19.06.2013 Views

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FORLIMPOPOLI Catturato Cosimo Damiano Serra, responsab<strong>il</strong>e dell’omicidio di Salvatore Andricciola<br />

<strong>il</strong> barista freddato a colpi di pistola da un sicario dietro al bancone del bar in via Saffi <strong>il</strong> 27 ottobre del 1991<br />

Arrestato ventidue anni dopo l’esecuzione<br />

Dopo 22 anni è stato<br />

catturato uno dei responsab<strong>il</strong>idell’omicidio<br />

di Salvatore Andricciola,<br />

<strong>il</strong> barista di Forlimpopoli<br />

freddato a colpi di pistola da<br />

un sicario dietro al bancone del<br />

bar in via Saffi <strong>il</strong> 27 ottobre del<br />

1991. Cosimo Damiano Serra,<br />

che all’epoca aveva 22 anni, ora<br />

è stato arrestato. L’uomo, originario<br />

della Puglia, ma al servizio<br />

delle cosche calabresi, fin dai<br />

primi del 2000 era riparato in<br />

Lussemburgo, dove si era sposato,<br />

aveva avuto due figlie e lavorava<br />

saltuariamente come muratore.<br />

Ed è qui che è stato raggiunto,<br />

lo scorso 13 marzo, da un<br />

mandato di arresto internazionale<br />

richiesto dalla Dda della<br />

Procura di Bologna: lunedì è arrivato<br />

a Roma e per lui si sono aperte<br />

immediatamente le porte<br />

di Rebibbia. Ora dovrà rispondere<br />

dell’uccisione del barista Salvatore<br />

Andricciola, 35 anni, originario<br />

di Lamezia Terme. Questi<br />

era arrivato a Forlimpopoli per<br />

sfuggire alle faide che coinvolgevano<br />

la sua famiglia. Inut<strong>il</strong>mente,<br />

però: <strong>il</strong> 27 ottobre del 1991 un<br />

k<strong>il</strong>ler, Stefano Speciale, entrò nel<br />

locale e lo trucidò con cinque<br />

colpi di pistola. Oltre a questo<br />

delitto, Serra è coinvolto in un<br />

altra esecuzione che risale al 4<br />

gennaio 1992, quando a Lamezia<br />

Terme, vennero uccisi <strong>il</strong> sovrintendente<br />

della Polizia Salvatore<br />

Aversa, ormai prossimo alla<br />

pensione (aveva all’epoca 61 an-<br />

MERCOLEDÌ<br />

1. MAGGIO 2013<br />

Arrestato Cosimo Damiano Serra è stato catturato dalla polizia<br />

ni) e la moglie. Quest’ultima, in<br />

particolare, Lucia Precenzano, in<br />

un primo momento riuscì a<br />

scappare, ma fu inseguita e uccisa<br />

a colpi d’arma da fuoco. Anche<br />

in questo caso tra gli esecutori<br />

materiali c’era Speciale. Do-<br />

po anni Speciale e Chirico si sono<br />

pentiti, diventando collaboratori<br />

di giustizia, e hanno confessato<br />

gli omicidi di Andricciola<br />

e Aversa. Subito hanno fatto anche<br />

<strong>il</strong> nome di Serra, ma la Dda<br />

ha dovuto svolgere lunghe inda-<br />

gini per trovare i riscontri necessari<br />

ai racconti dei due pentiti.<br />

Serra, d’altronde, era già stato<br />

arrestato per l’uccisione del sovrintendente<br />

della Polizia e condannato<br />

a 18 anni in primo grado,<br />

ma fu assolto in appello. In<br />

entrambi i casi non fu Serra a<br />

premere materialmente <strong>il</strong> gr<strong>il</strong>letto,<br />

ma era pienamente coinvolto.<br />

Fu lui, per esempio, a effettuare<br />

numerosi sopralluoghi a Forlimpopoli<br />

con Speciale nei pressi<br />

del bar di Andricciola e accompagnò<br />

in auto <strong>il</strong> k<strong>il</strong>ler <strong>il</strong> giorno<br />

Muratore<br />

in Lussemburgo<br />

padre di due figlie<br />

dell’omicidio, aspettandolo fuori<br />

per agevolare la fuga. Per <strong>il</strong> delitto<br />

di Forlimpopoli, Speciale e’<br />

gia’ stato condannato a 13 anni<br />

(una pena solo in apparenza tenue,<br />

visto che comunque ha goduto<br />

delle attenuanti previste<br />

per i collaboratori di giustizia).<br />

Condannati anche i mandanti: a<br />

cominciare da Francesco<br />

Giampà, detto “O professore”, a<br />

capo di una delle ‘ndrine più potenti<br />

di Lamezia Terme, che con<br />

<strong>il</strong> rito abbreviato ha avuto 30 anni.<br />

Ora Serra dovrà rispondere di<br />

omicidio pluriaggravato e premeditazione:<br />

al momento dell’arresto,<br />

raccontano i testimoni,<br />

si e’ mostrato assolutamente imperturbab<strong>il</strong>e.<br />

FORLì - PROVINCIA 19<br />

MELDOLA<br />

Irst Irccs Il Prefetto in visita<br />

all’IstitutoTumori della Romagna<br />

Si è tenuta ieri mattina la prima visita ufficiale all’Istituto<br />

Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori –<br />

Irst Irccs Di Meldola, del Prefetto Erminia Rosa Cesari. Non<br />

poteva mancare una visita nell’unico Istituto di Ricovero e<br />

Cura a Carattere Scientifico riconosciuto in Romagna, <strong>il</strong> secondo<br />

in regione in campo oncologico. Invitata dal presidente<br />

dell’Irst, Roberto Pinza, <strong>il</strong> Prefetto Cesari ha incontrato<br />

<strong>il</strong> direttore generale Irst, Mario Tubertini, professionisti e<br />

ricercatori e conoscere direttamente le varie attività. C’era<br />

anche <strong>il</strong> sindaco di Meldola Gian Luca Zattini. Sono stati <strong>il</strong>lustrati<br />

<strong>il</strong> valore delle ricerche traslazionali – ovvero rapidamente<br />

trasferib<strong>il</strong>i a beneficio dei pazienti – contro i tumori<br />

svolte in Irst, e le innovative terapie. Il Prefetto ha espresso<br />

<strong>il</strong> proprio apprezzamento per le attività scientifiche e di ricerca<br />

che si svolgono all’interno dell’Istituto e che fanno<br />

certamente di Meldola un punto di eccellenza anche nei<br />

rapporti internazionali che l’Istituto stesso intrattiene.<br />

Il Prefetto con <strong>il</strong> presidente dell’Irst Roberto Pinza

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!