20.06.2013 Views

LEGGENDOGODENDO copia

LEGGENDOGODENDO copia

LEGGENDOGODENDO copia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ho inventato un gioco, bellissimo, che consiglio a tutti: ogni sera, al buio, mi accosto a<br />

uno scaffale della libreria e pesco un libro, a caso, costringendomi a leggerlo. Qualunque<br />

sia il libro. Sono viaggi meravigliosi, in terre inesplorate. Altro che le crociere<br />

esotiche che ci propongono le agenzie! Terre a cui si approda all’improvviso e che, senza<br />

questo giochetto, forse non scoprirei mai. Certo sappiamo tutti che cosa sono le Lettere<br />

Familiari di Plinio il Giovane, ne conserviamo magari un ricordo scolastico. Ma<br />

rileggendolo scopriamo che è un libro scritto ieri, perché l’uomo, con i suoi problemi, i<br />

suoi bisogni, non cambia mai. Mai! è persino sconsolante constatarlo. E allora, dove vanno<br />

a finire le umane sorti progressive?<br />

Valentino Bompiani<br />

Il libro è un fucile carico nella casa del tuo vicino.<br />

Diamolo alle fiamme. Rendiamolo inutile all’anima.<br />

Castriamo la mente dell’uomo.<br />

R. Bradbury, Farenheit 451<br />

Il libro è un invito a penetrare all’interno di un vulcano in eruzione, a entrare dentro<br />

un universo. Se nessuno accetta l’invito quell’universo muore e il vulcano si spegne.<br />

Nessuno di noi… sarebbe stato quello che è stato, se non avesse letto quel tale o quel<br />

tal’altro libro.<br />

Paul Bourget<br />

Non viaggio senza libri né in pace né in guerra…<br />

È la migliore precauzione che abbia trovato per questo viaggio umano. M. de Montaigne,<br />

Essais, III, 3<br />

In una repubblica ideale, quelli che vivono sui libri dovrebbero essere esenti da tasse.<br />

Alfredo Panzini<br />

Liber libertas. Insegna di un’antica biblioteca<br />

Il libro è il mezzo migliore per acquisire il sapere; la democrazia è il controllo del<br />

potere esercitato attraverso il sapere. M. Pannella, da una conversazione privata<br />

La lettura è per lo spirito ciò che la ginnastica è per il corpo. Richard Steele<br />

Ho passeggiato a lungo sulla riviera… migliaia e migliaia di individui, nessuno con un<br />

giornale o con un libro in mano. La maggioranza dei bestioni aveva l’orecchio attaccato<br />

alle radioline. E. Montale<br />

Un libro deve essere un’ascia per penetrare nel mare ghiacciato che è dentro di noi. Franz<br />

Kafka<br />

Non v’è compagno più fedele ai propri impegni, più pronto a onorare i favori ricevuti, più<br />

premuroso nell’offrire i propri servigi e con spesa modesta del libro.<br />

Jahiz, Inno al libro, traduzione di Ernesto Ferrero<br />

L’On. Rosa Anna Costa va a trovare, all’indomani dell’arresto per l’esecrato delitto,<br />

Erika e Omar nel carcere minorile di Torino. Erika è seduta sul bordo del letto e continua<br />

a rimanere seduta. Anna Costa le chiede se può rendersi utile in qualcosa.<br />

- Sto bene, sto bene, non ho bisogno di niente.<br />

Domanda infine l’Onorevole:<br />

-Vuoi che ti porti un bel libro?<br />

Erika la guarda e con voce piatta risponde:<br />

- Non mi piace leggere, non mi è mai piaciuto.<br />

Corriere della Sera, 28 Febbraio 2001

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!