28.01.2014 Views

Bilancio di Sostenibilità 2011 - Indesit

Bilancio di Sostenibilità 2011 - Indesit

Bilancio di Sostenibilità 2011 - Indesit

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Bilancio</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2011</strong> – <strong>Indesit</strong> Company e lo sviluppo sostenibile<br />

Highlights: fatti e numeri della sostenibilità <strong>di</strong> <strong>Indesit</strong> Company<br />

Ricavi 2.825,3 milioni <strong>di</strong> euro nel <strong>2011</strong><br />

21 milioni <strong>di</strong> euro in investimenti in ricerca e sviluppo, prototipi<br />

e campionature <strong>di</strong> nuovi prodotti<br />

Oltre 16 mila <strong>di</strong>pendenti <strong>di</strong>slocati in 14 stabilimenti produttivi, localizzati<br />

in Italia, Polonia, Regno Unito, Russia e Turchia, e 24 se<strong>di</strong> commerciali.<br />

+21% le ore <strong>di</strong> formazione erogate rispetto al 2010<br />

Salute e sicurezza<br />

Già dal 2010 la quasi totalità dei siti del Gruppo e della relativa popolazione aziendale<br />

ha ottenuto la certificazione OHSAS 18001 con il risultato che nel corso del <strong>2011</strong><br />

sono stati ottenuti straor<strong>di</strong>nari risultati in termini <strong>di</strong> riduzione<br />

del numero degli infortuni e della loro gravità.<br />

La sostenibilità nel processo <strong>di</strong> acquisto: tutti i nuovi fornitori sono valutati,<br />

in fase <strong>di</strong> selezione, su temi ambientali, etici e <strong>di</strong> sicurezza<br />

con un questionario <strong>di</strong> self-assessment.<br />

–6% la riduzione dei consumi energetici per unità prodotta<br />

–10% la riduzione dei consumi <strong>di</strong> acqua per unità prodotta<br />

<strong>Indesit</strong> Company ha definito un piano <strong>di</strong> rafforzamento della sostenibilità dei propri processi<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione e gestione del magazzino, per sensibilizzare il personale<br />

sui comportamenti rispettosi dell’ambiente e avere un impatto positivo sulla “carbon footprint” dei magazzini.<br />

Da 13 anni <strong>Indesit</strong> Company sostiene il progetto Jonathan, con l’obiettivo <strong>di</strong> reintegrare nella<br />

collettività ragazzi con problemi sociali e penali attraverso la ricerca <strong>di</strong> strumenti innovativi e educativi. Oltre all’Italia, nel 2010, il<br />

progetto è stato esteso anche in Polonia. Nel <strong>2011</strong>, i ragazzi coinvolti complessivamente nel progetto <strong>di</strong> inserimento lavorativo in<br />

<strong>Indesit</strong> Company sono stati 30.<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!