20.06.2013 Views

LEGGENDOGODENDO copia

LEGGENDOGODENDO copia

LEGGENDOGODENDO copia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ai suoi occhi il valore delle opere prodotte dai “concorrenti” (si chiamino pure Proust o<br />

Calvino, poco conta), e così facendo non si può certo dire che offra un buon servigio al<br />

mondo della cultura. La pletora dei prodotti cartacei, offerti gratuitamente, contribuisce<br />

a svilire la merce libro.<br />

- Non pochi scrittori sono egocentrici ed hanno la tendenza a non leggere gli altri<br />

scrittori. A loro basta tenerli d’occhio, sorvegliarli. Più libri scrivono, più montano in<br />

superbia, peccato capitale e antisociale.<br />

- La mediocrità degli scritti che giungono alle varie case editrici non funge da<br />

deterrente alla pubblicazione degli stessi, in quanto quasi tutti gli editori vivono<br />

pubblicando a pagamento proprio questo tipo di libri che nuoce al mercato librario (si<br />

ricordi che un libro su due è destinato al macero) e all’immagine dell’editoria in<br />

generale.<br />

Per tanti velleitari esordienti di nessun valore, quanti veri scrittori si celano nel<br />

silenzio della loro modestia e consapevolezza che li spinge a non esporsi? Quello che<br />

manca alla maggior parte degli scrittori in erba è proprio la modestia, il saper accettare<br />

i propri limiti, la volontà di migliorare.<br />

I grandi scrittori ci hanno insegnato che nulla è tanto misterioso quanto l’atto della<br />

creazione artistica, e come a volte siano necessari mesi, anni addirittura, di meditazione<br />

e autocritica, per giungere alla stesura definitiva di un lavoro degno di considerazione.<br />

Pensate ai “Promessi Sposi”: quaranta anni di incubazione e riletture assidue.<br />

Come rispondere quindi a quello scrittore esordiente che in un’altra e-mail affermava di<br />

aver scritto “dodici romanzi, un centinaio di racconti e circa mille poesie”? Forse<br />

ricordandogli la produzione di un Ippolito Nievo o di un Italo Svevo, tanto esigua al suo<br />

confronto?<br />

Un altro drappello, neanche tanto sparuto, sceglie di fare lo scrittore per guadagnare<br />

soldi. Guardatevi da costoro. Sono i più pericolosi. Ad essi rivolgerò le parole di un<br />

genio, Miguel de Cervantes:<br />

“Una delle maggiori tentazioni del demonio consiste nel convincere un uomo a scrivere e<br />

far stampare un libro con l’intento di ottenere denaro”.<br />

Altro che ricchezza e fama! Di sicuro, tanta “fame”.<br />

(f.s.)<br />

Scrittori e libri<br />

L’approvazione di tutti ottenne colui che unì l’utile al<br />

dolce, dilettando e insieme ammaestrando il lettore.<br />

Omne tulit punctum, qui miscuit utile dulci<br />

lectorem delectando pariterque monendo.<br />

Quinto Orazio Flaco, Ars poetica<br />

Gli scrittori per principio si odiano, però non riescono a staccarsi. Li si vede anche<br />

camminare a braccetto come inseparabili amici, invece si odiano.<br />

Ermanno Cavazzoni, Il Messaggero, 1 Novembre 2001<br />

Che Dio ci scampi e liberi dall’essere sposati con gente che scrive libri! Bjornstyerne<br />

Byornson<br />

Non desidero conversare con un uomo che ha scritto più di quanto abbia letto. Samuel<br />

Johnson<br />

Scrivi solo se è necessario. Chiediti: “Potrei resistere se mi fosse proibito di scrivere,<br />

potrei sopravvivere?” J.M.Rilke<br />

Una delle maggiori tentazioni del demonio consiste nel convincere un uomo a scrivere e far<br />

stampare un libro con l’intento di ottenere fama e denaro. Miguel de Cervantes<br />

Gli scrittori: le uniche persone che, anche dopo la morte, possono darti ai nervi.<br />

Bisognerebbe obbligare a leggere dieci libri per ognuno che se ne scrive. G.<br />

Furetti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!