20.06.2013 Views

Novembre 2011 - Affari di Gola

Novembre 2011 - Affari di Gola

Novembre 2011 - Affari di Gola

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

APPUNTAMENTI<br />

25 NOVEMBRE<br />

Prosciutti cru<strong>di</strong> a confronto<br />

nella “Notte in Rosa” <strong>di</strong> Calcinate<br />

Con il patrocinio dell’assessorato all’Urbanistica e Agricoltura<br />

della Provincia <strong>di</strong> Bergamo e del Comune <strong>di</strong> Calcinate,<br />

l’Associazione Norcini Bergamaschi organizza il<br />

primo evento promozionale dei salumi italiani <strong>di</strong> eccellenza,<br />

tra cui il nostrano crudo “Il Botto” <strong>di</strong> Ardesio, dal<br />

titolo la “Notte in Rosa”, tutta de<strong>di</strong>cata al maiale. L’appuntamento<br />

è venerdì 25 novembre alle 20.30 a Calcinate<br />

(via Dante Alighieri, 2 - au<strong>di</strong>torium del Centro culturale<br />

San Rocco ). L’iniziativa “Il Re dei Salumi in Degustazione”<br />

presenta, con la guida esperta <strong>di</strong> un Maestro<br />

degustatore, quattro prosciutti cru<strong>di</strong> italiani: Parma Dop<br />

(della <strong>di</strong>tta Pedrazzoli <strong>di</strong> San Giovanni del Dosso), San<br />

Daniele Dop (Morgante <strong>di</strong> Romans d’Isonzo ), Prosciutto<br />

Crudo della Bergamasca “il Botto” (Ims <strong>di</strong> Ardesio) e<br />

Culatello Cremonese “la Culaccia” (prodotto da Cagna-<br />

DAL 24 NOVEMBRE ALL’11 DICEMBRE<br />

Trento sfoggia le sue bollicine<br />

Tre settimane all’insegna dello<br />

spumante metodo classico Trentodoc.<br />

Dal 24 novembre all’11<br />

<strong>di</strong>cembre l’Enoteca <strong>di</strong> Palazzo<br />

Roccabruna propone “Bollicine<br />

su Trento Trento”, , un<br />

ricco program<br />

ma <strong>di</strong> eventi e<br />

nogastronomici<br />

nogastronomici,<br />

degustazioni<br />

e incontri incontr<br />

DAL 27 AL 30 NOVEMBRE<br />

26 <strong>Affari</strong> <strong>di</strong> <strong>Gola</strong> novembre <strong>2011</strong><br />

per conoscere i prodotti e il territorio.<br />

La manifestazione dà innanzitutto<br />

la possibilità <strong>di</strong> degustare in enoteca<br />

la collezione del Trentodoc,<br />

propone inoltre tavole rotonde e<br />

talk show (“Trentodoc, la sostenibile<br />

eleganza delle bollicine” il 25<br />

novembre; la presentazione del libro<br />

“Trentodoc. Quando la montagna<br />

<strong>di</strong>venta perlage” il 26) e laboratori<br />

come “Super-riserve... over<br />

60 mesi” (26 novembre), “Perlage<br />

d'autore. Quando il Trentodoc<br />

non è dosato” (il 27), “La fisica delle<br />

bollicine” (1 <strong>di</strong>cembre) o gli appuntamenti<br />

curati dalle cantine.<br />

Gelato artigianale,<br />

a Longarone la Mostra internazionale<br />

È la più antica tra le manifestazioni <strong>di</strong><br />

settore, espressione <strong>di</strong> un territorio che<br />

già a metà del 1800 vedeva partire i primi<br />

gelatieri alla conquista delle princi-<br />

na <strong>di</strong> Trescore Cremasco). Ai salumi vengono abbinati<br />

vini Rosé presentati da un sommelier (Ra<strong>di</strong>jan Ronco<br />

Calino Franciacorta rosé - Brolese Franciacorta Docg rosé<br />

extra brut, Tenuta villa Crespi - Champagne Pouillon<br />

Rosé brut - Chiaretto Doc cdf, della Riviera del Garda<br />

Bresciano - Anemone Igt Bergamasco rosato dell’Azienda<br />

Agricola Cattaneo <strong>di</strong> Zandobbio - Matis, moscato rosso<br />

aromatico della Cantina Bergamasca). Per<br />

completare la serata verrà servito un piatto<br />

caldo <strong>di</strong> prosciutto crudo e gambero e<br />

un semifreddo alle fragole. Il costo della<br />

serata è <strong>di</strong> 25 euro. La prenotazione<br />

è obbligatoria (Marco 035 841024;<br />

Gualtiero 380 3346144 oppure<br />

info@norcinibergamaschi.it).<br />

pali capitali europee. Mig, la Mostra Internazionale<br />

del Gelato Artigianale <strong>di</strong><br />

Longarone (Belluno), taglia il traguardo<br />

della 52esima e<strong>di</strong>zione e da domenica<br />

Nei fine settimana la nuova cucina<br />

<strong>di</strong> Palazzo Roccabruna ospita<br />

poi chef da tutta Italia e trentini<br />

che propongono menù in abbinamento<br />

al Trentodoc. “Trentodoc<br />

on the Road” è invece l'iniziativa<br />

delle Strade del vino e dei sapori<br />

del Trentino che porta l’evento<br />

nel resto del territorio provinciale<br />

coinvolgendo <strong>di</strong>rettamente<br />

gli operatori della ristorazione e<br />

dell’accoglienza, i wine bar, le enoteche<br />

e le cantine con menù<br />

degustazione, incontri con i produttori<br />

e aperitivi (fino all'8 gennaio<br />

2012).<br />

www.enotecadeltrentino.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!