20.06.2013 Views

LEGGENDOGODENDO copia

LEGGENDOGODENDO copia

LEGGENDOGODENDO copia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

memoria.<br />

F. D. Roosvelt<br />

Il libro è la memoria del mondo. M. Camillucci<br />

L’uomo non può creare nessuna opera che sopravviva ad un libro.<br />

Afferma Dante che nel libro si compendia tutto il creato:<br />

Nel suo profondo vidi che s’interna<br />

legato con amore in un volume<br />

ciò che per l’universo si squaderna.<br />

Paradiso, XXX<br />

Distruggere un buon libro è quasi lo stesso che uccidere un uomo. Chi uccide un uomo<br />

infatti, uccide una creatura ragionevole, immagine di Dio; ma chi distrugge un buon libro<br />

uccide la ragione stessa; uccide l’immagine di Dio, per così dire, nell’occhio. J. Milton,<br />

Aeropagitica<br />

Scrivere è un mestiere per solitari. Ti prosciuga. In un certo senso, lo scrittore non ha<br />

una vita propria. Anche quando lo hai di fronte non c’è veramente. Paul Auster<br />

… Qual eminenza di mente fu quella di colui che s’immaginò di trovar modo di comunicare i<br />

suoi più reconditi pensieri… a quelli che son nell’Indie, a quelli che non sono ancora<br />

nati ne’ saranno se non di qua a mille e dieci mila anni? Con i vari accozzamenti di venti<br />

caratteruzzi sopra una carta. Galileo Galiei, Dialogo sopra i due massimi sistemi<br />

La cultura è brivido, è scoperta, è stupore, un balenar di scintille. Spegniamo le<br />

lampadine fioche e divertiamoci a guardare le stelle. La felicità dello spirito non<br />

presuppone un cervello anestetizzato. Spazziamo via le ragnatele dai cervelli. Fra i<br />

diversi strumenti dell’uomo, il più stupefacente è, senza dubbio, il libro. Gli altri sono<br />

estensioni del corpo. Il microscopio, il telescopio, sono estensioni della sua vista, il<br />

telefono è estensione della voce; poi ci sono l’aratro e la spada, estensioni del suo<br />

braccio. Ma il libro è un’altra cosa: il libro è un’estensione della memoria e<br />

dell’immaginazione. J. L. Borges<br />

È inutile partire. I grandi viaggi si compiono in biblioteca.<br />

I libri e la vita<br />

La cultura è ciò che rimane nell’uomo dopo che ha dimenticato tutto. Emile Henriot<br />

Leggere libri è identificato quasi sempre con l’assenza del piacere, anzi come un ostacolo<br />

al piacere; come noia e fatica. I libri sono accusati di essere estranei alla cultura<br />

contemporanea, la quale si fonda sulla velocità. L’immagine del lettore di libri è quella<br />

di un individuo anaffettivo, introverso, pieno di dubbi, intellettualistico, complicato.<br />

Alla base del libro c’è il pensare. E allora, meglio il passivo sentire che ci offre la<br />

televisione!<br />

Anna Ardissone, Bookshop, Dicembre 2003<br />

Scenderò nel buio con un libro nascosto sotto la giacca.<br />

Gesualdo Bufalino<br />

Quando un giorno passa, cosa rimane di lui? Se le storie non fossero raccontate o i libri<br />

non fossero scritti, gli uomini vivrebbero come bestie, giorno per giorno. Oggi noi<br />

viviamo, ma per domani l’oggi diventerà una storia. Il mondo intero, tutta la vita umana è<br />

una sola, lunga storia.<br />

Isaac Singer<br />

Leggere è in un certo senso riscrivere, ricreare, rivivere. Un libro è un mondo, ma è cosa<br />

morta, terra disabitata se non viene vissuto e fatto vivere dal lettore, che a sua volta,<br />

rendendolo cosa viva, se ne nutre. Leggere significa vivere. è solo se si ama la vita che

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!