08.05.2014 Views

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Reggio Calabria<br />

Le ricette dei nostri nonni<br />

DI COSIMO PASQUALINO<br />

Provinciale<br />

<strong>Cuochi</strong> Reggini e l'Istituto<br />

L’Associazione<br />

alberghiero di Locri hanno<br />

avuto il piacere e l'onore di<br />

collaborare all'evento, organizzato<br />

dalla Casa di Riposo Villa Vittoria di<br />

Antonimina, dal titolo “Quando il<br />

gusto corre sui binari del tempo…”,<br />

una raccolta di ricette antiche,<br />

ispirate dalla memoria e dai ricordi<br />

degli anziani presenti<br />

nella stessa.<br />

Per l'occasione, gli ospiti di<br />

Villa Vittoria sono stati<br />

accolti dal prof. Cosimo<br />

Pasqualino, presidente<br />

dell'Associazione nonché<br />

docente di Cucina della<br />

prestigiosa scuola Locrese,<br />

che insieme agli altri<br />

docenti di indirizzo e i<br />

propri alunni hanno curato<br />

e servito un prelibato e<br />

ricco pranzo di alcuni dei<br />

piatti tipici di un tempo,<br />

presenti nella raccolta.<br />

L'obiettivo del progetto, inserito nel<br />

programma di animazione geriatrica,<br />

coordinato dalla psicologa Luisa<br />

Pisciuneri è stato: favorire lo scambio<br />

di esperienze tra il mondo dei giovani<br />

e quello degli anziani cercando così di<br />

facilitare la comunicazione fra<br />

generazioni diverse; individuare e<br />

promuovere quelle attività<br />

risocializzanti che agevolano il<br />

rapporto tra gli anziani e il mondo<br />

esterno apportando così quella<br />

ventata di energia e di movimento<br />

indispensabili per il recupero e il<br />

mantenimento delle<br />

risorse fisiche,<br />

mentali e relazionali.<br />

Presente all'evento,<br />

originale e intenso di<br />

significato che<br />

avvalora la tesi della<br />

preziosità degli<br />

anziani, Domenico<br />

Curinga, direttore<br />

sanitario della clinica<br />

“Villa Vittoria”che ha<br />

concluso l'incontro<br />

dicendo:“Ringrazio<br />

quanti hanno reso<br />

interessante questo<br />

momento e un segno di riconoscenza<br />

va alla preside Maria Macrì e all'intero<br />

staff di docenti facenti parte del<br />

direttivo dell'Associazione Provinciale<br />

<strong>Cuochi</strong> Reggini e alunni dell'Istituto<br />

alberghiero di Locri che hanno<br />

contribuito in maniera eccellente alla<br />

buona riuscita della manifestazione”.<br />

Per ricordare la giornata il direttore<br />

sanitario ha devoluto una borsa di<br />

studio a favore dell'allievo più<br />

bisognoso e meritevole.<br />

a

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!