08.05.2014 Views

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giovani in gara con<br />

le ricette per la patata Silana<br />

DI ANTONIO MACRÌ<br />

Si è svolto il 24 marzo a San<br />

Giovanni in Fiore - in una<br />

cornice d'eccellenza naturale<br />

(tra il sole e il candore della tanta<br />

neve, i pini larici, gli abeti<br />

e i faggi), nel paese dell'Abate<br />

Gioacchino da Fiore (oggi centro<br />

Internazionale di studi Gioachimiti)<br />

e del famoso artista e artigiano<br />

orafo Spadafora, che ha saputo<br />

coniugare l'arte con la creatività<br />

e bellezza dei suoi manufatti per il<br />

mondo intero (i suoi gioielli unici:<br />

al Papa, alla Regina d'Inghilterra<br />

e a tante altre personalità) -<br />

l'XI Concorso gastronomico<br />

“Calabria, cultura gastronomica<br />

Mediterranea”.<br />

Come sempre l'Urcc impronta<br />

la tematica del concorso sulla<br />

valorizzazione delle tipicità e delle<br />

eccellenze del territorio. Motivo<br />

conduttore del concorso,<br />

la valorizzazione di una<br />

produzione tipica della Sila<br />

Calabra: la patata.<br />

Sì, la patata, regina delle terre<br />

dell'altopiano silano, protagonista<br />

indiscussa della gara, accolta nel<br />

salone del Centro Florense,<br />

attraverso il concorso intitolato<br />

“La patata, tubero prezioso,<br />

negli antipasti della<br />

gastronomia calabrese”.<br />

Protagonisti i ragazzi degli Istituti<br />

alberghieri e dei Cfp della Calabria.<br />

Promosso dall'Urcc e<br />

sapientemente organizzato<br />

dall'Associazione <strong>Cuochi</strong><br />

di San Giovanni in Fiore.<br />

Scopo della gara, la promozione<br />

e la valorizzazione - attraverso<br />

la realizzazione dei piatti - dei<br />

prodotti tipici del territorio,<br />

dell'economia delle aziende<br />

calabresi e del tessuto sociale<br />

e culturale.<br />

Dieci gli Istituti alberghieri<br />

partecipanti. Ogni squadra,<br />

composta da due allievi, ha<br />

realizzato nel termine massimo<br />

di tre ore, il piatto, opera da<br />

presentare e descrivere alla giuria<br />

tecnica per la valutazione finale.<br />

Nelle cucine del Centro Florens<br />

Arssa i 20 concorrenti hanno<br />

lavorato in religioso silenzio,<br />

osservati dalla giuria tecnica<br />

e dalla giuria ufficiale.<br />

La giuria - composta dagli chef Ennio<br />

Caprio ed Enrico Cosentino,<br />

promotori e fondatori della storica<br />

Associazione <strong>Cuochi</strong> di San Giovanni<br />

in Fiore, dal cancelliere e Gran<br />

Maestro della ristorazione dell'Amira<br />

Valerio Beltrami, dal vice presidente<br />

nazionale dell'Amira Diodato<br />

Buonora e dalla direttrice del Cfp di<br />

San Giovanni in Fiore, Rosaria De<br />

Paola - ha decretato i vincitori.<br />

Le premiazioni sono state effettuate<br />

nel corso della cena di gala,<br />

preparata dagli chef Pietro Barberio<br />

e Giovanni Guarascio, coadiuvati<br />

Calabria<br />

dall'intero staff del centro Florens<br />

Arssa e ai tantissimi ragazzi che<br />

frequentano la scuola alberghiera<br />

di San Giovanni in Fiore.<br />

Primi classificati sono risultati gli<br />

alunni Giuseppe Posca e Antonio<br />

Cilurso dell'Istituto alberghiero<br />

di Noverato; secondi gli alunni<br />

Domenico Antonio Rullo<br />

e Martino Giovanni dell'Istituto<br />

alberghiero di Serra San Bruno;<br />

terzi Saverio Arcieri e Davide<br />

Maruca dell'Istituto alberghiero<br />

di Lamezia Terme.<br />

Un particolare ringraziamento<br />

va ai responsabili del Premio della<br />

Cucina Mediterranea della Promo<br />

Salerno Antonio Amato per<br />

la collaborazione e lo stage messo<br />

a concorso presso l'Accademia<br />

Barilla, ai Maestri di sala,<br />

al direttore e allo staff dell'hotel<br />

del centro Folerns; al presidente<br />

Gustavo Congi e a tutti i soci<br />

che insieme a lui si sono prodigati<br />

per l'eccellente sviluppo della<br />

giornata.<br />

a<br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!