12.06.2014 Views

download - Richtplan Graubünden

download - Richtplan Graubünden

download - Richtplan Graubünden

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Paesaggio<br />

3.2 Agricoltura<br />

adatte all’agricoltura gli stessi principi determinanti per le superficie menzionate.<br />

L’estensione delle aree particolarmente adatte all’agricoltura va assicurata a lungo<br />

termine. Nel caso in cui si intenda usufruire di ulteriore territorio agricolo per<br />

edifici ed impianti, occorre dimostrare in una valutazione globale l’esistenza di<br />

interessi preponderanti. Nelle aree particolarmente adatte all’agricoltura non vanno<br />

eseguiti dei rimboschimenti; in tali casi vanno realizzati invece dei provvedimenti<br />

in favore della protezione della natura e del paesaggio o va fatto uso della<br />

possibilità dei contributi sostitutivi.<br />

Il miglioramento delle strutture agricole crea delle buone premesse<br />

I provvedimenti per il miglioramento delle strutture rivestono da sempre grande<br />

importanza. Essi vanno concepiti in modo che non servano unicamente<br />

all’agricoltura in senso stretto, ma possano anche favorire l’insediamento<br />

decentralizzato e creare buone premesse in altri campi (p.es. per il riposo e lo<br />

svago, il turismo rurale, l’economia forestale, la connessione degli elementi del<br />

paesaggio). In futuro la salvaguardia e la manutenzione delle opere già realizzate<br />

saranno tematizzate in misura sempre maggiore.<br />

Conservare le aree coltivabili mediante l’utilizzazione agricola<br />

Le aree coltivabili vanno utilizzate perseguendo gli obiettivi della coltivazione<br />

sostenibile. La protezione di tali aree va attuata senza comprometterne<br />

l’utilizzazione.<br />

Intervenire con provvedimenti differenziati sulle superficie in abbandono<br />

Nei territori incolti ed in quelli minacciati da futura incuria la coltivazione va<br />

garantita mediante provvedimenti di promozione ed eventualmente con interventi<br />

compensativi, se detti territori risultano d’importanza per quanto attiene al<br />

potenziale di pericolo, all’ecologia ed alla struttura del paesaggio. D’altro canto<br />

sono da designare i territori in cui lo sviluppo naturale delle aree non contrasta con<br />

l’interesse generale.<br />

Integrare adeguatamente nel territorio le produzioni non dipendenti dal suolo<br />

Per gli edifici e gli impianti che servono alla produzione indipendente dal suolo al<br />

di là dell’ampliamento interno (aree agricole a coltivazione intensiva) è necessario<br />

effettuare una procedura di pianificazione nell’ambito della pianificazione delle<br />

utilizzazioni (art. 16a cpv. 3 LPT). In tali casi valgono i seguenti criteri:<br />

Quali ubicazioni favorevoli sono considerati: l‘accostamento agli insediamenti<br />

(in primo luogo zone industriali ed artigianali), le aree non esposte dal punto di<br />

vista paesaggistico, le zone già onerate da carichi ambientali particolarmente<br />

evidenti (p.es. impianti d‘urbanizzazione).<br />

Ubicazioni favorevoli sono: le aree idonee all‘inserimento accurato nella<br />

topografia, al raggruppamento di più impianti, all‘utilizzazione di fonti<br />

d‘energia ad ubicazione vincolata (sfruttamento a distanza del calore,<br />

geotermica, legno, sole, vento, calore disperso).<br />

Zone d‘esclusione sono: le zone per la protezione della natura e del paesaggio,<br />

i paesaggi rurali con coltivazione particolare, i corridoi per la selvaggina, le<br />

località e gli oggetti protetti (zone libere), le zone per la protezione dell‘acqua<br />

freatica.<br />

R: 3.3<br />

“Miglioramento<br />

delle strutture”<br />

vedi spiegazioni<br />

R: 3.1, 3.3, 4.3<br />

„Ampliamento<br />

interno” e „Aree<br />

agricole a<br />

coltivazione<br />

intensiva“ vedi<br />

spiegazioni<br />

R: 5.2<br />

R: 7.2.1<br />

R: 3.5.1, 3.6, 3.7,<br />

3.8, 4.4, 5.5, 7.6<br />

Stato 19 settembre 2003 35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!