20.06.2013 Views

Dalla malattia di Alzheimer al Mild Cognitive Impairment: il ... - Padis

Dalla malattia di Alzheimer al Mild Cognitive Impairment: il ... - Padis

Dalla malattia di Alzheimer al Mild Cognitive Impairment: il ... - Padis

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

che mostrava da circa sei mesi segni <strong>di</strong> demenza: Johann Feigl. Egli sarebbe deceduto, proba-<br />

b<strong>il</strong>mente <strong>di</strong> polmonite, dopo tre anni <strong>di</strong> osped<strong>al</strong>izzazione <strong>il</strong> 3 ottobre del 1910. L‟anno succes-<br />

sivo Alois <strong>Alzheimer</strong> de<strong>di</strong>cò <strong>al</strong> caso una dettagliata pubblicazione (ALZHEIMER A. 1991<br />

[1911], cfr. FÖRSTL H. – LEVY R. 1991: 71-73).<br />

Johann F., vedovo da due anni <strong>al</strong> momento dell‟ammissione in clinica, fu registrato con una<br />

<strong>di</strong>agnosi probab<strong>il</strong>e <strong>di</strong> demenza vascolare (MÖLLER H.-J. – GRAEBNER M. B. 2000: 32). D<strong>al</strong><br />

rapporto del ricovero si evince che mostrava <strong>di</strong>sturbi <strong>di</strong> memoria, <strong>di</strong>sorientamento, <strong>di</strong>fficoltà<br />

nell‟esecuzione <strong>di</strong> semplici compiti, aprassia, paragrafia, che non curava la propria igiene per-<br />

son<strong>al</strong>e, non r<strong>il</strong>evava le contrad<strong>di</strong>zioni nei <strong>di</strong>scorsi ma sapeva leggere, copiare scritti e <strong>di</strong>segni.<br />

La <strong>di</strong>agnosi clinica inizi<strong>al</strong>e in<strong>di</strong>cava una “organiche Hirnerkrankung (Arteriosklerose?)” (ma-<br />

lattia cerebr<strong>al</strong>e organica, arteriosclerosi?) ma nel rapporto autoptico si parla specificamente <strong>di</strong><br />

<strong>Alzheimer</strong>sche Krankheit”, cioè <strong>m<strong>al</strong>attia</strong> <strong>di</strong> <strong>Alzheimer</strong>, ed è ritenuto plausib<strong>il</strong>e che la c<strong>al</strong>ligra-<br />

fia sia quella <strong>di</strong> Alois (ibidem).<br />

Qu<strong>al</strong>che giorno dopo l‟ammissione in clinica, <strong>il</strong> 20 settembre, Alois <strong>Alzheimer</strong> si avvicina <strong>al</strong><br />

letto <strong>di</strong> Johann F. ed hanno questo scambio <strong>di</strong> battute:<br />

36<br />

«“Che colore ha <strong>il</strong> sangue?”<br />

“Rosso”<br />

“La neve?”<br />

“Bianca”<br />

“Il latte?”<br />

“Buono”<br />

“La fuliggine?” - Nessuna risposta» (MAURER K. - MAURER U. 1999 [1998]: 219).<br />

Johann F. era ancora in grado <strong>di</strong> contare fino a <strong>di</strong>eci, citare i giorni della settimana, leggere<br />

l‟orologio, abbottonare la giacca, accendere un sigaro con un fiammifero e fumarlo. Alois Al-<br />

zheimer gli domanda:<br />

«“Quante gambe ha un vitello?”<br />

“Quattro”<br />

“Un uomo?”<br />

“Due”<br />

“Dove vive un pesce?”<br />

“Nel bosco, sugli <strong>al</strong>beri”» (ivi: 220).<br />

L‟8 ottobre del 1907, invitato a scrivere, Johann F. afferrò una scatola <strong>di</strong> fiammiferi, anziché<br />

la matita, pretendendo <strong>di</strong> scrivere con quella; <strong>il</strong> 12 giugno dell‟anno successivo, in giar<strong>di</strong>no,<br />

iniziò a camminare a grande velocità descrivendo un percorso circolare ininterrotto, nonostan-<br />

te fosse un bagno <strong>di</strong> sudore; era inoltre solito avvolgere intorno <strong>al</strong>la mano, stringendole poi<br />

con estrema forza, sia le f<strong>al</strong>de della giacca sia le coperte del letto; non reagì, <strong>al</strong>meno inizi<strong>al</strong>-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!