28.07.2014 Views

pdf (2 Mb) - Luxottica

pdf (2 Mb) - Luxottica

pdf (2 Mb) - Luxottica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

In data 8 ottobre 2009 lo IASB ha emesso un emendamento allo IAS 32 – Classificazione dei diritti (“rights<br />

issues”). L’emendamento, applicabile ai bilanci annuali chiusi dal 1° febbraio 2010, chiarisce il trattamento<br />

contabile dei right issues (diritti, opzioni, warrant ecc.) denominati in una valuta diversa dalla valuta<br />

funzionale dell’emittente. In presenza di certe condizioni, tali diritti sono ora classificati come strumenti di<br />

capitale indipendentemente dalla valuta in cui è denominato il prezzo di esercizio. L’emendamento si applica<br />

in maniera retroattiva in base a quanto previsto dallo IAS 8 - Criteri contabili, cambiamenti di stime ed<br />

errori. L’adozione di tale improvement non ha avuto impatti significativi sul bilancio consolidato del Gruppo<br />

al 30 settembre 2011.<br />

L’improvement dell’IFRS 7 – Strumenti finanziari: informazioni integrative dà enfasi all’interazione tra<br />

informazioni qualitative e quantitative sulla natura ed estensione dei rischi derivanti da passività finanziarie.<br />

L’improvement, applicabile ai bilanci annuali chiusi dal 1° luglio 2010, non richiede più l’informativa in<br />

merito al valore delle attività finanziarie scadute o oggetto di impairment e rinegoziate. L’improvement<br />

inoltre non richiede più l’informativa relativa al fair value delle garanzie o di altri strumenti migliorativi del<br />

credito, poiché potenzialmente ingannevoli, nonostante richieda di fornire una descrizione delle garanzie e<br />

dei loro effetti finanziari. L’adozione di tale improvement non ha avuto impatti significativi sul bilancio<br />

consolidato del Gruppo al 30 settembre 2011.<br />

L’improvement dello IAS 1- Presentazione del bilancio, applicabile ai bilanci annuali dal 1° gennaio 2011,<br />

richiede di fornire o nel prospetto dei movimenti di patrimonio netto o nelle note di commento un’analisi<br />

dettagliata per singolo elemento del prospetto di conto economico complessivo. L’adozione di tale<br />

improvement non ha avuto impatti significativi sul bilancio consolidato del Gruppo al 30 settembre 2011.<br />

L’improvement dello IAS 27 - Bilancio consolidato e separato chiarisce i requisiti per la transizione per le<br />

modifiche derivanti dall’applicazione dello IAS 27. L’adozione di tale improvement non ha avuto impatti<br />

significativi sul bilancio consolidato del Gruppo al 30 settembre 2011.<br />

L’improvement dello IAS 34 – Bilanci intermedi chiarisce che l’informativa inclusa nei bilanci intermedi su<br />

transazioni o eventi significativi deve aggiornare l’informativa presentata nel più recente bilancio annuale.<br />

L’adozione di tale improvement non ha avuto impatti significativi sul bilancio consolidato del Gruppo al 30<br />

settembre 2011.<br />

Note di Commento al Bilancio Consolidato Intermedio Abbreviato al 30 settembre 2011 Pagina 4 di 36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!