28.01.2014 Views

Bilancio di Sostenibilità 2011 - Indesit

Bilancio di Sostenibilità 2011 - Indesit

Bilancio di Sostenibilità 2011 - Indesit

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Bilancio</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2011</strong> – La performance sociale<br />

I fornitori, inoltre, sono tenuti a rispettare determinati standard qualitativi che il Gruppo monitora<br />

attraverso dei controlli <strong>di</strong>retti perio<strong>di</strong>ci effettuati dal <strong>di</strong>partimento Supply Chain Quality. Durante le<br />

attività <strong>di</strong> au<strong>di</strong>t sono analizzati gli aspetti relativi alla qualità dell’organizzazione, dei processi produttivi<br />

e il rispetto delle specifiche tecniche richieste.<br />

Nel corso del <strong>2011</strong>, durante i processi <strong>di</strong> qualifica <strong>di</strong> nuovi fornitori, non sono state in<strong>di</strong>viduate criticità<br />

legate al mancato rispetto dei <strong>di</strong>ritti umani.<br />

Il rapporto con<br />

i fornitori e la<br />

valorizzazione<br />

dell’economia locale<br />

La politica <strong>di</strong> acquisto <strong>di</strong> <strong>Indesit</strong> Company è basata anche sullo sviluppo dell’economia locale,<br />

attraverso la scelta <strong>di</strong> fornitori situati in una posizione territoriale strategica nei confronti delle realtà<br />

produttive del Gruppo. Questo favorisce lo sviluppo economico e sociale delle comunità residenti<br />

presso i territori in cui opera il Gruppo e la creazione <strong>di</strong> un tessuto produttivo consolidato su cui poter<br />

fare affidamento per i piani <strong>di</strong> sviluppo aziendali.<br />

Il valore delle forniture <strong>di</strong>rette ammonta per il <strong>2011</strong> a circa 1,5 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> euro, <strong>di</strong> cui la quasi totalità per<br />

fornitori residenti in Europa.<br />

Acquisti per area geografica<br />

(in %)<br />

50<br />

40<br />

48<br />

44<br />

42<br />

2009<br />

2010<br />

30<br />

<strong>2011</strong><br />

20<br />

10<br />

0<br />

Italia<br />

1 1<br />

5<br />

4<br />

Francia Gran Bretagna Polonia<br />

4<br />

12<br />

10<br />

12<br />

7<br />

5<br />

8 7<br />

7<br />

6 6<br />

Russia Turchia<br />

17 16 17<br />

Altre UE<br />

8 9<br />

10<br />

Extra UE<br />

Nota: i dati si riferiscono al fatturato dei fornitori <strong>di</strong> materiali <strong>di</strong>retti.<br />

Gli strumenti<br />

<strong>di</strong> comunicazione<br />

e <strong>di</strong>alogo<br />

<strong>Indesit</strong> Company utilizza <strong>di</strong>versi strumenti <strong>di</strong> collaborazione utili a mantenere un rapporto trasparente<br />

e duraturo con i propri partner.<br />

Uno dei più vali<strong>di</strong> è rappresentato dal Supplier Collaboration Portal, un portale web su cui confluiscono<br />

tutti i dati e le informazioni che il Gruppo scambia con i propri fornitori. I fornitori possono accedervi<br />

<strong>di</strong>rettamente e fruire <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi servizi online e in tempo reale (ad esempio, programmi <strong>di</strong> consegna<br />

impegnativi e forecast previsionali, invio <strong>di</strong> bolle <strong>di</strong> consegna, verifica della situazione fatture, ecc.) con<br />

un evidente beneficio in termini <strong>di</strong> efficienza dei processi, <strong>di</strong> rapi<strong>di</strong>tà e affidabilità dei dati scambiati.<br />

Nel corso degli ultimi due anni, <strong>Indesit</strong> Company ha investito molte energie e risorse sul progetto<br />

del Supplier Collaboration Portal e alla fine del <strong>2011</strong> è stato raggiunto l’importante obiettivo della<br />

migrazione sul portale <strong>di</strong> un numero <strong>di</strong> fornitori pari a circa il 68% del fatturato. I feedback positivi dei<br />

tanti fornitori già attivati sono un chiaro segnale della bontà dell’investimento su strumenti <strong>di</strong> questo<br />

tipo anche per i prossimi anni. Per il 2012 si prevede che la percentuale <strong>di</strong> fornitori attivi sul portale sarà<br />

<strong>di</strong> circa l’80% del fatturato.<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!