20.06.2013 Views

LEGGENDOGODENDO copia

LEGGENDOGODENDO copia

LEGGENDOGODENDO copia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- Ad essere sincero ho scritto tanto che non ho avuto il tempo di pensare.<br />

Gli scrittori sono come i panda. Vanno tenuti in libertà. e aiutati a sopravvivere.<br />

Sebastiano Vassalli<br />

Andare a ruba si dice di libri quando, caso strano, si comperano. Pitigrilli<br />

Aneddoti bibliografici<br />

Ladro di libri arrestato dall’F.B.I.<br />

Alcuni anni or sono ha fatto scalpore la storia riportata da tutti i quotidiani di un<br />

cittadino americano sorpreso con una refurtiva di undici mila libri rari rubati per un<br />

valore di due milioni di dollari.<br />

Qualcuno penserà che lo scopo di questi furti che si perpetravano da anni fosse quello di<br />

rivenderli e invece no: rubava per amore dei libri, per il piacere di possederli e non per<br />

il profitto.<br />

Questa enorme libreria, ubicata al secondo piano della sua villa costituiva il suo vanto e<br />

il suo orgoglio.<br />

La Repubblica, 3 Aprile 1990<br />

Un visitatore va nello studio di Leo Spitzer, grande filologo: “Come va, maestro? Sta<br />

lavorando, come al solito?”<br />

E Spitzer: “Lavorando? No, no, godendo, come al solito, godendo.”<br />

Segue il commento: “Non c’è qualcosa, qui, di quel carattere gratuito, irriducibile, della<br />

cultura, che è appunto libertà e piacere?” Riferito da Remo Ceserani su Il Manifesto<br />

Nel prologo delle “Mille e una notte”, si narra della bella e saggia principessa<br />

Shaharazàde, che in virtù delle molte letture, riesce a impedire la sua morte e quella di<br />

altre fanciulle arabe.<br />

Infatti il Re Sharijàr accortosi di essere tradito dalla moglie, decide freddamente e<br />

cinicamente di giacere ogni notte con una ragazza, per poi ucciderla al mattino.<br />

È l’unico modo sicuro per eliminare il terrore di ulteriori corna. Shaharazàde intende<br />

impedire il protrarsi di tale tributo di sangue e si offre, anche contro la volontà del<br />

genitore, di passare la notte con il Re. Al mattino però la principessa racconta al Re una<br />

novella che lascia volutamente incompiuta. Ma il Re, incuriosito, vuole ascoltare il<br />

finale e rimanda l’esecuzione alla mattina successiva. Senonché, l’indomani un’altra<br />

novella si è ormai innestata sulla prima e anche questa rimane senza finale.<br />

Di questo passo si andrà avanti per “Mille e una notte”, finché il Re, che nel frattempo<br />

aveva avuto da Shaharazàde tre figli, decise di risparmiarla e di farla sua sposa.<br />

Il testo arabo riferisce infine: “La principessa aveva molto letto.”<br />

In proposito G. Genette commenta che Shahrazàd “respinge la morte a colpi di racconto.”<br />

Alfonso V d’Aragona, re delle due Sicilie, regnante dal 1416 al 1458, ebbe una grande<br />

passione per la lettura, tanto da portare con sé anche in guerra i libri preferiti. Se<br />

trascorreva alcune ore senza che avesse potuto aprirli, diceva sospirando: “Ho perduto un<br />

giorno!”<br />

Si racconta che fu guarito dalla febbre quartana dopo la lettura di un libro di Quinto<br />

Curtio.<br />

A. Beccadelli, De dictis et factis Alphonsi regis<br />

Nel salotto di una nobildonna in cui erano soliti intrattenersi gli esponenti della<br />

migliore società milanese, una sera, la padrona di casa propose un indovinello: - Cos’è<br />

quella cosa tonda e umidiccia, circondata da peli?<br />

- L’è el bus del cu”, rispose flemmatico Alessandro Manzoni.<br />

- Mi stupisco di lei!” sbottò indignata la marchesa, che si voleva riferire all’occhio, e<br />

ordinò al cameriere:<br />

- Cappello, guanti e bastone per il conte Manzoni.<br />

E l’autore dei “Promessi Sposi” venne estromesso dal salotto.<br />

Anni dopo, una sera, la marchesa ripropose ai suoi ospiti lo stesso indovinello. Si udì<br />

subito la voce flemmatica di Alessandro Manzoni, che nel frattempo era stato rimmesso in<br />

quel salotto, chiedere al cameriere: - Cappello, guanti e bastone!

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!