22.10.2014 Views

GUIDA DELLO STUDENTE - Università degli Studi della Tuscia

GUIDA DELLO STUDENTE - Università degli Studi della Tuscia

GUIDA DELLO STUDENTE - Università degli Studi della Tuscia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SICUREZZA<br />

E QUALITA’<br />

AGROALIMENTARE<br />

(Classe LM-69; LM-70)<br />

Il Corso di Laurea Magistrale in Sicurezza<br />

e Qualità Agroalimentare,<br />

classe LM69 – LM70 è articolato<br />

nei seguenti curricula:<br />

- Sicurezza e qualità delle produzioni<br />

agroalimentari (LM69);<br />

- Innovazione sostenibile e qualità <strong>degli</strong> alimenti (LM70).<br />

L’obiettivo formativo specifico del corso di Laurea Magistrale in SIQUAL<br />

è rappresentato dalla formazione di figure professionali dotate delle<br />

basi scientifiche e <strong>della</strong> preparazione teorica e pratica necessarie per<br />

svolgere attività complesse di coordinamento e di indirizzo riferibili al<br />

settore agro-alimentare, nonché capaci di garantire, anche con l’impiego<br />

di metodologie innovative, la sicurezza, la qualità e la salubrità delle materie<br />

prime di origine animale e vegetale a destinazione alimentare e<br />

<strong>degli</strong> alimenti trasformati, soprattutto relativamente alle innovazioni di<br />

processo-prodotto ed alle tecnologie <strong>della</strong> post-raccolta.<br />

Gli studenti che intendono iscriversi al Corso di Laurea Magistrale in Sicurezza<br />

e Qualità Agroalimentare devono essere in possesso <strong>della</strong> laurea<br />

o di altro titolo conseguito all’estero riconosciuto idoneo in base alla normativa<br />

vigente nonché dei seguenti requisiti curriculari:<br />

aver acquisito, nel corso di laurea di provenienza, almeno 5 CFU nei in<br />

ciascuno dei seguenti settori scientifici disciplinari, MAT/01-05, FIS/01-<br />

07, CHIM/03-06.<br />

Il Corso di Laurea Magistrale è ad accesso libero<br />

L’adeguatezza <strong>della</strong> preparazione personale è verificata mediante una<br />

prova scritta di ammissione che avrà la finalità di valutare la preparazione<br />

individuale nelle aeree di conoscenza ritenute propedeutiche per l’accesso<br />

al corso: biochimica, genetica e microbiologia.<br />

Il superamento del test è indispensabile per l’iscrizione al corso di laurea<br />

magistrale in SIQUAL.<br />

Il Consiglio di Corso di <strong>Studi</strong>o, previa procedura di valutazione culturale e<br />

amministrativa <strong>della</strong> carriera pregressa con particolare attenzione alla verifica<br />

<strong>della</strong> non avvenuta obsolescenza dei contenuti <strong>degli</strong> esami superati,<br />

stabilisce l’iscrizione al corso di laura magistrale di coloro che sono in possesso<br />

di un diploma di laurea conseguito secondo il vecchio ordinamento.<br />

117

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!