28.07.2014 Views

pdf (2 Mb) - Luxottica

pdf (2 Mb) - Luxottica

pdf (2 Mb) - Luxottica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

21. TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO<br />

La voce in esame è pari ad Euro 45,1 milioni al 30 settembre 2011 (Euro 45,4 milioni al 31 dicembre 2010).<br />

Il saldo comprende principalmente le passività legate al trattamento di fine rapporto dei dipendenti delle<br />

Società italiane.<br />

22. IMPOSTE DIFFERITE PASSIVE<br />

Il saldo delle imposte differite è pari a Euro 426,1 milioni e Euro 429,8 milioni, rispettivamente al 30<br />

settembre 2011 e al 31 dicembre 2010. Le imposte differite passive si riferiscono principalmente a differenze<br />

temporanee tra il valore fiscale e quello contabile delle immobilizzazioni materiali ed immateriali, non<br />

compensabili con le relative imposte anticipate.<br />

23. ALTRE PASSIVITA’ NON CORRENTI<br />

(migliaia di Euro) Al 30<br />

settembre 2011<br />

(unaudited)<br />

Al 31<br />

dicembre 2010<br />

(audited)<br />

Fondi Rischi 77.596 82.855<br />

Altre passività 86.395 113.077<br />

Altre passività finanziarie 82.811 114.658<br />

Totale 246.802 310.590<br />

La voce fondi rischi include principalmente:<br />

1. accantonamenti per "autoassicurazioni" a fronte di rischi specifici per 23.5 Euro milioni (Euro 26,9<br />

milioni al 31 dicembre 2010);<br />

2. accantonamenti legati a varie dispute legali originatesi dalla normale attività economica per Euro 6,0<br />

milioni al 30 settembre 2011 ed Euro 6,0 milioni al 31 dicembre 2010;<br />

3. accantonamenti legati a passività fiscali per Euro 36,5 milioni (Euro 37,5 milioni al 31 dicembre<br />

2010).<br />

Le altre passività pari a Euro 86.4 milioni al 30 settembre 2011 (Euro 113,1 milioni al 31 dicembre 2010)<br />

includono le passività relative ai fondi pensione americani. Le altre passività finanziarie includono<br />

principalmente la quota a lungo termine delle passività legate ai contratti derivati sui tassi d’interesse per Euro<br />

27,9 milioni al 30 settembre 2011 (Euro 53,0 milioni al 31 dicembre 2010).<br />

Note di Commento al Bilancio Consolidato Intermedio Abbreviato al 30 settembre 2011 Pagina 26 di 36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!