19.06.2013 Views

V.Inc.A - Provincia di Padova

V.Inc.A - Provincia di Padova

V.Inc.A - Provincia di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Piano <strong>Provincia</strong>le Valutazione <strong>di</strong> <strong>Inc</strong>idenza Ambientale<br />

per la Gestione dei Rifiuti Urbani 2010-2019<br />

Altre tre specie presentano poco più che il rischio minimo; sono le seguenti:<br />

NT Endangered A Rischio<br />

- Il Re <strong>di</strong> quaglie (Crex crex) è un<br />

migratore poco comune in Italia, dove<br />

sono note cinque località in cui si<br />

riproduce, nelle province <strong>di</strong> Cuneo,<br />

Vicenza e Pordenone; è molto <strong>di</strong>fficile<br />

da osservare a causa delle abitu<strong>di</strong>ni<br />

solitarie, crepuscolari e molto elusive;<br />

è una specie considerata vulnerabile,<br />

sia a livello europeo che mon<strong>di</strong>ale, in<br />

forte declino a causa della meccanizzazione<br />

delle pratiche agricole, della<br />

per<strong>di</strong>ta dell’habitat, del <strong>di</strong>sturbo<br />

provocato dalla caccia, dai cambia-<br />

Quando i suoi valori non riflettono ma si avvicinano in<br />

qualche modo ad una delle descrizioni <strong>di</strong> cui sopra.<br />

menti ecologici e dall’uso dei pestici<strong>di</strong>. Per la sua conservazione è prioritario<br />

attuare politiche <strong>di</strong> sfruttamento agricolo compatibile, adottare adeguati livelli <strong>di</strong><br />

protezione, monitoraggio e sorveglianza dei siti riproduttivi.<br />

- Il Falco cuculo (Falco vespertinus) è un<br />

uccello della famiglia dei Falconidae.<br />

L’inverno lo trascorre tra il Sudafrica e il<br />

Kenya. D’estate, parte della popolazione<br />

resta in Africa centrale, per ni<strong>di</strong>ficare.<br />

Altri esemplari prendono la “via del nord”,<br />

arrivando a lambire l’Europa meri<strong>di</strong>onale<br />

e, soprattutto, centro-orientale.<br />

La sua presenza non è segnalata nella<br />

<strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Padova</strong> né nell’Atlante 1992-<br />

1994 dei Faunisti Veneti e nemmeno in<br />

quello 2006-2007.<br />

Il Falco Cuculo si presenta come un rapace me<strong>di</strong>o-piccolo, <strong>di</strong> colore grigio scuro e<br />

più chiaro nel ventre e nel capo. L’apertura alare, che può raggiungere i 70 cm, ne<br />

fa un predatore <strong>di</strong> insetti e piccoli mammiferi o uccelli.<br />

La sua presenza è legata alle attività agricole estensive.<br />

(immagine tratta da:<br />

http://www.birds.it/images/ re+<strong>di</strong>+quaglie/851)<br />

(immagine tratta da http://www.uccellidaproteggere.it/Lespecie/Gli-uccelli-in-Italia/Le-specie-protette/FALCO-<br />

Amministrazione <strong>Provincia</strong>le <strong>di</strong> <strong>Padova</strong> - pag. 100 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!