22.10.2014 Views

GUIDA DELLO STUDENTE - Università degli Studi della Tuscia

GUIDA DELLO STUDENTE - Università degli Studi della Tuscia

GUIDA DELLO STUDENTE - Università degli Studi della Tuscia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

punti)<br />

1) 2 punti per gli studenti in corso,<br />

2) 1 punto per gli studenti che si laureano entro il 1° anno di fuoricorso<br />

3) 0 punti per gli studenti che si laureano dopo il 1° anno di fuoricorso<br />

d) del punteggio assegnato alla tesi di laurea da parte <strong>della</strong> Commissione<br />

(massimo 7 punti), attribuiti mediante l’uso di una griglia di valutazione<br />

identificativa dei criteri di giudizio di seguito riportati, compilata<br />

dai membri <strong>della</strong> commissione dopo aver ascoltato il parere<br />

del controrelatore e del relatore:<br />

1) Originalità e rilevanza scientifica <strong>della</strong> tesi (punti da 0 a 7)<br />

2) Rispondenza delle osservazioni sperimentali con gli obiettivi <strong>della</strong><br />

tesi (punti da 0 a 7)<br />

3) Qualità dell’esposizione (punti da 0 a 7)<br />

4) Complessità delle metodologie impiegate (punti da 0 a 7)<br />

Il punteggio finale sarà assegnato calcolando la media dei giudizi singolarmente<br />

espressi dai membri <strong>della</strong> commissione.<br />

10. La lode sarà conferita agli studenti che avranno conseguito un punteggio<br />

complessivo eccedente i 110 punti, per almeno una unità.<br />

54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!