20.06.2013 Views

LEGGENDOGODENDO copia

LEGGENDOGODENDO copia

LEGGENDOGODENDO copia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

troppo rumorosa<br />

I libri di lettura scolastici, specie i testi elementari, dovrebbero in larga misura<br />

scomparire, a meno che non siano antologie, redatte da esperti della vera letteratura<br />

della lingua materna, presentata come un tutto unico letterario, oppure testimonianze<br />

delle esperienze e dei pensieri dei bambini stessi.<br />

Edmund Burke Huey, The Psycology and Pedagogy of Reading<br />

Un libro era per Teresa il segno di riconoscimento di una fratellanza segreta. Contro il<br />

mondo della volgarità che la circondava, essa aveva infatti un’antica difesa: i libri che<br />

prendeva in prestito alla biblioteca comunale; soprattutto i romanzi offrivano la<br />

possibilità di una fuga immaginaria da quella vita che non le dava alcuna soddisfazione,<br />

ma avevano significato per lei anche in quanto oggetti: le piaceva passeggiare per strada<br />

con dei libri sottobraccio. Essi rappresentavano per lei ciò che il bastone da passeggio<br />

rappresentava per un dandy del secolo scorso. La distinguevano dagli altri.<br />

Milan Kundera, L’insostenibile leggerezza dell’essere<br />

La carne è triste, ahimé, e ho letto tutti i libri.<br />

Stephan Mallarmé, La brezza marina<br />

È un tutt’altro leggere quando si sa che il libro ci appartiene; e poi gli piaceva anche<br />

segnare qua e là a matita i punti più interessanti. E per ore Joachim udiva dalla sua<br />

loggia il lieve rumore prodotto dal tagliacarte del cugino che separava le pagine. Questi<br />

volumi erano pesanti, ma facilmente maneggiabili, e Hans Castorp, sdraiato sulla sua<br />

poltrona doveva poggiare al petto l’orlo inferiore di quello che stava leggendo… Leggeva<br />

con vivo interesse quanto riguardava la vita e il suo mistero sacro e impuro ad un tempo.<br />

Thomas Mann, La montagna incantata<br />

Don Ferrante passava di grand’ore nel suo studio, dove aveva una raccolta di libri<br />

considerabile, poco meno di trecento volumi, tutta roba scelta, tutte opere delle più<br />

riputate in varie materie; in ognuna della quali era più o meno versato. Alessandro<br />

Manzoni, I Promessi Sposi<br />

… Mi è difficile rendervi felici, chiedetemi altro. Di rendervi sicuri. La felicità non<br />

viene dalla politica, viene dal vostro saper fare l’amore, da una passeggiata, dal vostro<br />

leggere libri.<br />

Giuliano Amato, dalla trasmissione televisiva Babele, 1993<br />

Il libro sarà la saggezza del genere umano. Voltaire<br />

Il libro è un’estensione della memoria e dell’immaginazione. J. L. Borges<br />

La vita ed i sogni sono pagine dello stesso libro.<br />

Pindaro<br />

I veri libri devono essere figli non della luce o della conversazione, ma dell’oscurità e<br />

del silenzio. M. Proust<br />

I buoni libri devono seminare dubbi, non raccogliere certezze. Norberto Bobbio<br />

Ogni libro che si rispetti deve lasciare nel lettore un turbamento, delle suggestioni che<br />

continuano a lavorare dopo la lettura. Luigi Malerba<br />

Ciò che l’umanità ha pensato, concretizzato, sentito ed intuito, sta nei libri. T. Carlyle<br />

Se i libri non avessero una vita imprevedibile, sarebbe meglio occuparsi d’altro. Roberto<br />

Calasso<br />

I libri non sono fatti per crederci, ma per essere sottoposti ad indagine. Umberto Eco<br />

Nulla è più terribile di una ignoranza attiva.<br />

Johann Wolfang Goethe

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!