22.10.2014 Views

GUIDA DELLO STUDENTE - Università degli Studi della Tuscia

GUIDA DELLO STUDENTE - Università degli Studi della Tuscia

GUIDA DELLO STUDENTE - Università degli Studi della Tuscia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’adeguatezza <strong>della</strong> preparazione personale dei candidati, ai fini dell’ammissione<br />

al corso di laurea magistrale, viene verificata mediante una<br />

prova di ingresso. La prova d’ingresso è orale e viene svolta di fronte ad<br />

una commissione di docenti designati dal CCS appartenenti ai SSD precedentemente<br />

indicati e riguarda le conoscenze e competenze acquisite<br />

dal laureato nei SSD. La prova verifica anche la conoscenza <strong>della</strong> lingua<br />

inglese ad un livello che consenta la comprensione <strong>della</strong> letteratura scientifica<br />

internazionale. La prova si risolve in un giudizio di idoneità a maggioranza<br />

<strong>della</strong> commissione. L’iscrizione è subordinata all’esito positivo<br />

<strong>della</strong> prova.<br />

All’atto dell’immatricolazione o dell’iscrizione agli anni successivi gli studenti<br />

possono optare tra impegno a tempo pieno o a tempo parziale secondo<br />

quanto disposto dall’art. 22 del Regolamento Didattico di Ateneo e<br />

dal Regolamento studenti a tempo parziale.<br />

La prova finale consiste nella preparazione e discussione di una tesi elaborata<br />

in modo originale dallo studente sotto la guida di un relatore, relativa<br />

a tematiche affrontate nel percorso didattico e con un impegno<br />

complessivo di 18 CFU. La tesi è discussa davanti a una Commissione nominata<br />

dal Preside su proposta del Consiglio di Corso di <strong>Studi</strong>o. Il voto finale<br />

di laurea è espresso in centodecimi, con possibilità di far seguire la<br />

lode al punteggio massimo (110/110).<br />

- Scienze e Tecnologie Agrarie (Classe LM-69) (STA/LM)<br />

a) curriculum Colturale (STA/LM-C)<br />

b) curriculum Economico-territoriale (STA/LS-ET)<br />

Coordinatore Prof. Paolo BIONDI<br />

[Tutori: docenti del corso di laurea]<br />

110

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!