20.06.2013 Views

Novembre 2011 - Affari di Gola

Novembre 2011 - Affari di Gola

Novembre 2011 - Affari di Gola

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PENNA ALL’ARRABBIATA<br />

<strong>di</strong> Pier Carlo Capozzi<br />

Anche a tavola possiamo<br />

dare una mano ai nostri amici liguri<br />

Fango e lacrime sulla Liguria, morte e devastazione.<br />

“Guardala come arriva guarda com'è com'è/<br />

andata a fi nire <strong>di</strong> preciso per molti locali. Ma le agenzie<br />

non ci portano conforto, con la notizia che il Ristorante<br />

Miky sia stato invaso dalle acque limacciose.<br />

guardala come arriva guarda che è lei che è lei/<br />

Speriamo si rimetta in pie<strong>di</strong> presto (www.ristorante-<br />

acqua <strong>di</strong> spilli fi tti dal cielo e dai soffi tti/<br />

miky.it) per tornare a deliziare gli avventori con la<br />

acqua per fotografi e per cercare i complici da male<strong>di</strong>re/ sua mitica “Conchiglia con le trenette alla pescatrice”:<br />

acqua che stringe i fi anchi, tonnara <strong>di</strong> passanti...” fatta con la pasta del pane, la conchiglia è cotta se-<br />

Così cantava Fabrizio De Andrè e mai colonna sonora paratamente e preparata in modo da conservare le<br />

fu più maledettamente azzeccata nei giorni della tra- trenette al suo interno. Miky è un locale caratteristico<br />

ge<strong>di</strong>a e del <strong>di</strong>sastro annunciato.<br />

sul lungomare con un delizioso giar<strong>di</strong>no interno e con<br />

E mi intenerisce il ricordo <strong>di</strong> un viaggio a un grande forno a legna nella sala<br />

Genova, quando attraver-<br />

principale. pr Cucina <strong>di</strong> mare con<br />

sai con mio fi glio i carru-<br />

le acciughe locali servite in ogni<br />

gi tanto amati da Faber, a<br />

modo, m ma anche il “Cappon ma-<br />

contatto con un’umanità<br />

gro” g e deliziosi “Ravioli <strong>di</strong> pesce al<br />

variopinta e trasversale,<br />

basilico b e pinoli”. Buoni dessert e<br />

alla ricerca <strong>di</strong> emozioni<br />

immancabile i<br />

bicchiere <strong>di</strong> Sciac-<br />

sbia<strong>di</strong>te nel tempo, ma che<br />

chetrà, c famoso passito delle Cin-<br />

valeva sempre la pena <strong>di</strong> reque<br />

q Terre.<br />

spirare.<br />

Avvicinandovi A<br />

a Genova, se ave-<br />

Per noi bergamaschi, la Ligute<br />

la possibilità <strong>di</strong> fermarvi priria<br />

rappresenta da sempre un<br />

ma, a San Cipriano troverete il<br />

approdo sicuro: è il mare da<br />

Ristorante Ferrando, (www.<br />

bambini, la partenza <strong>di</strong> una<br />

ristorante-ferrando.com), famoso per i funghi e per la<br />

crociera, il mare da gran<strong>di</strong>, il ricordo <strong>di</strong> una clamoro- “Vitella all’uccelletto”, piatto del Buon Ricordo, mensa<br />

mangiata <strong>di</strong> pesce, il paesaggio fuori dal fi nestrino tre proprio nel quartiere <strong>di</strong> Marassi, incre<strong>di</strong>bilmente,<br />

del treno, galleria dopo galleria.<br />

Da E<strong>di</strong>lio non è successo proprio nulla, nonostante<br />

È stato terribile vedere la devastazione <strong>di</strong> Genova, pri- la vicinissima e ormai tristemente famosa via Feregma<br />

ancora delle Cinque Terre, ma anche <strong>di</strong> Camogli, giano. Me lo conferma, con un sospirone <strong>di</strong> sollievo,<br />

<strong>di</strong> Varazze l’anno scorso, tutte località care in cui è la signora Rossella. Come Ferrando, anche Da E<strong>di</strong>lio<br />

capitato <strong>di</strong> lasciare un pezzettino <strong>di</strong> cuore.<br />

(tel.010.811260) ha ospitato spesso la pattuglia <strong>di</strong><br />

Ci sono gli angeli del fango (la mia generazione ha cronisti e fotografi in marcia sullo sta<strong>di</strong>o Ferraris per<br />

ricor<strong>di</strong> <strong>di</strong> quelli <strong>di</strong> Firenze) e poi tante belle storie <strong>di</strong> seguire l’Atalanta: a due passi dalle tribune abbiamo<br />

volontari e <strong>di</strong> eroi nell’ombra, e poi sottoscrizioni <strong>di</strong> felici ricor<strong>di</strong> <strong>di</strong> Acciughe ripiene, Trenette al pesto, Frit-<br />

qua e <strong>di</strong> là.<br />

tatine <strong>di</strong> gianchetti.<br />

Noi proponiamo un modo per dare una mano che A Camogli, invece, alla calata del porticciolo, ricor-<br />

sposa bene la nostra fi losofi a <strong>di</strong> cultori dell’ospitali<strong>di</strong> <strong>di</strong> “Acciughe impanate e fritte” servite in barchettà<br />

e dalla buona tavola: torniamo presto in Liguria, te <strong>di</strong> carta matta al Ristorante Vento Ariel (www.<br />

quando la situazione lo permetterà, per una vacanzi- ventoariel.it) mentre a Rapallo, in via San Massimo,<br />

na veloce, un pranzo memorabile, magari (se i tempi appuntamento obbligatorio al tempio del fumetto, il<br />

della rinascita saranno brevi) per un inizio d’anno Ristorante U Giancu (www.ugiancu.it), per il menù<br />

nuovo.<br />

degustazione de<strong>di</strong>cato al carciofo, per i “Pansoti con<br />

Credo che ognuno <strong>di</strong> voi, per queste eventualità, ab- salsa <strong>di</strong> noci” e per il “Coniglio con le olive”.<br />

bia già i suoi in<strong>di</strong>rizzi.<br />

Diamogli il tempo <strong>di</strong> rialzare la testa e poi an<strong>di</strong>amo a<br />

Ci aggiungo i miei, per allargare la conoscenza e, so- trovarli. Per una <strong>di</strong>mostrazione d’affetto e <strong>di</strong> vicinanprattutto,<br />

per esorcizzare la paura.<br />

A Monterosso al Mare, per esempio, non abbiamo riza<br />

che la gente ligure si merita davvero.<br />

sposta dai telefoni e, quin<strong>di</strong>, non sappiamo come sia<br />

piercapozzi@libero.it<br />

<strong>Affari</strong> <strong>di</strong> <strong>Gola</strong> novembre <strong>2011</strong><br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!