19.06.2013 Views

qfreg-giu11 - Fregene on Line

qfreg-giu11 - Fregene on Line

qfreg-giu11 - Fregene on Line

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Istituzi<strong>on</strong>i<br />

Rinnovato il C<strong>on</strong>siglio Direttivo,<br />

il regista: “<strong>on</strong>orato della fiducia”<br />

di Francesco Camillo<br />

28<br />

Vanzina alla guida<br />

della Pro Loco<br />

Si s<strong>on</strong>o svolte le elezi<strong>on</strong>i per il<br />

rinnovo del C<strong>on</strong>siglio Direttivo<br />

della Pro Loco <str<strong>on</strong>g>Fregene</str<strong>on</strong>g><br />

–Maccarese. C<strong>on</strong>siderato il momento<br />

n<strong>on</strong> semplice, molti hanno<br />

risposto all’appello, sia in termini<br />

di partecipazi<strong>on</strong>e al voto, sia per la<br />

disp<strong>on</strong>ibilità alla candidatura offerta<br />

dai singoli. Questo l’elenco<br />

dei nuovi C<strong>on</strong>siglieri eletti che ri-<br />

“Insieme per<br />

grandi traguardi”<br />

La lettera ai cittadini del neopresidente<br />

Cari Amici, s<strong>on</strong>o Enrico Vanzina e, nell'ultima<br />

elezi<strong>on</strong>e per il rinnovo delle cariche,<br />

ho avuto l'<strong>on</strong>ore di essere stato eletto Presidente<br />

della Pro Loco di <str<strong>on</strong>g>Fregene</str<strong>on</strong>g>. Vengo<br />

a <str<strong>on</strong>g>Fregene</str<strong>on</strong>g> dal l<strong>on</strong>tano 1951. E chi mi c<strong>on</strong>osce<br />

sa che ho sempre portato avanti,<br />

c<strong>on</strong> tutte le mie forze, una campagna<br />

pers<strong>on</strong>ale per valorizzare <str<strong>on</strong>g>Fregene</str<strong>on</strong>g>, la<br />

sua storia, la sua pineta, il suo mare ed<br />

in generale il suo straordinario territorio.<br />

Adesso, questo mio impegno diventerà<br />

quello della Pro Loco tutta,<br />

potendo c<strong>on</strong>tare sulla collaborazi<strong>on</strong>e<br />

di un C<strong>on</strong>siglio Direttivo formato<br />

da pers<strong>on</strong>e di altissimo profilo.<br />

Come è noto, le Associazi<strong>on</strong>i Pro<br />

marranno in carica per i prossimi<br />

quattro anni: Vincenzo Arista, Patrizio<br />

Bitelli, Carla Vittoria Cacace,<br />

Erasmo Cinque, Renato Della<br />

Valle, Franco Del M<strong>on</strong>aco, Sergio<br />

Estivi, Armando Fabbri, Marco<br />

Falsarella, Natale Lojac<strong>on</strong>o, Fabrizio<br />

M<strong>on</strong>aco, Marina Pallotta, Franco<br />

Travaglini, Pietro Valentini,<br />

Enrico Vanzina.<br />

Per i Revisori dei C<strong>on</strong>ti, che ritor-<br />

nano nella Pro Loco grazie alla modifica<br />

dello Statuto uniformato alle<br />

norme Unpli ( Uni<strong>on</strong>e Nazi<strong>on</strong>ale<br />

Pro Loco d’Italia), s<strong>on</strong>o risultati<br />

eletti: Arnaldo Capogrossi, Luca<br />

Pacitto e Matteo Salce.<br />

Il 21 maggio, alla prima riuni<strong>on</strong>e del<br />

Direttivo, è stato eletto il nuovo presidente:<br />

per acclamazi<strong>on</strong>e il prescelto<br />

è stato Enrico Vanzina che ha<br />

accettato c<strong>on</strong> entusiasmo l’incarico.<br />

Loco hanno lo scopo di promuovere e organizzare, anche<br />

in collaborazi<strong>on</strong>e c<strong>on</strong> gli Enti locali, iniziative (c<strong>on</strong>vegni,<br />

escursi<strong>on</strong>i, spettacoli pubblici, festeggiamenti, manifestazi<strong>on</strong>i<br />

sportive ed eno-gastr<strong>on</strong>omiche, n<strong>on</strong>ché di solidarietà<br />

sociale ecc.) che servano ad attirare e rendere più gradito<br />

il soggiorno dei turisti e la qualità di vita dei residenti.<br />

Le Pro Loco, inoltre, persegu<strong>on</strong>o le finalità di favorire<br />

l'ospitalità, l'educazi<strong>on</strong>e turistica ed il rispetto dell'ambiente.<br />

Infine intend<strong>on</strong>o stimolare gli enti resp<strong>on</strong>sabili al<br />

potenziamento delle infrastrutture al servizio della comunità<br />

e del territorio.<br />

Tutto ciò sarà al centro del nostro programma. Ma per attuarlo<br />

abbiamo bisogno anche della Vostra collaborazi<strong>on</strong>e<br />

propositiva. A breve, quindi, verrà indetta un'assemblea<br />

dell'associazi<strong>on</strong>e durante la quale tutti potranno avanzare<br />

proposte, segnalare disagi e problemi che noi cercheremo di<br />

risolvere. Ascoltare la voce degli associati è il primo punto<br />

del nostro programma.<br />

Vi ringrazio per la vostra partecipazi<strong>on</strong>e. Abbiamo in mente<br />

grandi traguardi. Ed insieme a Voi siamo certi di poterli<br />

raggiungere.<br />

Un caro saluto.<br />

Enrico Vanzina<br />

Èstato sottoscritto il 20 maggio<br />

il protocollo d’intesa tra il comune<br />

di Fiumicino e Roma<br />

Capitale, in occasi<strong>on</strong>e dell’inaugurazi<strong>on</strong>e<br />

della Casina Vignola Boccapaduli,<br />

in piazzale di Piazza Capena<br />

a Roma, sede del Centro di<br />

documentazi<strong>on</strong>e del Sec<strong>on</strong>do Polo<br />

Turistico di Roma. Il protocollo<br />

d’Intesa nasce c<strong>on</strong> l’obiettivo di avviare<br />

un rapporto di collaborazi<strong>on</strong>e<br />

tra Roma Capitale e il comune di<br />

Fiumicino per sviluppare azi<strong>on</strong>i sinergiche<br />

finalizzate al potenziamento<br />

e alla valorizzazi<strong>on</strong>e dei progetti<br />

del “Sec<strong>on</strong>do Polo Turistico<br />

della Capitale”, che hanno interesse<br />

strategico per i rispettivi territori.<br />

Il protocollo si articola in diversi<br />

progetti che interessano un’area<br />

di 27 mila ettari nel quadrante<br />

ovest della città e nel comune di<br />

Fiumicino, c<strong>on</strong> l’obiettivo di rendere<br />

i territori più attrattivi per diverse<br />

tipologie di utenti, correlati<br />

tra loro in modo da formare un insieme<br />

di interventi pubblici e privati<br />

che completeranno l’offerta turistica<br />

di Roma, intercettando segmenti<br />

di turismo fino ad oggi sottovalutati.<br />

Alcuni dei progetti da<br />

realizzare, attraverso l’attuazi<strong>on</strong>e<br />

del Polo Turistico, riguardano il sistema<br />

c<strong>on</strong>gressuale e fieristico, il<br />

sistema dell’intrattenimento e del<br />

tempo libero, il sistema dello sport,<br />

dei parchi naturali e delle risorse<br />

archeologiche e il sistema diportistico<br />

e crocieristico. Riguardante,<br />

nello specifico, la sottoscrizi<strong>on</strong>e<br />

del protocollo d’intesa tra Roma e<br />

Fiumicino e mirante alla realizzazi<strong>on</strong>e<br />

dei porti turistici e croceristici,<br />

del nuovo P<strong>on</strong>te della Scafa,<br />

della viabilità di allaccio tra la Roma-Fiumicino<br />

e la via del Mare<br />

c<strong>on</strong> il nuovo p<strong>on</strong>te sul Tevere a<br />

Drag<strong>on</strong>a (in fase di studio) e il corridoio<br />

tirrenico sud, c<strong>on</strong> le interc<strong>on</strong>nessi<strong>on</strong>i<br />

ferroviarie c<strong>on</strong> l’Aeroporto<br />

e il sistema del trasporto<br />

pubblico locale.<br />

C<strong>on</strong> la firma dell’accordo si avvia<br />

un rapporto di collaborazi<strong>on</strong>e per<br />

sviluppare azi<strong>on</strong>i sinergiche nel<br />

quale il comune di Roma, in qualità<br />

di soggetto promotore dell’iniziativa,<br />

si impegnerà a coordinare<br />

l’attività e gli eventi correlati alle fasi<br />

di lancio, sviluppo e c<strong>on</strong>clusi<strong>on</strong>e<br />

della presente iniziativa, attraverso<br />

il coordinamento della Commissi<strong>on</strong>e<br />

istituita presso il Diparti-<br />

mento Turismo al fine di garantire<br />

una strategia unitaria e coerente. Il<br />

comune di Fiumicino si impegnerà,<br />

da parte sua, ad offrire la più<br />

ampia collaborazi<strong>on</strong>e attuando i<br />

necessari provvedimenti tecnicoamministrativi<br />

per l’attuazi<strong>on</strong>e effettiva<br />

del protocollo. Le parti si<br />

impegnano, quindi, nell’ambito<br />

delle proprie competenze e dei rispettivi<br />

ambiti di intervento, a definire<br />

un piano di coordinamento<br />

delle attività e un programma operativo.<br />

Il protocollo avrà la durata<br />

di tre anni, rinnovabile per un periodo<br />

di eguale durata. “Un esempio<br />

di come si possa fare sistema<br />

nel nostro Paese su temi strategici<br />

e di f<strong>on</strong>damentale importanza quali<br />

l’aumento dell’offerta turistica e<br />

la valorizzazi<strong>on</strong>e dell’identità e della<br />

peculiarità storica del territorio –<br />

commenta il sindaco Mario Canapini<br />

- offro dunque tutta la collaborazi<strong>on</strong>e<br />

e la disp<strong>on</strong>ibilità dell’amministrazi<strong>on</strong>e<br />

che rappresento<br />

nella c<strong>on</strong>sapevolezza che, insieme,<br />

sapremo realizzare un ambizioso<br />

progetto in grado di movimentare<br />

risorse e vantaggi competitivi per i<br />

territori e le comunità che amministriamo”.<br />

Turismo<br />

Siglato il protocollo di intesa<br />

tra comune di Fiumicino<br />

e Roma Capitale<br />

di Francesco Camillo<br />

Il Sec<strong>on</strong>do<br />

Polo Turistico<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!