19.06.2013 Views

V.Inc.A - Provincia di Padova

V.Inc.A - Provincia di Padova

V.Inc.A - Provincia di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Piano <strong>Provincia</strong>le Valutazione <strong>di</strong> <strong>Inc</strong>idenza Ambientale<br />

per la Gestione dei Rifiuti Urbani 2010-2019<br />

In prima approssimazione, si può ritenere che alcune tipologie <strong>di</strong> impianti (impianti<br />

<strong>di</strong> selezione e recupero delle frazioni secche) limitino la loro influenza all’interno dello<br />

stesso se<strong>di</strong>me <strong>di</strong> impianto o, al massimo, la possano estendere per qualche decina <strong>di</strong> metri<br />

tutt’attorno.<br />

Altre tipologie impiantistiche (compostaggio e <strong>di</strong>gestione anaerobica) possono<br />

comportare la formazione <strong>di</strong> odori che si possono estendere per qualche centinaio <strong>di</strong> metri<br />

tutt’attorno.<br />

Le <strong>di</strong>scariche, con il rischio derivante da eventuali fuoriuscite <strong>di</strong> percolato, che si<br />

può estendere alle acque sia superficiali che sotterranee, portano la loro influenza anche a<br />

qualche chilometro <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza, ma prevalentemente nella <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> scorrimento delle<br />

acque.<br />

Lo stesso si può affermare anche per gli impianti <strong>di</strong> termovalorizzazione, per il<br />

rischio nei confronti dell’atmosfera dovuto alle loro emissioni, sempre nella <strong>di</strong>rezione<br />

preferenziale dei venti.<br />

Adottando il criterio della massima cautela, sono stati pertanto definiti i seguenti<br />

ambiti <strong>di</strong> influenza spaziale:<br />

raggi:<br />

- impianti <strong>di</strong> selezione e recupero: 500 m<br />

- impianti <strong>di</strong> compostaggio e <strong>di</strong>gestione anaerobica: 1000 m<br />

- <strong>di</strong>scariche: 4000 m<br />

- termovalorizzatore: 6000 m<br />

Pertanto l’influenza areale degli impianti <strong>di</strong> Piano risulta determinata dai seguenti<br />

Impianto Comune<br />

Raggio d’influenza<br />

(m)<br />

<strong>di</strong>gestione anaerobica Camposampiero 1000<br />

selezione/recupero San Giorgio P. 500<br />

<strong>di</strong>scarica e selezione/recupero Campodarsego 4000<br />

recupero sabbie da spazzamento Limena 500<br />

compostaggio Vigonza 1000<br />

termovalorizzatore <strong>Padova</strong> 6000<br />

<strong>di</strong>gestione anaerobica <strong>Padova</strong> 1000<br />

<strong>di</strong>scarica, compostaggio,<br />

<strong>di</strong>g.anaer. e selez./recupero<br />

Este 4000<br />

<strong>di</strong>scarica Sant’Urbano 4000<br />

Amministrazione <strong>Provincia</strong>le <strong>di</strong> <strong>Padova</strong> - pag. 78 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!