08.05.2014 Views

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pescara<br />

Il 40° dell’alberghiero di Pescara<br />

DI LORENZO PACE<br />

Era il 28 novembre del 1968<br />

quando a Pescara iniziarono le<br />

prime lezioni di cucina, sala-bar<br />

e segreteria presso una nuova scuola<br />

destinata a crescere nel tempo. Quel<br />

giorno, infatti, apriva ufficialmente<br />

l'Istituto alberghiero di Stato, su<br />

iniziativa del professor Giuseppe<br />

D'Incecco che ne fu preside fino al<br />

1979 e degli insegnati Nicolò Di<br />

Garbo per la cucina, Domenico<br />

Morrone per la sala e Giorgio<br />

Esposto per la segreteria. Il 27<br />

maggio l'Ipssar di Pescara ha<br />

organizzato un piacevole evento per<br />

collaborazione del professor Amedeo<br />

Prognoli e dell'assistente tecnico<br />

Alessandro Mazzocchetti Mentre il<br />

servizio di sala è stato diretto dal<br />

professore Alvaro Fantini e dagli<br />

assistenti tecnici di sala. Per<br />

l'occasione è stato presentato un<br />

libro che ricorda il primo anno di<br />

apertura della scuola, scritto dagli<br />

insegnati Nicolò Di Garbo e<br />

Domenico Morrone. Proprio presso<br />

l'istituto alberghiero ebbe la prima<br />

sede l'Associazione cuochi Pescara di<br />

cui Di Garbo fu tra i fondatori e di<br />

seguito presidente. La serata è stata<br />

conclusa da due concerti: uno di<br />

musica jazz e uno di percussioni.<br />

a<br />

ricordare i 40 anni della sua<br />

fondazione. I festeggiamenti sono<br />

iniziati con gli interventi del preside<br />

Gianni Pagannone, della figlia dell'ex<br />

preside Vittoria D'Incecco e del<br />

professor Nicolò Di Garbo, ispiratore<br />

della kermesse, che hanno<br />

sottolineato l'importanza che<br />

l'istituto ricopre nel tessuto<br />

economico, sociale e culturale della<br />

provincia, le difficoltà degli inizi e<br />

quelle che ancora persistono a causa<br />

di uno stabile inadeguato a svolgere<br />

correttamente l'attività didattica.<br />

Successivamente il presidente<br />

dell'associazione provinciale<br />

cuochi di Pescara ha consegnato<br />

una targa di merito all'alunna<br />

Francesca Di Domizio che lo<br />

scorso hanno si è qualificata nel<br />

corso di cucina con i voti<br />

migliori.A conclusione degli<br />

interventi è stato offerto un<br />

pregevole buffet di finger food<br />

preparato dagli alunni delle<br />

quinte classi guidati dai<br />

professori Enza Liberati e<br />

Narciso Cicchitti, con la<br />

63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!