19.06.2013 Views

qfreg-giu11 - Fregene on Line

qfreg-giu11 - Fregene on Line

qfreg-giu11 - Fregene on Line

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Politics<br />

Eletto nel Pdl nel collegio Europa<br />

c<strong>on</strong> oltre 20 mila preferenze, vanta<br />

un curriculum di tutto rispetto. Ma<br />

soprattutto è cresciuto a <str<strong>on</strong>g>Fregene</str<strong>on</strong>g>…<br />

di Andrea Cor<strong>on</strong>a<br />

36<br />

Il senatore<br />

Raffaele<br />

Fantetti<br />

Raffaele Fantetti nel marzo<br />

del 2010 si è ritrovato sui<br />

banchi del Senato della Repubblica.<br />

Le dimissi<strong>on</strong>i di Nicola<br />

Di Girolamo lo hanno all’improvviso<br />

catapultato sotto i riflettori<br />

delle cr<strong>on</strong>ache nazi<strong>on</strong>ali. Grazie<br />

al suo eccellente curriculum, maturato<br />

nel corso degli anni molti<br />

dei quali passati all’estero, Raffaele<br />

si è presentato c<strong>on</strong> le carte<br />

in regola per fare un ottimo lavoro<br />

anche in Parlamento. Dove si è<br />

subito messo in luce c<strong>on</strong> acute<br />

proposte di legge mirate a favorire<br />

le attività degli Italiani all’estero.<br />

Come Senatore fa parte di due<br />

commissi<strong>on</strong>i permanenti, la 10ª<br />

Industria, Commercio, Turismo e<br />

la 6ª Finanze e Tesoro. Tra i primi<br />

DDL presentati quelli relativi a<br />

“Disposizi<strong>on</strong>i in materia di tutela<br />

e promozi<strong>on</strong>e della ristorazi<strong>on</strong>e<br />

italiana nel m<strong>on</strong>do” e “Incentivi<br />

fiscali per il rientro dei lavoratori<br />

in Italia”.<br />

Perché Qui <str<strong>on</strong>g>Fregene</str<strong>on</strong>g> si occupa di<br />

Raffaele Fantetti? Perché ha una<br />

casa a <str<strong>on</strong>g>Fregene</str<strong>on</strong>g> e da quando era<br />

bambino frequenta il centro balneare,<br />

prima c<strong>on</strong> i suoi genitori<br />

ora c<strong>on</strong> le figlie. “S<strong>on</strong>o sempre<br />

venuto a <str<strong>on</strong>g>Fregene</str<strong>on</strong>g>, da quando ero<br />

in fasce – racc<strong>on</strong>ta – all’inizio abitavamo<br />

a <str<strong>on</strong>g>Fregene</str<strong>on</strong>g> sud, il nostro<br />

punto di riferimento era lo stabilimento<br />

La Nave dove abbiamo<br />

passato un’infanzia bellissima.<br />

Eravamo centinaia di bambini<br />

sulla spiaggia, la scuola finiva il 2<br />

giugno e ricominciava a ottobre,<br />

stavamo per quatto mesi al mare<br />

a giocare, era fantastico”.<br />

Più tardi, dopo la morte del padre,<br />

docente universitario di Diritto<br />

del Lavoro a Firenze, scomparso<br />

per un tumore nel 1994, si<br />

è spostato all’Albos prendendo<br />

una casa nella parte centrale di<br />

<str<strong>on</strong>g>Fregene</str<strong>on</strong>g>. “Mia madre è lombarda,<br />

anche lei docente universitaria<br />

ma di Storia dei Popoli medioorientali<br />

a Pavia. I miei n<strong>on</strong>ni paterni<br />

avevano un'azienda agricola<br />

a San Severo (Foggia) della quale<br />

ho ereditato alcuni ulivi e una<br />

discreta dose di cultura bucolica<br />

meridi<strong>on</strong>ale – riprende Raffaele -<br />

Mio n<strong>on</strong>no materno era di Torre<br />

Annunziata ed è stato il primo generale<br />

di Corpo d'Armata dell'esercito<br />

italiano a provenire dal<br />

Genio e nostro rappresentante alla<br />

Nato. Ho fatto le scuole a Roma<br />

dalle Suore di Nevers , dai Gesuiti<br />

(medie e ginnasio), poi è arrivata<br />

la laurea c<strong>on</strong> lode in Giurisprudenza<br />

a La Sapienza”.<br />

Durante gli studi universitari si è<br />

impegnato nella causa dell'integrazi<strong>on</strong>e<br />

europea in qualità di segretario<br />

della "Casa d'Europa" di<br />

Roma, membro del Movimento<br />

Federalista Europeo di Altiero<br />

Spinelli. Dopo la laurea, le prime<br />

esperienze di lavoro in Belgio e<br />

Francia, quindi “emigra” in Gran<br />

Bretagna nel 1992. Dove nel 1996<br />

si sposa nella cattedrale cattolica<br />

di Westminster.<br />

Esperto legale di c<strong>on</strong>trattualistica<br />

internazi<strong>on</strong>ale, Project Financing<br />

e procedure di appalto di beniservizi<br />

e lavori c<strong>on</strong> particolare riguardo<br />

a quelle finanziate dalle<br />

Banche Internazi<strong>on</strong>ali di Sviluppo<br />

e dalle Nazi<strong>on</strong>i Unite. Docente<br />

part-time di diritto del commercio<br />

internazi<strong>on</strong>ale. Avvocato<br />

dal 1994. Ex Presidente di una<br />

F<strong>on</strong>dazi<strong>on</strong>e No-Profit inglese per<br />

il dialogo Euro-Mediterraneo.<br />

Commissario Esterno CONSIP.<br />

Dalla sua uni<strong>on</strong>e c<strong>on</strong> la moglie,<br />

italiana, s<strong>on</strong>o arrivate due bambine,<br />

oggi di dieci e otto anni.<br />

C<strong>on</strong> le quali n<strong>on</strong> ha mai smesso<br />

d’estate di venire a <str<strong>on</strong>g>Fregene</str<strong>on</strong>g>.<br />

“N<strong>on</strong>ostante i tanti impegni di lavoro<br />

è sempre la nostra meta delle<br />

vacanze, come possiamo arriviamo<br />

qui c<strong>on</strong> tutta la famiglia”,<br />

racc<strong>on</strong>ta.<br />

D’estate, e n<strong>on</strong> solo, è facile inc<strong>on</strong>trarlo<br />

in bicicletta per le strade<br />

o all’edicola dove compra il<br />

giornale. Niente vita m<strong>on</strong>dana, il<br />

poco tempo a disposizi<strong>on</strong>e ama<br />

passarlo c<strong>on</strong> la famiglia e c<strong>on</strong> gli<br />

amici, possibilmente a <str<strong>on</strong>g>Fregene</str<strong>on</strong>g>…

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!