08.05.2014 Views

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Alessandro Circiello, coordinatore<br />

“Giovani <strong>Cuochi</strong>” della Fic.<br />

Il critico enogastronomico<br />

Luigi Cremona.<br />

Ristorante:<br />

il fattore<br />

vino<br />

Alessandro Circiello e Luigi Cremona affrontano un argomento<br />

di fondamentale importanza per ogni ristoratore, quello del servizio dei vini.<br />

Questi non sono solo una questione di immagine, ma anche economica,<br />

che ha risvolti sulla gestione del ristorante stesso, perché possono incidere sul conto<br />

in modo ingente, generalmente dal 15 al 30 per cento, ma ci sono casi dove<br />

hanno un valore anche superiore al costo del cibo<br />

è difficile trovare<br />

in carta dei vini a<br />

“Oggi<br />

meno di 10 euro nella<br />

fascia bassa della ristorazione e a<br />

meno di 15-20 euro in quella più<br />

alta”, afferma Luigi Cremona,“e i<br />

clienti, naturalmente, più pagano e<br />

più pretendono”.<br />

E sono anche mediamente bene<br />

informati sul mondo del vino e<br />

“per questo la figura professionale<br />

del sommelier nel ristorante è<br />

importante”, sottolinea Alessandro<br />

Circiello,“infatti, il sommelier<br />

conosce a fondo la cantina e<br />

quindi la disponibilità e stato dei<br />

vini a disposizione, inoltre<br />

dovrebbe conoscere bene i piatti<br />

del menu in modo da predisporre<br />

gli abbinamenti migliori o<br />

comunque consigliare al meglio il<br />

cliente secondo le sue preferenze<br />

e desideri del momento”.<br />

Sommelier o non sommelier,<br />

è importante che la carta<br />

dei vini sia fatta bene, aggiunge<br />

Cremona “perché denota la cura,<br />

l'attenzione e il livello di un<br />

ristorante. La carta, insomma,<br />

dà l'immagine della cantina,<br />

la personalità e conoscenza<br />

di chi la segue e la cura.<br />

La persona che parla con il cliente<br />

deve essere esperta di vini<br />

e saperli descrivere. È spiacevole<br />

quando uno consiglia un vino<br />

e non lo sa spiegare, come quando<br />

un cameriere non sa presentare<br />

un piatto. È auspicabile che<br />

conosca la cantina, i vitigni e che<br />

sappia consigliare il cliente senza<br />

modi saccenti, ma con<br />

il tono giusto”.<br />

Oltre ad essere presentato<br />

in modo corretto, il vino va anche<br />

servito nel modo giusto.“Deve<br />

essere stappato al tavolo, occorre<br />

far vedere l'etichetta ed è<br />

importante che la temperatura sia<br />

vicina a quella ottimale”, spiega<br />

Cremona,“dai vini di grande<br />

struttura a temperatura ambiente<br />

(17-18 gradi, non di più), passando<br />

dai rosati, ai bianchi strutturati, ai<br />

bianchi leggeri e agli spumanti, la<br />

temperatura scende.Volendo il<br />

vino si può servire nel secchiello<br />

per mantenere la temperatura<br />

costante. Chi serve il vino deve<br />

avere cura di questo,“e anche dei<br />

bicchieri”, aggiunge Circiello,“che<br />

devono essere adeguati al livello<br />

del ristorante e diversi a seconda<br />

di ciò che si beve. Un buon<br />

ristorante deve disporre di più<br />

tipologie di bicchieri e avere cura<br />

di abbinarli correttamente ai vini.<br />

Personalmente preferisco che al<br />

ristorante non si prepari la mise<br />

en place del vino, in modo che<br />

possa essere portato in tavola il<br />

bicchiere giusto, una volta che il<br />

cliente ha scelto quale vino bere”,<br />

conclude Circiello. Infine, nelle<br />

piccole trattorie non si pretende<br />

che si cambi il bicchiere ad ogni<br />

vino, ma se si sale con il prezzo e<br />

con il livello del ristorante, il<br />

cliente si aspetta che la<br />

sostituzione dei calici faccia parte<br />

del servizio.<br />

Comunica con tutti i cuochi italiani nel mondo.<br />

Partecipa alle discussioni o proponi argomenti nuovi usando il Forum sul sito www.fic.it<br />

22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!