20.06.2013 Views

Dalla malattia di Alzheimer al Mild Cognitive Impairment: il ... - Padis

Dalla malattia di Alzheimer al Mild Cognitive Impairment: il ... - Padis

Dalla malattia di Alzheimer al Mild Cognitive Impairment: il ... - Padis

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

32<br />

«La signora Augusta D., moglie del signor Carl D., impiegato delle ferrovie, Mörfelder<br />

Landstr., da molto tempo soffre <strong>di</strong> debolezza <strong>di</strong> memoria, manie <strong>di</strong> persecuzione, insonnia, agi-<br />

tazione. È incapace <strong>di</strong> ogni lavoro fisico e ment<strong>al</strong>e. Il suo stato (par<strong>al</strong>isi cerebr<strong>al</strong>e cronica) ne-<br />

cessita <strong>di</strong> una cura nella clinica psichiatrica della città» (ibidem).<br />

Attraverso l‟esame autoptico, in seguito, si scoprì che <strong>il</strong> cervello <strong>di</strong> Auguste D. presentava a-<br />

trofia cerebr<strong>al</strong>e, cambiamenti arteriosclerotici, grovigli neurofibr<strong>il</strong>lari e placche neuritiche.<br />

Ciò che oggi sappiamo della situazione <strong>di</strong> Auguste D. si deve in gran parte <strong>al</strong> fortunato ritro-<br />

vamento della sua cartella clinica, avvenuto nel <strong>di</strong>cembre del 1995. In quell‟anno, <strong>il</strong> 19 <strong>di</strong>-<br />

cembre per l‟esattezza, ricorreva l‟ottantesimo anniversario della morte <strong>di</strong> Alois <strong>Alzheimer</strong><br />

che fu commemorato con l‟inaugurazione <strong>di</strong> un museo e <strong>di</strong> un centro convegni presso la sua<br />

casa nat<strong>al</strong>e, sita in Markbreit-am-Main, in Franconia, e rimasta ignota fino <strong>al</strong> 1989. Dopo anni<br />

<strong>di</strong> ricerche infruttuose, proprio due giorni prima della celebrazione, Konrad Maurer, Professo-<br />

re <strong>di</strong> Psichiatria <strong>al</strong>l‟Università <strong>di</strong> Francoforte, e due suoi colleghi compiono la sensazion<strong>al</strong>e<br />

scoperta: ritrovano la cartella clinica <strong>di</strong> Auguste D. e la documentazione origin<strong>al</strong>e relativa <strong>al</strong><br />

suo caso negli archivi del loro <strong>di</strong>partimento a Francoforte (cfr. MAURER K. – VOLK S. –<br />

GERBALDO H. 1997, 2000). Si trattava <strong>di</strong> una cartella <strong>di</strong> cartone blu, in buone con<strong>di</strong>zioni, con-<br />

tenente un tot<strong>al</strong>e <strong>di</strong> trentadue fogli inclusivi della relazione sul ricovero, descrizioni del caso,<br />

certificati me<strong>di</strong>ci ed amministrativi e quattro fotografie della paziente tra cui quella più famo-<br />

sa (figura 1). Sembra che Konrad Maurer, dopo aver esaminato la cartella, abbia esclamato:<br />

“Questa è Auguste D.!” (cit. in WHITEHOUSE P. J. – GEORGE D. 2008: 78).<br />

Le registrazioni <strong>di</strong> Alois <strong>Alzheimer</strong> documentano in maniera dettagliata e meticolosa <strong>il</strong> suo<br />

rapporto quoti<strong>di</strong>ano con la sua “prima” paziente d<strong>al</strong> primo incontro avvenuto <strong>il</strong> 26 novembre<br />

1901.<br />

26 novembre 1901<br />

«Come si chiama?»<br />

«Augusta»<br />

«Cognome?»<br />

«Augusta»<br />

«Come si chiama Suo marito?»<br />

«Credo Augusta»<br />

«Suo marito?»<br />

«Ah, mio marito…»<br />

«È sposata?»<br />

«Con Augusta»<br />

«Signora D.?»<br />

«Sì, con Augusta D.»<br />

«Da quanto è tempo è qui?»<br />

«Tre settimane»

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!