08.05.2014 Views

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fagottino di radicchio di Asigliano<br />

con rondelle di crêpes ai broccoli fiolari<br />

Ricetta di Enzo Penacio - L’Altro Penacio, Altavilla Vicentina (VI)<br />

Ingredienti per 6 persone<br />

• 6 crêpes (vedi ricetta)<br />

• 6 foglie di radicchio di Asigliano<br />

• 500 g di broccoli fiolari<br />

• 600 g di ricotta<br />

• 150 g di Grana Padano<br />

• sale e pepe<br />

per le salse:<br />

• 250 g di zucca<br />

• 200 g di broccoli fiolari<br />

• 20 g di lardone<br />

• 1 spicchio d’aglio<br />

• 1 foglia di alloro<br />

• 60 g di cipolla<br />

Procedimento<br />

Mondate e lavate i broccoli, eliminatene la<br />

parte più coriacea e sbollentateli in acqua bollente<br />

e salata per 5’, quindi sgocciolateli, tritateli<br />

e uniteli, in un contenitore capace, alla<br />

ricotta e a metà del Grana grattugiato. Preparate<br />

le crêpes seguendo il procedimento<br />

descritto nel box. Farcitele con l’impasto di<br />

broccoli e arrotolatele. Tagliatele poi a rondelle<br />

di circa 2 cm, disponetele in una pirofila<br />

imburrata, cospargetevi il restante Grana e<br />

gratinate in forno per 10’. Sbollentate le foglie<br />

di radicchio per 3’, raffreddatele in acqua<br />

ghiacciata, asciugatele e farcitele col restante<br />

composto di broccoli e ricotta; chiudetele<br />

a fagottino. Tritate la cipolla e fatene rosolare<br />

metà in casseruola, con l’alloro e poco olio;<br />

unite la zucca tagliata a cubetti e cuocete per<br />

10’, salate, pepate e frullate il tutto. In un’altra<br />

casseruola fate appassire la restante cipolla<br />

con olio e il lardone. Lavate i broccoli, eliminate<br />

le parti più coriacee e sbollentateli<br />

per 5’; sgocciolateli e uniteli al soffritto, cuocendoli<br />

per 8’; salate, pepate e frullate infine<br />

il tutto, regolando la consistenza con l’aggiunta<br />

di brodo. Versate sui piatti le due salse,<br />

disponetevi al centro un fagottino e intorno<br />

le rondelle di crêpes.<br />

Vino consigliato Colli Berici Barbarano.<br />

Tortelli di faraona su salsa di broccoli fiolari<br />

Ricetta di Roberto Berno - Antica Trattoria al Sole, Castegnero (VI)<br />

Ingredienti per 4 persone<br />

per la pasta:<br />

• 200 g di farina<br />

• 2 uova<br />

• un filo d’olio<br />

per il ripieno:<br />

• 2 petti di faraona<br />

• 90 g di sedano<br />

• carote<br />

• cipolla<br />

• salvia e rosmarino<br />

• 1 bicchiere di vino bianco<br />

• 100 g di ricotta<br />

• 1 uovo<br />

• 80 g di Grana Padano<br />

• olio extravergine d’oliva<br />

per la salsa:<br />

• 250 g di broccoli fiolari<br />

• semi di papavero<br />

Procedimento<br />

Setacciate la farina sul tavolo, formate la fontana<br />

e rompetevi al centro le uova. Aggiungete un pizzico<br />

di sale e impastate con le mani, lavorando l’impasto<br />

per 10’ fino a che risulterà omogeneo e vellutato.<br />

Lasciatelo riposare per 30’ in frigorifero. Soffriggete<br />

sedano, carota e cipolla tritati finemente<br />

assieme alle erbe aromatiche. Aggiungete poi i petti<br />

di faraona, facendoli rosolare per qualche minuto;<br />

bagnate con vino bianco e portate a cottura<br />

(10’). Passate il tutto al tritacarne o al passaverdura<br />

e lasciate raffreddare. Unite la ricotta, metà del<br />

Grana e l’uovo, e impastate fino a ottenere un composto<br />

omogeneo. Tirate una sfoglia sottile di pasta,<br />

tagliatela a piccoli dischi con l’aiuto di un coppapasta<br />

o di un bicchiere, ponetevi al centro un po’<br />

di ripieno e chiudeteli premendo bene la pasta fra<br />

le dita. Tuffate i tortelli in abbondante acqua bollente<br />

e salata e cuoceteli per 10’ circa. Mondate e lavate<br />

accuratamente i broccoli fiolari, avendo l’accortezza<br />

di eliminare la parte più coriacea dei gambi.<br />

Sbollentateli per 5’, sgocciolateli e frullateli col Grana<br />

rimasto, aggiustando la consistenza con l’aggiunta<br />

graduale di un po’ d’acqua di cottura dei tortelli.<br />

Scolate i tortelli e spadellateli con burro e grana.<br />

Versate a specchio su ciascun piatto la salsa di<br />

broccoli fiolari e adagiatevi i tortelli. Concludete con<br />

una spolverata di semi di papavero.<br />

Vino consigliato Colli Berici Merlot.<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!