08.05.2014 Views

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

aziende informano<br />

Tagliolini alla chitarra con melanzane a cubetti prefritte Orogel,<br />

filetti di pomodorino, pinoli e riccioli di code di gambero<br />

al profumo di basilico<br />

Ingredienti per 4 persone<br />

320 g di tagliolini alla chitarra, 240 g di melanzane a cubetti prefritte Orogel, 200 g di code di gambero piccole, 160 g di pomodorino<br />

vesuviano, 20 g di pinoli tostati, 4 foglie di basilico, 1 spicchio di aglio in camicia, Olio extravergine di oliva, Sale, 1 peperoncino piccante<br />

Procedimento<br />

In una padella antiaderente saltare le melanzane prefritte<br />

Orogel senza scongelarle, avendo cura di farle dorare<br />

bene. Pulire e tagliare a filetti i pomodorini vesuviani, togliendo<br />

completamente i semi. Lavare e pulire le code di<br />

gambero, tagliare poi le code a meta per la lunghezza in<br />

modo da ottenere delle striscioline che durante la cottura<br />

si arricceranno. In una padella antiaderente con un filo<br />

di olio e lo spicchio di aglio in camicia fare rosolare i<br />

pomodorini e le code di gambero, aggiungere le melanzane<br />

a cubetti Orogel, i pinoli leggermente tostati, regolare<br />

di sale e unire il peperoncino. Cuocere gli tagliolini<br />

alla chitarra in abbondante acqua bollente salata, colarli<br />

e condirli con la salsa ottenuta, aggiungendo solo alla fine<br />

le foglioline di basilico tagliate a julienne.<br />

Le melanzane a cubetti prefritte Orogel sono molto indicate per confezionare in<br />

modo pratico e veloce tutte quelle salse dove è prevista la melanzana. Ottimo<br />

l'abbinamento con salsa di pomodoro, frutta secca, formaggi affumicati.<br />

Girandola di code di gambero con dadolata di zucca Orogel<br />

su letto di radicchio di Chioggia<br />

Ingredienti per 4 persone<br />

40 code di gambero di media pezzatura, 240 g di zucca a cubetti Orogel,<br />

200 g di radicchio di Chioggia fresco, Il succo di mezzo limone, Sale, Pepe<br />

bianco, Prezzemolo, Olio extravergine di oliva, 2 cucchiaini di aceto balsamico<br />

tradizionale di Reggio Emilia, Alcune fettine di cetriolo per guarnizione<br />

Procedimento<br />

Pulire le code dei gamberi, fare una piccola incisione sul dorso e lavarle accuratamente.<br />

In una piccola pentola fare bollire dell'acqua leggermente salata e acidulata<br />

con il succo di limone. Cuocere i gamberi nell'acqua per circa 2 minuti<br />

avendo cura di non cuocerli molto. Pulire, lavare e asciugare il radicchio rosso<br />

di Chioggia e brasarlo velocemente con un filo di olio extravergine di oliva. In<br />

una padella antiaderente con un filo di olio scottare i cubetti di zucca Orogel, salare<br />

e pepare. Comporre il piatto mettendo al centro il radicchio, aggiungere le<br />

gocce di aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia, poi i cubetti di zucca<br />

Orogel, ed infine a raggiera le code di gamberi. Condire con un filo di olio a crudo<br />

e terminare il piatto con le foglioline di prezzemolo e le fettine di cetriolo. Questo<br />

piatto può essere servito freddo nei mesi estivi e caldo nei mesi più freddi.<br />

Questi cubetti di zucca sono ideale accompagnamento a insalate di pesce o a insalate di carni bianche. Ottimo come ingrediente<br />

base per sformati di zucca o risotti di zucca. La zucca gialla si sposa molto bene a fondute di formaggi erborinati.<br />

39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!