12.06.2014 Views

download - Richtplan Graubünden

download - Richtplan Graubünden

download - Richtplan Graubünden

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Introduzione<br />

1.5 Contenuti consolidati ed elementi flessibili del piano direttore<br />

quindi fissati in una convenzione firmata da entrambe le parti. Sulla scorta di questa<br />

convenzione viene regolato ed assicurato anche l’ammontare dei sussidi per le<br />

prestazioni delle Regioni. In tal modo è possibile trovare delle soluzioni adeguate<br />

alle diverse situazioni. Le norme relative alla procedura ed alla convenzione sulle<br />

prestazioni vengono fissate nel quadro della prevista revisione della LPTC.<br />

I contenuti del piano direttore cantonale sono definiti dalla legislazione e dalla<br />

loro importanza nell’ottica del Cantone<br />

Nel piano direttore cantonale vengono assunte solo le attività di incidenza<br />

territoriale per le quali è necessaria un’armonizzazione (coordinamento) a livello<br />

superiore specificamente finalizzata. Si tratta p.es. di tematiche e di progetti<br />

che assumono importanza nell’ottica dell’armonizzazione a livello cantonale;<br />

che sono nell’interesse del Cantone;<br />

che riguardano la Confederazione;<br />

che modificano in modo sostenibile (o salvaguardano) l’utilizzazione del suolo,<br />

gli insediamenti del Paese o l’ambiente;<br />

che richiedono una collaborazione intensa fra le varie autorità responsabili della<br />

pianificazione;<br />

che risultano di interesse interregionale;<br />

che sono particolarmente controversi sul piano politico.<br />

Per ogni attività d’incidenza territoriale o per ogni singolo progetto non è possibile<br />

determinare a priori ed una volta per sempre quali contenuti siano importanti a<br />

livello cantonale. I criteri suesposti forniscono delle indicazioni sulla via da seguire<br />

per quanto riguarda i contenuti importanti dal punto di vista cantonale. Determinante<br />

è in ultima analisi la valutazione relativa alle incidenze territoriali e la convenzione<br />

fra il Cantone e le Regioni.<br />

1.5 Contenuti consolidati ed elementi flessibili del<br />

piano direttore<br />

La pianificazione direttrice distingue fra contenuti consolidati ed elementi flessibili.<br />

I contenuti consolidati vengono formulati quali ‘determinazioni indicative’. Essi<br />

rappresentano la stabilità e la continuità e definiscono l’ambito delle attività. Dove<br />

mancano le determinazione indicative – nel piano direttore essi figurano come idee<br />

direttrici – non è possibile l’armonizzazione mirata dei progetti riferiti allo spazio.<br />

Gli elementi flessibili stabiliscono lo stato della pianificazione ed indicano gli<br />

ulteriori passi.<br />

Art. 8 lett. a LPT<br />

Art. 8 lett. b LPT<br />

A Le idee direttrici sono determinazioni indicative<br />

Le determinazioni che non richiedono un coordinamento dal punto di vista del territorio<br />

(p.es. obiettivi, punti strategici fondamentali e principi di ordine generale) o<br />

che non stanno in connesso con problemi concreti di coordinamento (p.es. questioni<br />

di principio in merito alle scelte dell’ubicazione) vengono assunte nel piano<br />

direttore come determinazioni indicative.<br />

Art. 8 lett. a LPT<br />

Art. 5 cpv. 1 OPT<br />

Stato 19 settembre 2003 7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!