12.06.2014 Views

download - Richtplan Graubünden

download - Richtplan Graubünden

download - Richtplan Graubünden

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Politica d’ordinamento territoriale<br />

2.2 Settori della politica d’ordinamento territoriale<br />

sviluppo sostenibile nella pianificazione del territorio richiede un equilibrio fra<br />

quanto può essere addossato ecologicamente ad un determinato spazio e le diverse<br />

esigenze della società e dell’economia.<br />

Illustrazione 2.1: I tre aspetti dello sviluppo sostenibile<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

Obiettivi sociali:<br />

decisioni su base democratica e<br />

partecipativa<br />

responsabilità, iniziativa e<br />

creatività sul piano regionale<br />

rispetto dell‘identità culturale<br />

villaggi in grado di vivere<br />

Obiettivi economici:<br />

<br />

<br />

<br />

pieno impiego<br />

impiego efficiente dei capitali<br />

maggiore impiego delle<br />

risorse, delle conoscenze e<br />

delle capacità regionali<br />

Obiettivi ecologici:<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

riduzione dei carichi ambientali<br />

salvaguardia della diversità biologica e della<br />

varietà dei paesaggi<br />

utilizzazione sostenibile delle risorse<br />

rinnovabili<br />

riduzione del consumo delle risorse non<br />

rinnovabili<br />

2.2.2 Società<br />

Il Grigioni è caratterizzato da una singolare varietà di lingue e culture. Questa<br />

molteplicità va mantenuta e promossa, poiché rappresenta un potenziale importante<br />

per lo sviluppo economico e sociale, in modo particolare per il turismo. La varietà<br />

delle culture, e quindi anche del paesaggio rurale del Grigioni, contribuisce a creare<br />

l’identità (marchio Grigioni) ed il sentimento d’appartenenza ad origini ben definite.<br />

Le utilizzazioni e le infrastrutture destinate al traffico devono tener conto delle<br />

peculiarità locali e regionali e rafforzarle nel limite del possibile.<br />

2.2.3 Economia / Turismo<br />

Il turismo rappresenta il settore economico più importante del Grigioni. Più della<br />

metà dei posti di lavoro e del valore aggiunto del Cantone stanno direttamente o<br />

indirettamente in connesso con i servizi del settore turistico e con le aziende che lo<br />

riforniscono. Nella nostra regione alpina non esistono alternative per realizzare del<br />

valore aggiunto in uguale misura come nel turismo. Tale settore va quindi particolarmente<br />

curato, privilegiando quelle strategie che dal turismo si ripromettono risultati<br />

positivi. Ciò significa che la natura ed il paesaggio, in quanto potenziali naturali non<br />

suscettibili di crescita, vanno utilizzati in modo da garantire loro qualità e stabilità.<br />

Vanno create d’altro canto delle premesse possibilmente flessibili per realizzare<br />

soluzioni innovative e lanciare nuovi impulsi imprenditoriali.<br />

Stato 19 settembre 2003 13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!