<strong>il</strong>ippo Pieri (Cisl)<br />

e Paride Amanti (CG<strong>il</strong>)<br />

In provincia<br />

Oltre alle tante iniziative<br />

dei sindacati segnaliamo<br />

che alle 11 sarà possib<strong>il</strong>e<br />

visitare Casa Artusi<br />

a Forlimpopoli. Aperti<br />

<strong>il</strong> Giardino botanico di<br />

Valbonella, <strong>il</strong> museo Idro<br />

e possib<strong>il</strong>ità di escursioni<br />

in battello a Ridracoli<br />

La mostra<br />

‘Novecento. Arte e vita<br />

in Italia tra le due guerre’,<br />

al San Domenico, in<br />

occasione del 1˚ maggio,<br />

osserverà l’orario<br />

previsto per i giorni<br />

festivi, ovvero dalle<br />

9.30 alle 20 con chiusura<br />

della biglietteria alle 19<br />

MARIO ULDERICI IMPIEGATO DI BANCA<br />

«Dallo sportello alla musica»<br />

ghi di cercare un punto di equ<strong>il</strong>ibrio<br />

fra le esigenze di chi lavora<br />

e dei datori».<br />

Leiha scrittopezziperiKhorakhanè,un<br />

gruppoche solitamente<br />

affronta tematiche<br />

di r<strong>il</strong>evanza sociale.<br />

«Certamente! Io non riesco a fare<br />

rime cuore-amore perché ho<br />

sempre scritto di tematiche sociali,<br />

attuali. A Sanremo siamo<br />

andati nel 2007 con <strong>il</strong> brano ‘La<br />

ballata di Gino’ che raccontava<br />

la storia di un pacifista».<br />

FORLI’PRIMOPIANO<br />

GRAZIA VALENTINI IMPIEGATA DI BANCA<br />

«Casalinga? Non è nel dna»<br />

Valentini, meldolese,<br />

per lavorare lasciò la facoltà di<br />

Giurisprudenza dopo due anni.<br />

Perché?<br />

«Sono stata assunta nel 1979 alla<br />

Bnl; prima come impiegata<br />

proprio perché non sono laureata.<br />

Ma a quei tempi bastava per<br />

trovare un buon impiego».<br />

Di cosa si occupa oggi?<br />

«Coordino l’Agenzia di negoziazione<br />

amichevole di Bnl; si tratta<br />

di un ufficio di pre-contenzioso<br />

dove gestiamo le pratiche alla<br />

prima irregolarità, veniamo<br />

incontro ai clienti che sono in<br />

ritardo nei pagamenti dei mutui,<br />

dei prestiti».<br />

Il carico del suo lavoro sarà<br />

aumentato.<br />

«Assolutamente sì. In questo periodo<br />

poi bisogna fare tanta attenzione<br />

nel distinguere chi<br />

non riesce effettivamente a pagare<br />

e chi vuol fare <strong>il</strong> furbetto».<br />

ALBANO Ghetti, nato 60 anni<br />

fa a Civitella di Romagna, ora<br />

vive a Fiumana di Predappio<br />

con la moglie operaia Anna e la<br />

figlia Ilenia. In 42 anni di lavoro,<br />

5 in due pasticcerie, 37 come<br />

operaio della Ambrogetti di<br />

<strong>Forlì</strong>, che produce componenti<br />

in vetroresina (gli ultimi 2 come<br />

parte time), non è mai stato<br />

assente un giorno dal lavoro.<br />

Come spiega <strong>il</strong> record?<br />

«Volontà e orgoglio di ferro».<br />

DA OLTRE 32 anni lavora alla<br />

Zanussi-Eletrolux, azienda<br />

della quale conosce ogni segreto.<br />

Antonia Rongoni è nativa di<br />

Angullara Sabazia, in provincia<br />

di Roma. Madre e nonna di due<br />

nipoti, ha iniziato a lavorare da<br />

giovanissima nel ristorante allora<br />

gestito dai genitori. L’esperienza<br />

alla Zanussi-Electrolux<br />

ebbe inizio con <strong>il</strong> trasferimento<br />

a <strong>Forlì</strong>. I primi passi la signora<br />

Rongoni li mosse come operaia.<br />

Viste le capacità dimostrate<br />

giorno dopo giorno divenne<br />

poi Team Leader di un gruppo<br />

di operai che assemblano prodotti<br />

tecnologicamente avanzati.<br />

Durante questi anni è stata<br />

in grado di coniugare nel migliore<br />

dei modi <strong>il</strong> ruolo di madre,<br />

nonna e lavoratrice. Il che,<br />

visti i tempi frenetici che vivia-<br />

7<br />

Per lei la pensione è vicina?<br />

«Ho 34 anni di servizio ma non<br />

sono mai stata una casalinga,<br />

non è nel mio dna. Preferisco<br />

continuare a lavorare, risolvere<br />

i problemi dei clienti mi riempie<br />

di soddisfazione».<br />

Cosa rappresenta questa<br />

premiazione per lei?<br />

«Il coronamento della mia dedizione.<br />

Ho semplicemente fatto<br />

<strong>il</strong> mio dovere con entusiasmo».<br />

ALBANO GHETTI OPERAIO ‘AMBROGETTI’<br />

«Mai un certificato in 42 anni»<br />

Non è mai stato male?<br />

«Qualche giorno di febbre e perfino<br />

due giorni in ospedale in<br />

tutta la carriera. Ma ho sempre<br />

preso le ferie».<br />

Perché non ha fatto valere i<br />

suoi diritti?<br />

«Perché la coscienza e l’orgoglio<br />

vengono prima. I miei genitori<br />

hanno sempre detto a me e<br />

ai miei fratelli: ‘Lavorate sempre<br />

onestamente, facendovi<br />

onore e la sera vi addormenterete<br />

con la coscienza a posto’.<br />

E’ contento del riconoscimento?<br />

«Contentissimo, perché io non<br />

ho cercato niente ed è stata premiata<br />

la mia costanza, riconosciuta<br />

anche dal sindaco di Predappio,<br />

dalle istituzioni e da<br />

giornali e tv. Ma quello che più<br />

conta sono contento per me, la<br />

mia famiglia e <strong>il</strong> mio paese».<br />

Quinto Cappelli<br />

ANTONIA RANGONI OPERAIA ‘ELECTROLUX’<br />

Una donna in prima linea<br />

mo, è quanto di più diffic<strong>il</strong>e ci<br />

sia. Tutto questo senza mai tirarsi<br />

indietro. Donna coraggiosa,<br />

Rongoni è sempre stata<br />

pronta ad apprendere nuove conoscenze<br />

e ad affrontare nuove<br />

sfide umane e professionali.<br />

Tra la famiglia e <strong>il</strong> lavoro resta<br />

qualche spicchio di tempo libero.<br />

Come lo ut<strong>il</strong>izza? È in prima<br />

linea nel circolo anziani della<br />

sua azienda, la Zanussi-<br />

Electrolux.<br />

••

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!