28.01.2014 Views

Bilancio di Sostenibilità 2011 - Indesit

Bilancio di Sostenibilità 2011 - Indesit

Bilancio di Sostenibilità 2011 - Indesit

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Bilancio</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2011</strong> – La performance sociale<br />

Nel <strong>2011</strong> sono stati condotti 15 progetti<br />

specificamente finalizzati alla riduzione delle<br />

<strong>di</strong>fettosità dei prodotti. Le attività hanno visto<br />

coinvolte in modo trasversale le funzioni <strong>di</strong><br />

progettazione, industrializzazione, manufacturing e<br />

sourcing <strong>di</strong> tutte le linee <strong>di</strong> prodotto e le azioni <strong>di</strong><br />

miglioramento sono state basate sul metodo <strong>Indesit</strong><br />

Excellence – INDEX, ispirato al metodo “Six Sigma”<br />

e utile a strutturare e standar<strong>di</strong>zzare l’approccio al<br />

miglioramento della qualità dei prodotti. Come<br />

risultato, le <strong>di</strong>verse attività <strong>di</strong> controllo della qualità<br />

dei prodotti hanno permesso <strong>di</strong> conseguire una<br />

riduzione del 15% nelle <strong>di</strong>fettosità sul primo anno<br />

<strong>di</strong> garanzia rispetto al 2010.<br />

LA RICERCA E SVILUPPO IN INDESIT<br />

COMPANY<br />

Alla base dell’innovazione <strong>di</strong> <strong>Indesit</strong> Company c’è<br />

un’intensa attività <strong>di</strong> ricerca e sviluppo. Nel <strong>2011</strong>,<br />

sono stati de<strong>di</strong>cati a quest’attività 21 milioni <strong>di</strong> euro<br />

<strong>di</strong> investimenti. Oltre ai centri <strong>di</strong> ricerca italiani, alla<br />

fine <strong>di</strong> cinque successivi au<strong>di</strong>t condotti da funzionari<br />

del governo turco e dopo la riunione <strong>di</strong> valutazione<br />

finale tenutasi presso il Ministero dell’Industria e<br />

Commercio <strong>di</strong> Ankara, è stato approvato il progetto<br />

“Manisa R&D Centre”. Il centro <strong>di</strong> ricerca e sviluppo <strong>di</strong><br />

<strong>Indesit</strong> a Manisa (Turchia) è certificato dal febbraio<br />

<strong>2011</strong> come 87 o R&D Center in Turchia.<br />

Contemporaneamente, un’attenzione particolare è stata posta ai <strong>di</strong>fetti <strong>di</strong> tipo “affidabilistico” che<br />

possono presentarsi nei perio<strong>di</strong> più remoti della vita del prodotto oltre il primo anno <strong>di</strong> utilizzo; sulla<br />

base <strong>di</strong> questo monitoraggio, sono state avviate le prime attività <strong>di</strong> miglioramento.<br />

L’obiettivo <strong>di</strong> <strong>Indesit</strong> Company è anche raggiungere i migliori standard <strong>di</strong> eccellenza in termini <strong>di</strong><br />

finitura e <strong>di</strong> percezione della qualità da parte dei consumatori: in quest’ambito, il progetto AEREA –<br />

AEsthetic REview Activities consiste in una ridefinizione dei criteri e dei limiti <strong>di</strong> accettazione relativi agli<br />

aspetti estetici e “touch&feel” dei prodotti, che presuppone una revisione delle soluzioni progettuali,<br />

dei processi produttivi e dei cicli <strong>di</strong> controllo della qualità.<br />

Qualità dei prodotti significa per il Gruppo anche sicurezza nel loro utilizzo. Rispetto alle metodologie<br />

precedentemente utilizzate, nel <strong>2011</strong> c’è stato un potenziamento dell’attività <strong>di</strong> prevenzione dei rischi<br />

legati al funzionamento dei prodotti: infatti, è stato sviluppato un nuovo strumento metodologico<br />

(Preventive Risk Assessment – PRA) in grado <strong>di</strong> identificare le potenziali fonti <strong>di</strong> rischio sul prodotto,<br />

anche con probabilità <strong>di</strong> acca<strong>di</strong>mento molto bassa, e <strong>di</strong> elaborare un in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rischio complessivo che<br />

dovrà essere contenuto entro un limite prefissato.<br />

A completamento del processo <strong>di</strong> gestione della qualità, è importante segnalare che nel <strong>2011</strong><br />

sono stati aggiornati gli in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfazione sui prodotti del Gruppo attraverso interviste ai<br />

consumatori che permettono <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare i driver <strong>di</strong> maggior interesse sui quali concentrare gli sforzi<br />

futuri per rispondere alle aspettative e tendenze del mercato.<br />

INDESIT COMPANY OTTIENE LA NOMINATION AI “WHICH? AWARDS 2012”<br />

<strong>Indesit</strong> Company è stata nominata ai “Which? Awards 2012” nella categoria degli elettrodomestici. Il premio è stato istituito<br />

nel 2007 e viene riconosciuto alle imprese in Gran Breatagna che sviluppano prodotti e servizi <strong>di</strong> eccellenza, portando<br />

benefici importanti ai consumatori.<br />

<strong>Indesit</strong> Company sta lavorando con alcuni partner, nazionali e internazionali, su progetti finanziati<br />

che riguardano, in particolare, l’ambito delle smart technology che, rispetto all’ambito tra<strong>di</strong>zionale,<br />

vengono utilizzate per lo sviluppo <strong>di</strong> nuove funzionalità in ambito Ambient Assisted Living.<br />

L’elettrodomestico intelligente e interconnesso assume quin<strong>di</strong>, in questo ambito, un ruolo centrale<br />

nell’ ambiente domestico per garantire comfort, efficienza, usabilità, sicurezza, interoperabilità con il<br />

mondo esterno.<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!