17.08.2013 Views

Valore e misura invariabile in Ricardo e Sraffa

Valore e misura invariabile in Ricardo e Sraffa

Valore e misura invariabile in Ricardo e Sraffa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

marks “the watershed between 'deficit' and 'surplus' <strong>in</strong>dustries” (<strong>Sraffa</strong>, 1960, p.<br />

13). We shall see later that this does not mean that the price of such a commodity<br />

rema<strong>in</strong>s constant. >> (pp 124-125)<br />

______________<br />

Ricapitoliamo il precedente punto 3). 76 Essendo le merci servite da<br />

differenti proporzioni fra lavoro e mezzi di produzione, ne seguirà che, al<br />

variare del livello dato del saggio uniforme di profitto, i prezzi naturali delle<br />

merci <strong>misura</strong>te dovranno variare (i) non solo per ristabilire il saggio<br />

uniforme di salario nelle proprie <strong>in</strong>dustrie bensì (ii) anche per ristabilire il<br />

saggio uniforme di salario nell'<strong>in</strong>dustria della merce il cui prezzo naturale,<br />

essendo stato posto pari ad uno, non potrà variare.<br />

Qu<strong>in</strong>di devono esservi due pressioni [che egli chiama, rispettivamente, ( I )<br />

ed ( N )] che agiscono su di un prezzo naturale <strong>misura</strong>to aff<strong>in</strong>ché esso vari,<br />

quando vari la distribuzione. La pressione ( I ) è la pressione che sorge dalla<br />

necessità di ristabilire il “bilancio” nell'<strong>in</strong>dustria della merce il cui prezzo<br />

viene <strong>misura</strong>to; mentre la pressione ( N ) è la pressione che sorge dalla<br />

necessità di ristabilire il “bilancio” nell'<strong>in</strong>dustria della merce il cui prezzo,<br />

essendo stato posto pari ad 1, non potrà variare. Ad esempio, supponiamo<br />

che nel sistema (6,1) [paragrafo 6,2], il prezzo della merce “b” sia espresso<br />

<strong>in</strong> merce “a” [cioè, il numerario è la merce “a” e qu<strong>in</strong>di si può pensare di<br />

aver posto p a =1]. Al variare della distribuzione, il prezzo della merce “b” è<br />

sp<strong>in</strong>to a variare da due pressioni. La prima delle due pressioni è la (I), cioè<br />

la pressione che sorge dalla necessità di ristabilire il “bilancio”<br />

nell'<strong>in</strong>dustria della merce “b”. La seconda delle due pressioni è la (N), cioè<br />

la pressione che sorge dalla necessità di ristabilire il “bilancio” nell'<strong>in</strong>dustria<br />

della merce “a” (la merce il cui prezzo, essendo stato posto pari ad 1, non<br />

potrà variare). Sulla base di questo ragionamento, egli adotta la seguente<br />

def<strong>in</strong>izione di <strong>misura</strong> <strong><strong>in</strong>variabile</strong>:<br />

Punto 4)<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!