08.05.2014 Views

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IL 29° Congresso<br />

dei <strong>Cuochi</strong><br />

Siciliani<br />

DI ALFIO RAPISARDA<br />

La 29a edizione del Congresso<br />

dei <strong>Cuochi</strong> Siciliani, svoltasi in<br />

febbraio in provincia di<br />

Messina, si è chiusa con un<br />

risultato soddisfacente in termini di<br />

partecipazione e di attività svolte.<br />

La conclusione positiva rende<br />

merito all'impegno profuso<br />

nell'organizzazione da parte del<br />

gruppo di lavoro che ha condotto<br />

con competenza e spirito di<br />

sacrificio questo congresso e che<br />

era composto da Rosaria<br />

Fiorentino,Alfio Rapisarda,<br />

della manifestazione. Un<br />

doveroso ringraziamento è<br />

stato rivolto all'Associazione<br />

<strong>Cuochi</strong> di Messina per la<br />

collaborazione fornita e a<br />

Pino Correnti autore del<br />

manifesto.<br />

Ad aprire la manifestazione<br />

è stato il gemellaggio tra<br />

l'Unione Regionale <strong>Cuochi</strong><br />

Siciliani e l'Unione <strong>Cuochi</strong><br />

Regione Toscana, che<br />

hanno festeggiato<br />

l'occasione preparando<br />

Domenico Aizzi e dal presidente<br />

dell'Urcs Mario Consentino, che in<br />

conclusione ha rivolto parole di<br />

ringraziamento e stima per aver<br />

portato a termine la buona riuscita<br />

una cena della tradizione<br />

gastronomica toscana<br />

accompagnata dagli eccellenti vini<br />

dell'Isola d'Elba.<br />

Il congresso, che impegna ogni<br />

anno una diversa provincia<br />

dell'isola, nell'ultima edizione<br />

ha dato risalto alle tradizioni<br />

gastronomiche della provincia<br />

di Messina e alle sue rinomate<br />

produzioni agro-alimentari.<br />

Ampio spazio è stato dedicato<br />

all'aggiornamento e alla formazione<br />

professionale dei cuochi, attraverso<br />

delle attività specifiche, mirate<br />

anche a favorire lo scambio di<br />

conoscenze ed esperienze.A<br />

ricoprire il ruolo di docente ai<br />

fornelli è stato il noto chef Pino<br />

Cuttaia che, nella location<br />

dell'Hotel Parco Augusto, ha<br />

deliziato i colleghi con la<br />

preparazione di nuovi piatti con<br />

l'ausilio delle più recenti e<br />

innovative tecnologie per la<br />

cucina.Altro chef titolato presente<br />

è stato Marco Valletta, segretario<br />

della Nazionale <strong>Italiana</strong> <strong>Cuochi</strong>, che<br />

nell'ambito di una giornata di studi<br />

proposta dall'Agenzia di Sviluppo<br />

Jonico Peloritani ha presentato un<br />

corso di aggiornamento avente<br />

come ingredienti primari il<br />

Limone Interdonato Dop e<br />

l'Olio extravergine di oliva<br />

68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!