28.07.2014 Views

pdf (2 Mb) - Luxottica

pdf (2 Mb) - Luxottica

pdf (2 Mb) - Luxottica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Al 30 settembre 2011 il totale attivo è pari a Euro 8.010,9 milioni registrando un incremento pari ad Euro 17,3<br />

milioni rispetto ad Euro 7.993,6 milioni al 31 dicembre 2010.<br />

Nel corso dei primi nove mesi del 2011 le attività non correnti sono aumentate di Euro 26,1 milioni.<br />

L’incremento è dovuto alle immobilizzazioni immateriali nette inclusive del goodwill (Euro 35,4 milioni), alle<br />

immobilizzazioni materiali nette (Euro 34,3 milioni) e alle imposte differite attive (Euro 7,0 milioni)<br />

compensato dal decremento delle partecipazioni (Euro 44,7 milioni) e delle altre attività (Euro 5,8 milioni).<br />

L’aumento delle immobilizzazioni immateriali nette è dovuto agli incrementi del periodo pari ad Euro 169,1<br />

milioni, legati per la maggior parte all’acquisizione di MOI, ed è stato compensato dall’effetto negativo della<br />

variazione dei cambi di conversione ai valori del 30 settembre 2011 rispetto al 31 dicembre 2010 (Euro 69,7<br />

milioni) e dagli ammortamenti del periodo pari ad Euro 63,9 milioni.<br />

L’aumento delle immobilizzazioni materiali è attribuibile agli incrementi del periodo pari ad Euro 197,6<br />

milioni ed è stato compensato dall’effetto negativo della variazione dei cambi di conversione per Euro 11,7<br />

milioni, e agli ammortamenti del periodo pari ad Euro 165,6 milioni.<br />

Al 30 settembre 2011 rispetto al 31 dicembre 2010:<br />

• i crediti commerciali netti sono aumentati di Euro 29,5 milioni principalmente per effetto<br />

dell’incremento delle vendite durante i primi nove mesi del 2011;<br />

• le passività non correnti sono diminuite di Euro 264,3 milioni, principalmente per il decremento dei<br />

debiti per finanziamenti a lungo termine per Euro 196,5 milioni, per effetto della riclassifica di Euro<br />

172,5 milioni della quota di debito a breve termine, per la diminuzione del Fondo Pension Benefit per<br />

Euro 26,7 milioni, per l’effetto della variazioni dei cambi di conversione per Euro 23,9 milioni e per le<br />

passività per derivati su tassi d’interesse, in diminuzione per effetto dell’aumento dei tassi d’interesse<br />

rispetto al 31 dicembre 2010, oltre al decremento dei Debiti per Derivati sui tassi di interesse per Euro<br />

25,1 milioni.<br />

La posizione finanziaria netta al 30 settembre 2011 e al 31 dicembre 2010 è riepilogata nella tabella seguente<br />

(in migliaia di Euro):<br />

Cassa e Banche<br />

Debiti bancari correnti<br />

Quota Corrente Debiti a M/L Termine<br />

Debiti per Finanziamenti a lungo Termine<br />

Al 30 settembre Al 31 dicembre<br />

2011 2010<br />

(unaudited) (audited)<br />

606.355 679.852<br />

(206.531) (158.648)<br />

(239.788) (197.566)<br />

(2.238.561) (2.435.071)<br />

Totale (2.078.525) (2.111.433)<br />

Relazione intermedia sulla gestione al 30 settembre 2011 Pagina 22 di 35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!