17.08.2013 Views

Valore e misura invariabile in Ricardo e Sraffa

Valore e misura invariabile in Ricardo e Sraffa

Valore e misura invariabile in Ricardo e Sraffa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nella (1,1) figurano tre variabili (w, r e p g ). In altri term<strong>in</strong>i, nella (1,1), è<br />

sufficiente conoscere w ed r per poter determ<strong>in</strong>are p g .<br />

Esempio 2.<br />

In un altro passo, <strong>Ricardo</strong> suppone 5 che, <strong>in</strong> un solo ciclo produttivo annuo,<br />

100 lavoratori applicati ad una macch<strong>in</strong>a eterna (cioè, non soggetta a<br />

logoramento) producano la quantità nota q s di stoffa; e per quanto riguarda<br />

quella macch<strong>in</strong>a eterna, egli suppone che essa sia stata prodotta da 100<br />

uom<strong>in</strong>i (senza ausilio di macch<strong>in</strong>e) e <strong>in</strong> un solo ciclo produttivo annuale. A<br />

tali condizioni, (<strong>in</strong>dicando con p s il prezzo della stoffa e ricordando che i<br />

salari sono supposti anticipati) avremo:<br />

1 r<br />

r 100w1<br />

r<br />

p q , con<br />

q dato<br />

(1,2)<br />

100<br />

<br />

<br />

w s s<br />

s<br />

VALORE DELLA<br />

MACCHINA<br />

IMPIEGATA NELLA<br />

PRODUZIONE<br />

DELLA STOFFA<br />

Nella (1,2) figurano tre variabili (w, r e p s ). In altri term<strong>in</strong>i, nella (1,2), è<br />

sufficiente conoscere w ed r per poter determ<strong>in</strong>are p s .<br />

1,2. I prezzi proporzionali alle quantità di lavoro<br />

Nello studiare esempi numerici del tipo di quelli cui abbiamo fatto cenno<br />

nel precedente paragrafo, <strong>Ricardo</strong> formula un pr<strong>in</strong>cipio. Se si suppone che<br />

l'<strong>in</strong>tero prodotto vada al lavoro (se cioè si suppone che i profitti siano nulli),<br />

i calcoli si semplificano al punto che diviene immediato determ<strong>in</strong>are i<br />

prezzi delle merci. Egli formula così il seguente pr<strong>in</strong>cipio.<br />

Se l'<strong>in</strong>tero prodotto va al lavoro, i prezzi sono proporzionali alle quantità di<br />

lavoro direttamente e <strong>in</strong>direttamente <strong>in</strong>corporate nelle merci; sia nel caso <strong>in</strong><br />

cui la proporzione fra lavoro e valore dei mezzi di produzione sia uniforme<br />

sia nel caso <strong>in</strong> cui la proporzione fra lavoro e valore dei mezzi di<br />

produzione sia non uniforme.<br />

Nello studiare esempi numerici del tipo di quelli cui abbiamo fatto cenno<br />

nel precedente paragrafo, <strong>Ricardo</strong> si accorge che, supponendo l'uniformità<br />

5 <strong>Ricardo</strong>, Pr<strong>in</strong>cipi, pp.33-34.<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!