22.10.2014 Views

GUIDA DELLO STUDENTE - Università degli Studi della Tuscia

GUIDA DELLO STUDENTE - Università degli Studi della Tuscia

GUIDA DELLO STUDENTE - Università degli Studi della Tuscia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CONSERVAZIONE<br />

E RESTAURO<br />

DELL’AMBIENTE<br />

FORESTALE<br />

E DIFESA DEL SUOLO<br />

(Classe LM-73)<br />

Questo corso di Laurea Magistrale<br />

rappresenta l’offerta formativa di maggiore specializzazione che<br />

la Facoltà di Agraria dedica ai grandi temi <strong>della</strong> conservazione dell’ambiente<br />

forestale e <strong>della</strong> difesa del suolo, problematiche tra loro strettamente<br />

connesse che richiedono una preparazione integrata. I laureati<br />

conseguiranno capacità adeguate allo svolgimento di attività complesse e<br />

interdisciplinari di coordinamento e di indirizzo nei seguenti settori:<br />

analisi e monitoraggio dell’ambiente e <strong>degli</strong> ecosistemi forestali; studio<br />

approfondito e conservazione <strong>della</strong> biodiversità forestale anche attraverso<br />

approcci avanzati come quelli molecolare, genomico e biotecnologico;<br />

restauro <strong>degli</strong> ambienti degradati, difesa del suolo e regimazione delle<br />

acque, secondo criteri ecoingegneristici moderni e compatibili con la sostenibilità<br />

e la conservazione <strong>della</strong> biodiversità; pianificazione ecologica<br />

territoriale e paesaggistica con riferimento specifico alla componente<br />

forestale dall’ambiente costiero a quello montano; gestione sostenibile,<br />

eco-certificazione e conservazione delle risorse rinnovabili.<br />

CRAFDS è articolato in due curricula:<br />

Difesa del suolo e progettazioni forestali: prevalentemente orientato<br />

alla formazione di uno specialista forestale ad indirizzo geologico applicativo<br />

e ingegneristico.<br />

Monitoraggio e conservazione <strong>della</strong> biodiversità forestale: prevalentemente<br />

orientato alla formazione di uno specialista nella biologia ed ecologia<br />

applicata alla conservazione <strong>degli</strong> ecosistemi forestali.<br />

Obiettivo del corso è la preparazione di specialisti in grado di affrontare<br />

il mondo <strong>della</strong> progettazione o di avviarsi verso quello <strong>della</strong> ricerca. Pertanto,<br />

gli studenti in CRAFDS saranno chiamati a partecipare fattivamente<br />

alle attività di reali progetti di restauro ambientale o a ricerche di campo<br />

o laboratorio che potranno svolgere anche presso istituzioni straniere.<br />

Gli sbocchi lavorativi non sono limitati alla libera professione. Infatti, i<br />

dottori magistrali CRAFDS possono trovare occupazione, anche a livello<br />

dirigenziale, presso il Corpo Forestale dello Stato, i Ministeri, le Regioni,<br />

97

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!