20.06.2013 Views

Novembre 2011 - Affari di Gola

Novembre 2011 - Affari di Gola

Novembre 2011 - Affari di Gola

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

EMOZIONI DAL MONDO<br />

Dieci delle 56 medaglie d'oro<br />

assegnate al termine del<br />

settimo concorso internazionale<br />

«Emozioni dal mondo: Merlot e<br />

Cabernet insieme» sono andate<br />

ad altrettanti vini bergamaschi.<br />

Eccoli: Serafo 2007 e Satiro 2007<br />

dell’azienda agricola Tallarini; Rosso<br />

della Bergamasca 2009 <strong>di</strong> Cà del<br />

Manet; Donna Marta 2005 <strong>di</strong> Tenuta<br />

Le Mojole; La Rocchetta Riserva<br />

2006 - Valcalepio rosso; Monte<br />

Tre Croci 2007 - Valcalepio rosso<br />

<strong>di</strong> Ronco della Fola; “Bergamasca<br />

rosso 2010” della Cantina sociale<br />

bergamasca; Valcalepio rosso<br />

2008 dell'azienda La Tordela; Elogio<br />

2008 Rosso della Bergamasca<br />

dell'azienda Magri Eligio; Cantoalto<br />

riserva 2007 - Valcalepio rosso<br />

dell'azienda agricola Cascina del<br />

Bosco <strong>di</strong> Lorenzo Bonal<strong>di</strong>. “Un risultato<br />

<strong>di</strong> tutto rispetto - evidenzia<br />

il presidente del Consorzio Tutela<br />

Enrico Rota e Sergio Cantoni<br />

Rota: “Confermato il salto<br />

<strong>di</strong> qualità del Valcalepio”<br />

Il presidente del Consorzio <strong>di</strong> Tutela:<br />

“Il concorso ha avuto buone ricadute sul territorio”<br />

Valcalepio, Enrico Rota - che deve<br />

far riflettere tutti gli operatori. Il<br />

risultato ottenuto dai produttori<br />

bergamaschi in uno dei quattro<br />

concorsi internazionali che l’Italia<br />

ospita decreta in modo definitivo<br />

il lavoro fatto negli ultimi anni, elevando<br />

in modo evidente l’aspetto<br />

qualitativo che oggi ci permette <strong>di</strong><br />

non temere più nessun confronto”.<br />

Quanto alle due Gran Medaglie<br />

d'oro, una è andata al Merlot Cabernet<br />

Sauvignon Constantini del<br />

2006 prodotto dalla slovena Constantini<br />

Vina; l'altra al Cabernet<br />

Alto Mincio Val <strong>di</strong> Pietra del 2009,<br />

dell'azienda italiana Tenuta Maddalena.<br />

Ben 201 sono stati i vini da tutto<br />

il mondo (15 i Paesi rappresentati)<br />

messi in concorso in questa settima<br />

e<strong>di</strong>zione e sottoposti al giu<strong>di</strong>zio<br />

<strong>di</strong> giu<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> varia estrazione<br />

(tecnici e giornalisti) altamente<br />

qualificati, provenienti da 18 nazioni.<br />

Giuria che ha confermato come<br />

inizi a evidenziarsi un gra<strong>di</strong>mento<br />

crescente per i vini meno strutturati<br />

e muscolosi, ma più freschi e<br />

morbi<strong>di</strong>. “Abbiamo già più volte<br />

riba<strong>di</strong>to - spiega Rota - che il vino<br />

deve essere fonte <strong>di</strong> emozioni ma<br />

senza l’obbligo <strong>di</strong> doverlo descrivere<br />

scientificamente. L’aspetto<br />

conviviale e <strong>di</strong> appagamento devono<br />

rimanere prioritari. Non a caso i<br />

consumatori sembrano non amare<br />

più vini con sapori e gusti standar<strong>di</strong>zzati,<br />

mentre ricercano quelli in<br />

grado <strong>di</strong> esaltare il vitigno e il suo<br />

territorio”. “Grazie all’internazionalità<br />

del Concorso - conclude il<br />

presidente - l’evento ha creato una<br />

grande visibilità al nostro territorio<br />

e ha permesso pure la valorizzazione<br />

delle produzioni tipiche locali,<br />

rafforzando la loro conoscenza e<br />

<strong>di</strong>ffusione”.<br />

<strong>Affari</strong> <strong>di</strong> <strong>Gola</strong> novembre <strong>2011</strong><br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!